Il Palindromo: Kalispéra
Liguria immaginifica. Guida ai luoghi straordinari della regione
Alessandra Chiappori
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2025
pagine: 264
La guida scandaglia per intero la Liguria, una terra di mezzo incastonata tra un vigoroso e ammaliante mare e un impervio e ombroso limite montuoso, dando vita a un’imprevedibile costellazione di storie e di leggende. Abissi marini, vallate, Alpi e Appennini, isolotti, borghi incantevoli: da ponente a levante tra queste pagine si aggirano indisturbati fantasmi, scienziati visionari, stele enigmatiche, fate, draghi, santi, paladini medievali, esseri demoniaci, streghe e navigatori, custodi silenziosi di tesori dimenticati e di verità occultate. Terra tenace e schiva ma garbata, la Liguria si fa qui regione immaginifica che si svela solo al lettore in grado di seguire poche e inderogabili regole: occhi spalancati, bocche cucite e passo determinato, con un piede nella realtà e uno nella spuma della fantasia. Il libro si apre con una prefazione di Alessandro Barbaglia e contiene in allegato la Mappa immaginifica della Liguria con l’indicazione dei luoghi chiave passati in rassegna.
Canzoni liofilizzate. Lettura semiseria dei testi della musica italiana
Mario Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2025
pagine: 280
Le canzoni che vengono liofilizzate in questo libretto sono tra le più famose della musica italiana: dai tormentoni di Morandi, Celentano e Rettore, passando per i classici di Battisti e Renato Zero, per la canzone d’autore di De Gregori, Dalla, De André, Conte e Battiato, fino ad arrivare ai successi contemporanei di Brunori Sas, Colpaesce e Dimartino e Mahmood. Attraverso il procedimento della liofilizzazione, eliminando quindi musica, versi e rime e lasciando solo le parole nella loro essenza, l’autore prova a estrarre dalle canzoni il succo del discorso e a chiarire, attraverso lo strumento della sintesi, qual è il nòcciolo di ogni canzone e dunque qual è il punto principale, essenziale, a cui può ridursi. I risultati sono sorprendenti e, spesso, dagli inaspettati esiti umoristici. Apre il libro la prefazione di Dimartino.
Gatterìa. Nuova stranissima storia di un principe gattesco
Nino Savarese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2025
pagine: 240
Questa è la stranissima storia di Daineo di Ballanza, principe confinato nel suo isolamento volontario e attorniato da un numero indefinito di gatti, che improvvisamente, pur mantenendo un aspetto pressoché umano, assume modi ed abitudini felini. La vicenda trova dimora nel regno del fantastico, in virtù del catalogo di stranezze che accompagnano le vicende del principe: «strani smarrimenti di coscienza», strane fantasticherie, strani farfugliamenti e ancor più strane movenze feline che generano negli astanti una costante incertezza, se non un vero e proprio sgomento. Gatterìa offre al lettore un capovolgimento di prospettiva che è la cifra stessa di questa «favola moderna mediante cui l’autore satireggia le anomalie umane», come scrive Lavinia Spalanca nella nota critica introduttiva. Un romanzo fiabesco che, a cento anni dalla prima pubblicazione, è qui riproposto in una nuova edizione con i disegni realizzati per l’occasione dall’illustratrice Chiara Nott e l’introduzione di Lavinia Spalanca.
Le nuove avventure di Dorcas Dene. Crimini e misteri nella Londra vittoriana
George Robert Sims
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2024
pagine: 204
La Londra vittoriana degli ultimi anni dell’Ottocento è la capitale indiscussa del noir. Tra gli scrittori che in quella stagione danno forma a investigatori con personalità uniche brilla George Robert Sims che, con la creazione di Dorcas Dene, ex attrice e detective arguta, tesse trame avvincenti introducendo una donna – tra i primi a farlo in modo seriale – quale protagonista assoluta dei racconti. Le storie e le indagini squarciano il velo di ineccepibile compostezza british e si dipanano in un’epoca satura di contraddizioni e ipocrisie, in cui i personaggi recitano la propria parte attuando piani intricati tenuti in piedi da bugie, meschinerie e ricatti. Le “azioni mentali” di Dorcas, i suoi ragionamenti e le deduzioni folgoranti conducono sempre a sorprendenti epiloghi. Pubblicate in Inghilterra nel 1898, nel pieno della stagione d’oro del giallo e dopo il successo del primo volume dedicato all’investigatrice, "Le nuove avventure di Dorcas Dene" sono qui proposte per la prima volta ai lettori italiani nella traduzione di Viviana Carpifave. Apre il volume una nota critica di Gian Mauro Costa.
Quando l'anima sa leggere. Storie e personaggi di Sicilia
Pepita Misuraca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2023
pagine: 248
Dalla scrittura limpida di Pepita Misuraca riemergono volti e storie che accarezzano con nostalgia le corde della memoria di quanti certe stagioni le hanno vissute, ma che affascinano ancor di più l’immaginario di chi cede con piacere alla seducente forza del racconto. Un mondo perduto restituito al lettore per quadri e personaggi attraverso lo sguardo sensibile della narratrice, che è anche protagonista assoluta della storia. Una vita straordinaria, la scoperta della Sicilia, gli anni in Africa con la famiglia durante la guerra e l’instancabile impegno culturale rientrata a casa, a Cefalù. Questa edizione, frutto di un rinnovato editing filologico a cura di Giorgio Belli dell’Isca, riunisce insieme le opere originali "I personaggi" (1973) e "Quando l’anima sa leggere" (1982).
La vita spiegata a mio padre. Diario di innocenti angherie quotidiane
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2023
pagine: 124
Un susseguirsi di incomprensioni dal dolce sapore umoristico: "La vita spiegata a mio padre" è il periglioso viaggio di un uomo alle prese con la paternità di Amelia, una bambina particolarmente arguta e spigolosa che non perde occasione, nella sua ingenuità, di irridere il coprotagonista di queste storie, suo padre, che tanto s’impegna e pochissimo ottiene. Nella spasmodica ricerca di attenzioni e tenerezze, questo diario “paterno” attraversa i primi quattro anni di vita della bimba. Un divertente breviario di quadretti familiari quotidiani, conditi da battute al vetriolo che la piccola rivolge implacabilmente al papà (raramente all’adorata mamma), così svagato e così perdutamente innamorato di sua figlia. Ad accompagnarci le sagaci e spassose illustrazioni di Domenico Rizzo.
Milano immaginifica. Guida difforme della città
Jennifer Radulovic
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2022
pagine: 216
Nelle pagine di questa insolita guida prende forma una Milano che si discosta dalle rappresentazioni manualistiche e giornalistiche cristallizzate: a cambiare è il punto d’osservazione sulla città. Per conoscere e scoprire il capoluogo lombardo nella sua interezza occorre infatti abbandonare le rassicuranti e vibranti strade della city, spostarsi di qualche metro, imboccare un percorso secondario e perdersi nell’ombra. Solo così si schiuderà la metropoli immaginifica che custodisce decine di misteri e di segreti. In questo libro si procede per tappe, si viaggia nel tempo e nello spazio e si ricompongono storie e vicende all’apparenza assai diverse, ma compromesse sempre con due concetti presenti dall’alba al tramonto: la bellezza e la paura. Il libro contiene in allegato la mappa immaginifica di Milano.
Animali straordinari di Sicilia
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2022
pagine: 184
Esistono animali straordinari che dimorano da sempre in Sicilia, un’isola in bilico tra mitologia, storia e folklore. Animali, veri o fantastici, che nel corso del tempo si sono trasformati attraverso ibridazioni con altre specie: mutamenti talmente imprevedibili e misteriosi che hanno reso leggendaria la loro stessa esistenza. "Animali straordinari di Sicilia" è un’esplorazione del sorprendente mondo animale siciliano che, deviando dal corso di un’esistenza ordinaria in seguito allo scontro con la follia degli umani, dà forma a inimmaginabili specie, in alcuni casi ibridandosi perfino con la flora isolana. La loro straordinaria e difforme capacità di attraversare il tempo rappresenta un atto d’amore e di resistenza all’appiattimento e all’omologazione del presente. In allegato la Mappa degli animali straordinari di Sicilia.
L'isola spettrale. Guida immaginifica ai fantasmi di Sicilia
Beniamino Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2022
pagine: 192
"L’isola spettrale" è una guida che raccoglie storie, leggende e misteri sui fantasmi che hanno trovato dimora in Sicilia. Si passano in rassegna i luoghi che conservano viva la memoria di queste ineffabili presenze: castelli, palazzi storici, ville, chiese, ma anche torri e monasteri che compongono un atlante tascabile degli arcani di Sicilia rivolto a lettori impavidi e curiosi. Tutto il territorio dell’isola è setacciato dall’autore: dal triste spettro della Baronessa di Carini, ai fantasmi che affollano i castelli di Milazzo, Mussomeli, Caccamo e Leucatia a Catania; dalla celebre villa infestata di Mondello, alla casa dei fantasmi di Agrigento rievocata da Luigi Pirandello; dalla maledizione della suora che abita i sotterranei del Teatro Massimo a Palermo, alle urla di donna sulla Torre San Filippo nel ragusano, fino a giungere a Enna, al centro dell’isola, al galoppo con il fantasma di Federico II. Il libro contiene in allegato la mappa della Sicilia spettrale con l’indicazione dei luoghi infestati passati in rassegna.
Le avventure di Dorcas Dene. Una detective nella Londra vittoriana
George Robert Sims
Libro: Libro in brossura
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2022
pagine: 256
Negli anni in cui Conan Doyle, il principe dei giallisti, confeziona i racconti e i romanzi che avrebbero dato fama imperitura a Sherlock Holmes, George Robert Sims dà forma e soprattutto cervello a un suo alter ego femminile: Dorcas Dene, detective protagonista di diverse avventure nella Londra di fine Ottocento che ora possono essere apprezzate anche dai lettori italiani. Tra le prime donne-detective della storia della letteratura, nelle sue indagini Dorcas Dene è accompagnata da un assistente, Mr. Saxon, anziano drammaturgo con cui l’investigatrice ha stretto amicizia anni prima durante la sua breve carriera d’attrice: è sua la voce narrante che svela le argute intuizioni e i sorprendenti travestimenti della giovane detective. Pubblicate in Inghilterra nel 1897, stesso anno della costituzione della “Società Nazionale per il suffragio femminile” e nel pieno della stagione d’oro del giallo, Le avventure di Dorcas Dene sono qui proposte per la prima volta ai lettori italiani nella traduzione di Viviana Carpifave. Apre il volume una nota critica di Salvatore Ferlita.
I miracoli dell'anticristo. L’alba del Novecento in Sicilia
Selma Lagerlöf
Libro: Libro rilegato
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2021
pagine: 456
Il cuore della vicenda si svolge in Sicilia, nell’immaginario borgo di Diamante posto alle pendici dell’Etna. Qui, al tramonto dell’Ottocento, una miracolosa statuetta di Gesù Bambino, fautrice di straordinari prodigi, si guadagna in breve tempo la devozione della popolazione locale. Selma Lagerlöf, col suo tratto insieme fiabesco e rigoroso, ricostruisce magistralmente il complesso quadro storico della Sicilia contadina e operaia, agitata dalle rivolte innescate dal neonato socialismo e da lei visitata proprio in quegli anni, e racconta la storia della giovane Micaela, talmente devota alla sacra effigie da riporre in essa i suoi desideri: su tutti, la conquista dell’amore del controverso e sfuggente Gaetano Alagona. Ma non tutto andrà come previsto… Pubblicato per la prima volta nel 1897, questo romanzo d’ambientazione siciliana della celebre scrittrice svedese premio Nobel è assente in Italia da oltre mezzo secolo ed è qui riproposto nell’inedita traduzione di Mitsuharu Hirose.
Piove. Breviario di sventure esistenziali
Alessandro Locatelli
Libro
editore: Il Palindromo
anno edizione: 2021
pagine: 112
Alessandro Locatelli compone una piccola antologia di sventure esistenziali, episodi che vedono l'io narrante alle prese con situazioni paradossali, sfortunate, e a volte comiche. Ad accompagnare la scrittura sono la pioggia - fitta, improvvisa, implacabile, inesorabile - e il filo rosso dell'autoironia che pervadono le brevi scene che costituiscono il libro. Il caso, il destino, le contingenze: tutto sembra remare contro i protagonisti che in questo modo diventano i testimoni viventi che "sì, può piovere per sempre". Diversi episodi sono impreziositi dalle illustrazioni dal tratto sognante della disegnatrice Monica Rubino.

