fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Palindromo: Kalispéra

Cosa vedi

Vanessa Ambrosecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 204

In una Palermo fantapolitica in parte abbandonata, in parte sventrata dalle ruspe del Grande Cantiere che inneggiano alla Città Nuova, non piove e vige da vent'anni una sola stagione, compatta e inalterabile. Nello squallore sinistro della Galleria delle Vittorie sopravvivono gli esercizi commerciali di Hagar, il protagonista, un ex fotografo disilluso, e di Hyppolite, un fioraio francese che ha scelto di vivere e lavorare "in questo futuro deserto". Un misterioso cliente, Aureliano, chiede ad Hagar di sviluppare delle foto che ritraggono una donna morta. Da quel momento, gli sottoporrà settimanalmente altre pellicole nelle quali la donna appare viva e posa per lui. Hagar si lascia sedurre da quel mistero, fino a quando non incontra in carne e ossa la modella di Aureliano: Dana, una giovane immigrata dell'est. In un'atmosfera di crescente minaccia, la vicenda precipita verso un finale in cui, in un caleidoscopico gioco di riflessi qual è quello tra l'arte e il suo oggetto, l'identità di tutti si sdoppia e si contraddice proprio quando ciascuno, lettore incluso, crede di avere afferrato la verità.
12,00 11,40

Rossomanno

Nino Savarese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 212

"Rossomanno" narra la storia di un feudo siciliano attraverso le generazioni, alternando lo sguardo, così come accadrà due anni dopo ne "I fatti di Petra", dalla grande storia a quella minuta dei singoli uomini e innalzando così a vero protagonista il lento, assiduo e fatale trascorrere del tempo, la sua erosione nelle cose e il loro consumarsi. Apre il libro l’introduzione di Marcello Benfante.
12,00 11,40

Creature fantastiche di Sicilia

Rosario Battiato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 168

"Creature fantastiche di Sicilia" recupera dagli abissi della memoria popolare le creature, rigorosamente notturne, più strane e tipiche dell’Isola con l’intento di far affiorare l’eco oscura e suggestiva di un tempo lontano ancora vivo nelle storie e nel folklore siciliano.Scopriremo così, sotto forma di brevi storie illustrate, la vita e le vicende di anime condannate, donne mostruose come la Bellina, folletti, diavoli di varia stirpe, fate, streghe, sirene e di altri abitanti della “Sicilia dell’eterna notte”. Il libro è arricchito dalla prefazione di Nicola Lo Bianco e dalla postfazione di Daniele Barbieri. Il libro contiene in allegato la mappa della Sicilia, disegnata da Chiara Nott, in cui sono indicati tutti gli avvistimenti delle creature fantastiche nell'isola.
12,00 11,40

L'amore custodito

Gianfranco Perriera

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 256

L’amore custodito è la storia di Cosimo, fuggito quasi bambino dalla miseria, che ogni giorno, sempre allo stesso orario, si precipita giù dalle scale per assistere incantato al passaggio di una giovane ragazza di cui è silenziosamente innamorato. Viene da lontano, Cosimo. Ha trovato rifugio presso la casa di Bianca, una vecchia signora che anni prima lo ha accolto e che gli ha insegnato come guardare il mondo, anche attraverso la letteratura. Nell’edificio cadente abitano altre figure ai margini, inquiete e appassionate, che troveranno in Cosimo un confidente discreto. Di tutti loro, e del loro desiderio di custodire un intenso e generoso senso del vivere, conosceremo le storie.
13,00 12,35

Le notti insonni di Liillà

Angelo Petyx

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 260

Nel dopoguerra, in un paese assolato dell'entroterra siciliano circondato da miniere di zolfo e da una campagna arida, vive Filippo, detto Liillà, un ex zolfataro vedovo, mandato in pensione ancora giovane perché con i polmoni ormai bruciati.Attorno a lui si muove un'intera comunità: il prete, il sagrestano, il farmacista, il barbiere, le vicine di casa e Anna La Cilìa, di cui il protagonista è innamorato ma che per vivere concede i suoi favori agli uomini del paese. Liillà non è come tutti gli altri, legge i giornali e possiede la capacità di cogliere la bellezza della natura. Ama la vita e per questo ha paura di morire e passa le notti a vegliare e passeggiare per i vicoli affinché la morte non lo colga a tradimento. "Le notti insonni di Liillà" è riproposto con l'introduzione critica di Salvatore Ferlita.
13,00 12,35

Dialoghi con Guidoval

Gaetano Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 192

I dialoghi con guidoval sono la cronaca delle interminabili chiacchierate notturne tra due amici al balcone di casa. Si tratta di una cronaca puntigliosa di dettagliate scorribande metropolitane che però, via via, va perdendo i suoi caratteri iniziali, disfacendosi, sopraffatta dall'incontenibile urgenza di nuove immagini e di nuove interlocuzioni nelle quali i soggetti assumono forma di cose senza nome, di uccelli, di pause linguacciute, significando la tempestosa temperatura del tempo (erano gli anni '80 del secolo scorso). Chiude il libro la postfazione di Guido Valdini. Gaetano Testa (Mistretta, 1935), tra i fondatori del Gruppo 63, è stato animatore della vita culturale a Palermo per un trentennio. Fra i suoi titoli: Spa, in "La scuola di Palermo" (Feltrinelli, 1963), 5 (Feltrinelli, 1968), L'idea del consumo (Flaccovio, 1973), Azzonzo (ed. Perap, 2002) e La coda di Tatai (Flaccovio, 2004).
12,00 11,40

Elvis e il Colonnello

Piergiorgio Di Cara

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 272

Che ci fanno due palermitani di oggi nel quartiere nero di Memphis, Tennessee USA, nel 1954? "Elvis e il Colonnello" è l’incredibile storia di Fabio, pizzaiolo fanatico di Elvis, e Valerio, guardia giurata appassionato di letteratura beat. Durante un viaggio in auto da Dallas a Graceland, i due vengono sorpresi da un temporale e sono costretti a sostare in una misteriosa stazione di servizio. Si risvegliano nel pieno degli anni Cinquanta: Elvis ha appena inciso il primo disco, Kerouac non ha ancora pubblicato il suo capolavoro Sulla Strada e Ginsberg sta scrivendo Urlo, il celebre componimento poetico. E questo è solo l’inizio.
13,00 12,35

Come un tiglio a Gezi Park

Enzo Di Pasquale

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 217

"Come un tiglio a Gezi Park" è un romanzo ambientato in un recentissimo passato, tra Palermo e una Istanbul scossa dalle rivolte. Racconta la storia di due giovani donne, la siciliana Elisa e la turca Acelya, che il destino accosta misteriosamente in un pomeriggio di mezza estate a Palermo. La ragazza turca è troppo giovane per affrontare una prova che la vita le ha riservato ed è qui che entra in gioco, in modo del tutto casuale, Elisa, incarnazione della precarietà dei trentenni italiani.
12,00 11,40

Trenta per zero

Mara Di Tella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 114

Il racconto si svolge a Roma nell’arco di ventiquattro ore, precisamente nel giorno del trentesimo compleanno della protagonista. Un percorso a tappe durante una giornata “normale”, all’interno di un’esistenza impantanata nella monotonia delle piccole cose e delle ancor più piccole opportunità di crescita. Nella testa della ragazza si arrovellano i pensieri di un’intera generazione, annichilita dalla crisi e dalla disoccupazione. "Trenta per zero" è l’autoanalisi disincantata e ironica di una patologia sociale diffusa che si contrae nel momento in cui, arrivati ai “trenta”, tutto rischia di azzerarsi: le ambizioni, i sogni e le prospettive.
10,00 9,50

I fatti di Petra

Nino Savarese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2017

pagine: 198

Petra, a cui si ispirò Leonardo Sciascia per il suo "Le parrocchie di Regalpetra" (1955), è una città immaginaria la cui epopea viene raccontata attraverso il corso dei secoli: dai giganti Lestrigoni che abitavano il suo territorio, alla mitica fondazione ad opera di Ercole, passando per l’irruzione della modernità sotto forma di lampade elettriche e locomotive, fino a giungere agli albori del Novecento. Nino Savarese (Enna 1882-Roma 1945), esponente di spicco del “rondismo”, nel romanzo che rappresenta il vertice del suo itinerario narrativo, rende omaggio alla sua Enna, ombelico dell’isola, e ci racconta le trasformazioni di una piccola comunità le cui vicende, incontrandosi con la grande Storia, consentono una profonda riflessione filosofica sulle sconfitte e sulle vittorie di tutti gli uomini.
12,00 11,40

I giorni della vampa

Gioacchino Lonobile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2016

pagine: 166

In una Palermo sull'orlo del baratro e in piena emergenza rifiuti, si intrecciano le storie dei netturbini Vittorio e Gaspare, due vite parallele e due visioni del mondo lontanissime. Uno sciopero sconvolgerà la piatta routine di Vittorio, fatta di gesti e comportamenti ripetuti compulsivamente, e aprirà una voragine nella memoria di Gaspare, cresciuto secondo la lezione di vita impartitagli dal nonno, Rino Shangai. Il precipitare della situazione porterà i due a compiere azioni eclatanti e dalle conseguenze imprevedibili.
12,00 11,40

Riflessi a Palermo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2016

pagine: 220

Palermo e il suo doppio, con un'improbabile combinazione di dolore inconsolabile e di indifferenza cinica e caotica, città teatralissima e insieme oscura, è una straordinaria metafora della contemporaneità. I "Riflessi a Palermo" raccontano lo straniamento di chi, pur conoscendo ogni anfratto della città, sta perdendo contatto con essa, ammaliato da un sembiante ambiguo e misterioso, un riflesso nebuloso che non restituisce più alcuna identità, appartenenza o certezza.Una città delle contraddizioni che in questa raccolta, sfuggendo ai luoghi comuni, diventa lo spazio di eventi insoliti e misteriosi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.