Il Mulino: Management, economia e politica sanitaria
Rapporto sanità 2005. Invecchiamento della popolazione e servizi sanitari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 584
L'organizzazione dei servizi per le persone anziane è argomento di grande attualità e di importante rilevanza operativa: ogni contributo qualificato concorre a rendere la tematica - seppur critica - gestibile senza drammaticità sociale e ansie personali. Il volume è organizzato in modo da presentare sia un inquadramento dei problemi legati alla transizione demografica ed epidemiologica sia spunti di discussione sull'organizzazione e la gestione di singoli segmenti della rete. Gli esperti più qualificati a livello nazionale hanno contributo alla stesura dei diversi capitoli.
Politiche innovative nel Ssn: i primi dieci anni dei Drg in Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 229
Il volume costituisce una prima analisi delle modalità reali con le quali si è sviluppata nei diversi contesti regionali la remunerazione a prestazione delle attività ospedaliere ed evidenzia gli effetti attualmente riscontrabili sulla qualità dell'assistenza prestata e sull'impatto finanziario prodotto. Al riguardo, sottolinea come il nuovo sistema di pagamento delle prestazioni ospedaliere si sia rivelato sostanzialmente efficace ed appropriato, più equo ed utile rispetto alle modalità remunerative precedentemente vigenti. Individua, infine, gli interventi necessari per il processo di adeguamento e di revisione del sistema remunerazione ritenuti non più dilazionabili dopo un decennio dalla sua introduzione.
Rapporto sanità 2004. L'appropriatezza in sanità: uno strumento per migliorare la pratica clinica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 350
Il problema dell'appropriatezza investe ambiti diversi, non solo nell'area clinica ma anche etica, organizzativa, economica. La tematica è di grande rilievo per la crescita del sistema sanitario italiano, che forse per troppo tempo ha trascurato di analizzare a fondo il significato, gli obiettivi ed i mezzi del proprio operare. Perché appropriatezza vuol dire ricerca della maniera migliore di agire per il bene del cittadino ammalato. Forse proprio l'importanza dell'argomento rende difficile l'acquisizione di un consenso allargato, che permetta agli operatori dei vari livelli e competenze di parlare lo stesso linguaggio e quindi di comportarsi in maniera sinergica.
Rapporto sanità 2003. Il governo dei sistemi sanitari tra programmazione, devolution e valorizzazione delle autonomie
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 592
Rapporto sanità 2002. Il cittadino e il futuro del Servizio sanitario nazionale
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2002
pagine: 320
Rapporto sanità 2001. La continuità assistenziale
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 456
Nascere nel 2000. Riflessioni per una moderna programmazione
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 448
Rapporto sanità 2000. L'ospedale del futuro
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 432
Questo quarto Rapporto annuale della Fondazione Smith Kline affronta il tema dell'ospedale alla fine di un complesso percorso di lavoro e di studio multidisciplinare. L'ospedale in tutto il mondo, è al centro di un processo di continua trasformazione: nessuna riforma o evoluzione politica potrà togliere a questa istituzione una centralità nel processo di cura, anche se equilibrata dalla presenza di servizi organizzati attorno alla casa del cittadino. Tra gli argomenti trattati: l'ospedale del futuro tra sistema e ambiente; la programmazione dell'assistenza ospedaliera; le professioni e l'ospedale; il finanziamento degli ospedali; gli strumenti di management ed il controllo di gestione.