fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Palindromo: Kalispéra

Etna. Guida immaginifica del vulcano

Rosario Battiato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 176

Questa Guida rappresenta un invito alla scoperta di uno dei luoghi più iconici della Sicilia e dell’Italia intera, un tentativo di avventurarsi negli anfratti che ospitano le storie meno note del vulcano, senza però tralasciare le tante leggende che ne hanno alimentato il mito. L’Etna contiene in sé, nei suoi innumerevoli livelli, le mode e le tendenze di migliaia di anni di folklore: qui s’incontrano, tutti assieme e nello stesso istante, i sogni mitologici, i santi e i diavoli cristiani, le vecchie glorie mai dome del folk horror e persino gli extraterrestri. Il libro contiene in allegato la mappa immaginifica dell’Etna con l’indicazione dei luoghi in cui si svolgono le vicende raccontate.
13,00 12,35

Il conte di Mazara. Una storia siciliana

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 248

Sullo sfondo di una Sicilia appena annessa al Regno d’Italia a seguito della missione garibaldina, il romanzo ripercorre le rocambolesche circostanze che hanno condotto il visconte Alphonse de Quinzac a Palermo: il suo incontro con il conte di Mazara – gentiluomo buono e generoso –, l’amicizia che nasce tra i due e le avventure affrontate insieme. Ogni episodio rievocato, sarà presto chiaro al lettore, è condizionato dalla superstizione del popolo palermitano che attribuisce al conte lo status infamante di jettatore: sventure e disgrazie si susseguono e sembrano confermare le maldicenze della gente. E dalle sciagure del conte trarrà giovamento, suo malgrado, il visconte francese. Pubblicato a puntate sul giornale “Le Mousquetaire” nel 1866, "Il conte di Mazara" è uscito in volume in Francia nel 2019 ed è qui proposto per la prima volta ai lettori italiani nella traduzione di Viviana Carpifave. In apertura una nota critica di Salvatore Ferlita; chiude il libro la mappa "In carrozza per Palermo con Dumas".
13,00 12,35

Marcitero

Nino Vetri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2021

pagine: 144

Irrazionalità, spregiudicatezza, violenza e stoltezza muovono le azioni dei pochi abitanti di Marcitero, un minuscolo borgo in collina, lontano da itinerari turistici e da sussulti culturali. Una piccola e bizzarra comunità fuori dal tempo che alimenta ogni giorno il proprio disprezzo verso l’altro e con lucida follia persegue il sogno di una totale indipendenza dal resto del mondo. Unica regola di vita: il rifiuto del bello in ogni sua forma. Vetri dà struttura e sostanza all’idiozia umana. La osserva, non la interpreta e non la giudica, la racconta con la consueta maestria e originalità.
12,00 11,40

Malagigi

Nino Savarese

Libro

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2020

pagine: 204

Don Andaloro detto Malagigi, borghese e proprietario terriero, ritiene rozzi e superficiali tutti i suoi compaesani che non si pongono l’unico problema veramente essenziale: svelare il mistero della vita e della morte. Il suo interlocutore preferito è il servo Cataldo che ogni tanto prova a richiamarlo alla realtà. Con spirito donchisciottesco, Malagigi intende salvare il mondo e disperdere le tenebre dell’ignoranza, anche a scapito degli equilibri familiari. Un’opera che costituisce un “unicum” nell’ampia produzione di Nino Savarese che in questo romanzo cambia registro: ritmi briosi e talvolta comici si affiancano alla sua proverbiale visione drammatica dell’esistenza. Apre il libro l’introduzione di Maurizio Padovano.
13,00 12,35

Bestiario contemporaneo di Sicilia

Rosario Battiato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2020

pagine: 184

Il Bestiario contemporaneo di Sicilia, secondo capitolo – dopo "Creature fantastiche di Sicilia" – dedicato all'immaginario fantastico dell'isola, è un'operazione di traslazione degli uomini in bestie, basata sull'osservazione di quei personaggi tipici del paesaggio urbano e suburbano siciliano che lo rendono unico ma universale. Sul modello degli antichi bestiari medievali, scopriremo così, sotto forma di brevi storie illustrate, la vita e le vicende delle bestie che abitano piazze, palazzi, strade dell'isola e quelle che animano le oscure forze della natura che ammantano la regione. In allegato la mappa della Trinacchia, l'isola fantastica in cui dimorano le “bestie”.
13,00 12,35

Via Terra delle Mosche. Stradario immaginifico di Palermo

Gioacchino Lonobile

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2019

pagine: 184

Una guida insolita, densa di racconti, leggende, storie custodite per decenni, se non addirittura secoli, tra le pieghe delle strade di Palermo. Sono tante, infatti, le vie che portano nomi straordinariamente evocativi, bizzarri e misteriosi; questo libro si rivolge a coloro i quali oltre a percorrerle, intendano scoprirle davvero, approfondendo le curiosità e le fantasticherie che le avvolgono. Gioacchino Lonobile realizza uno stradario immaginifico tra storia e leggenda utilizzando una scrittura e una lingua che rievocano le antiche guide di viaggio, con l'incedere dei cantastorie: il suo “Cunto” restituisce l'atmosfera senza tempo di certi luoghi che conservano immutato il proprio fascino. Il libro contiene in allegato lo Stradario immaginifico di Palermo.
13,00 12,35

Il capo popolo

Nino Savarese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2019

pagine: 244

"Il capo popolo" ripercorre il tumulto di Palermo del 1647 raccontando l’ascesa e la caduta di Giuseppe D’Alesi, giovane carismatico battiloro e guida dei rivoltosi. Il sogno di un governo più “democratico” sfuma però presto e la vicenda del capo popolo siciliano finisce con l’allinearsi perfettamente a quella napoletana del più celebre Masaniello, ispiratore dello stesso D’Alesi. Nel romanzo, che chiude la trilogia iniziata con "Rossomanno" e proseguita con "I fatti di Petra", Savarese indaga le cause economiche e i contrasti sociali che diedero origine alla rivolta: la grande storia è filtrata ancora una volta attraverso la vicenda dei singoli uomini e sublimata in pagine di grande letteratura. Apre il libro l’introduzione di Goffredo Fofi.
13,00 12,35

Ogni mare è ramingo. 484 palindromi ad uso quotidiano

Guido Pistorio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2019

pagine: 114

Il libro è una raccolta di 484 palindromi surreali e paradossali, illustrati dal tratto sognante di Monica Rubino. Ha la non piccola ambizione di mostrare come, a fronte di oggettive e intrinseche difficoltà realizzative, sia possibile mettere insieme un inedito percorso creativo ed espressivo tutto fatto di frasi “pendolari” e ipnotiche in grado di assumere, caso per caso, la forma del nonsense, dell’aforisma, del motto di spirito, dell’indovinello, della sentenza simil-oracolare, del frammento lirico, del proverbio, dell’apostrofe, anche grazie a brevi titoli esplicativi. 484 è il numero palindromo che corrisponde al quadrato di 22, quindi un palindromo al quadrato.
11,00 10,45

Suite per quarti di vacca

Nino Vetri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 131

In queste pagine si racconta la curiosa storia di Wagner III, pseudo artista allucinato e paranoico. Nella città in cui vive lo conoscono in tanti per l’eccentricità che contraddistingue le sue proposte, ma è a tutti gli effetti un incompreso. Alcuni lo considerano un pazzo. Lui è invece convinto di dover diventare un giorno il direttore del principale teatro cittadino; nel corso della sua vita verrà sbeffeggiato ed emarginato, per poi essere rivalutato da morto. Un romanzo surreale sull’arte e sull’oscuro orizzonte culturale di questi anni. In "Suite per quarti di vacca" l’esistenza del protagonista e la sua opera si sovrappongono generando cortocircuiti narrativi imprevedibili, amari e divertenti.
12,00 11,40

Tutte le sue grandezze

Marco Vespa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 179

Un antico palazzo che guarda il mare, il vulcano alle spalle sull’isola segnata dalla bellezza e il sorriso della decadenza. Catania che si distrae dalla sua storia. Una piccola comunità è tra le mura di Palazzo Calasparra, al sicuro dalla memoria e dalle scosse che la terra invia. Arriva una nuova inquilina: è affascinante, inquieta, desiderosa di normalità. Viene accolta con leggerezza, fatta partecipe dei tentativi di eccitare la notte. Un altro inquilino osserva e accarezza il tempo che va via. E il tremendo si mostra.
12,00 11,40

Una vita in scatola

Francesco Terracina

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 200

Dodici particelle fondamentali formano la materia, unificarle è il sogno della fisica dai tempi di Ettore Majorana. Dieci ingredienti fondamentali formano la caponata, unificarli è stato il sogno realizzato per decenni dalla Spitaletto & Figli prima che l'azienda — ignara delle trasformazioni in atto a Portolazzi, immaginaria città del Sud — si ritrovasse sull'orlo del fallimento. Candido cronista dei fatti è Angelo Maria Spitaletto, produttore di caponata che diventa impresario teatrale per necessità. Il suo è un racconto esilarante, e insieme tragico, di come l'era dell'immagine abbia reso inconsistente la materia nella sua accezione sociale, politica e persino gastronomica.
12,00 11,40

I vivi e i morti

Giuseppe Antonio Borgese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 406

"I vivi e i morti" è un classico della letteratura italiana del Novecento. Edito per la prima volta da Mondadori nel 1923 — pochi anni dopo il celebre "Rubi" — racconta la vicenda biografica di Eliseo Gaddi, intellettuale non più giovanissimo che, a seguito della prematura scomparsa del fratello maggiore di cui si sente responsabile, sceglie consapevolmente di rifugiarsi nella campagna padana e di vivere con l'anziana madre. Il ritiro dal mondo, il rifiuto delle convenzioni sociali, della guerra e della barbarie del presente, la rinuncia all'amore e alle amicizie, l'aspirazione alla conquista di una rinnovata spiritualità: il romanzo di Borgese è un viaggio proteso verso il sogno di una solitudine perfetta. Apre il libro l'introduzione critica di Gandolfo Librizzi.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.