Il Pensiero Scientifico: Fuori collana
La cura con parole oneste. Ascolto e trasparenza nella conversazione clinica
Sandro Spinsanti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 124
Ogni farmaco può essere sia un rimedio che un veleno. La stessa qualifica si può attribuire alle parole che accompagnano da sempre il processo della cura. Oneste o menzognere, dirette o vestite di silenzio, rispettose o brutali: fanno parte essenziale della cura. Possono potenziarla o comprometterla. Sandro Spinsanti, partendo dal presupposto che quelle parole delineano un modo diverso di praticare la medicina, esamina le "conversazioni" che si svolgono nei diversi scenari della cura.
Vaccini. Il diritto di (non) avere paura
Roberta Villa
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
Il libro si rivolge al vasto pubblico di coloro che, a vario titolo, sono interessati al grande tema dei vaccini e, di conseguenza, a quello assai spinoso delle fake news. Grazie alla ricchezza di dati scientifici, all'ampiezza dell'analisi e al linguaggio scorrevole, Roberta Villa presenta un'opera di divulgazione che si rivolge sia al personale sanitario e ai comunicatori della scienza, sia a tutti coloro che, pur non avendo competenze specialistiche, nutrono interesse per le tematiche affrontate.
Cura il tuo prossimo come te stesso. La persona al centro della ricerca e delle cure
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 156
Il volume, che riporta i contributi del Convegno tenutosi a Milano il 18 ottobre 2018, "Cura il tuo prossimo come te stesso", affronta il tema della centralità della persona non come principio astratto, ma come dato esperienziale proprio delle situazioni di vita e di sofferenza. Una concezione della cura che diventa relazione e rispetto tra medici e pazienti, reciprocità di diritti e doveri, riconoscimento della dignità degli individui.
Pediatria e bioetica. Integrità, comunicazione, limite, uguaglianza, educazione
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 232
Un volume per tutti i pediatri, che prende spunto dalla constatazione secondo cui, negli ultimi anni, la complessità e il ruolo del pediatra si sono accresciuti di responsabilità e della necessità di possedere competenze olistiche. Dalla pedagogia alla demografia, dalla comunicazione alla bioingegneria, dalla sociologia all'economia, dallo sport all'arte, dalla politica alla tecnologia.
Impazienti. La medicina basata sull'innovazione
Alberto E. Tozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 180
Un libro dedicato a chi cerca un orientamento verso l'innovazione in medicina. Partendo dalla definizione del termine "innovazione" - l'espressione di una cultura di gruppo che risulta nell'identificazione e nella realizzazione di soluzioni nuove e spesso creative - Alberto Tozzi cerca di spiegare come l'innovazione possa essere declinata nella pratica medica.
Alzheimer, badanti, caregiver e altre creature leggendarie
Eleonora Belloni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 286
Attualmente i casi di demenza nel mondo sono circa 46,8 milioni e si prevede che siano destinati a raddoppiare ogni 20 anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. A farsi carico della persona malata sono in buona sostanza le famiglie: un impegno che richiede ingenti costi economici, fisici e psicologici. Il volume mette a confronto le voci dei principali caregiver (familiari e badanti) con l'obiettivo di analizzare quali siano gli orizzonti comuni e quali le criticità.
L'umanità è scomparsa. Sulle rotte migratorie del XXI secolo
Alberto Barbieri, Medici per i diritti umani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 156
Gli appartenenti alla onlus Medici per i Diritti Umani raccontano le storie raccolte durante la loro attività di assistenza medico-psicologica ai migranti sopravvissuti a tortura e a trattamenti crudeli, inumani e degradanti. Con l'obiettivo di restituire la complessità del fenomeno delle migrazioni contemporanee attraverso testimonianze che seminano dubbi piuttosto che rafforzare certezze, pongono domande piuttosto che suggerire soluzioni, nella convinzione che dal dubbio può nascere la medicina migliore per ogni tipo di intolleranza.
Perché ci ribelliamo. Una rivoluzione per una cura attenta e premurosa
Victor Montori
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2018
pagine: 180
Attraverso le storie dei pazienti Montori propone una rivoluzione fatta di compassione e solidarietà, di conversazioni pacate e di cura attenta e premurosa. Il messaggio è semplice ed elegantemente provocatorio: smettere di rassegnarsi, ribellarsi, ma senza ricorrere alla violenza, bensì utilizzando le armi, assai più efficaci, della gentilezza, dell'ottimismo, della speranza.
Il cuore fuori controllo. Perché l'eccessivo esercizio fisico può rivelarsi fatale e cosa fare per proteggersi
Chris Case, John Mandrola, Lennard Zinn
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2018
pagine: 288
Grazie alla lettura di questa guida esaustiva, ricca di preziosi consigli pratici, gli atleti potranno acquisire gli strumenti necessari per prendere delle decisioni consapevoli in merito a quale sia una quantità adeguata di allenamento e i medici potranno approfondire la fisiologia dell'esercizio di resistenza in relazione alla salute cardiaca e in particolare alle aritmie.
Il gesto che salva la vita. Come l'igiene delle mani è diventata sinonimo di cure più sicure
Thierry Crouzet
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2018
pagine: 176
La storia di Didier Pittet, medico svizzero che con il sostegno dell'OMS è riuscito a realizzare il suo obiettivo di salvare milioni di vite umane grazie all'igiene delle mani.Il gesto che salva la vita consiste nel lavarsi le mani con la soluzione idroalcolica libera da brevetto diffusa da Didier Pittet. Clean care is safer care, la prima sfida globale per la sicurezza dei malati lanciata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, ha reso possibile l'introduzione negli ospedali della soluzione idroalcolica.
Cosa dice il malato, cosa sente il medico
Danielle Ofri
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2017
pagine: 296
Troppe volte ciò che il medico ascolta è differente da quello che il malato ha detto. Danielle Ofri, con tono lieve e spesso spiritoso, spiega che questa distanza non è incolmabile. Attraverso il racconto di storie di persone reali, nella maggior parte dei casi incontrate nella sua attività quotidiana di medico nel più grande ospedale degli Stati Uniti, suggerisce soluzioni concrete a uno dei problemi che più condizionano l'assistenza sanitaria. Senza farsi travolgere da prospettive irrealistiche, l'autrice auspica una piccola rivoluzione del rapporto fra medico e paziente che, a partire da una maggior consapevolezza da parte di entrambi, porti a migliori esiti di salute.
Vincere nella vita. L'arte della conquista. Come estendere i propri confini per arrivare al successo
Daniele Popolizio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2015
pagine: 276
Una sorta di vademecum che insegna ad estendere i propri confini per arrivare al successo grazie all'applicazione di un metodo di preparazione psicologica che predispone alla gestione dello stress e alla massima espressione del proprio talento proprio a partire dalla consapevolezza di limiti e fallimenti. L'autore, oltre a fornirci l'analisi puntuale e dettagliata del metodo che propone, ci offre le testimonianze di atleti del calibro di Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Carolina Kostner e Hernán Crespo, nonché di numerosi artisti e manager aziendali, che attraverso l'applicazione di questi dettami sono riusciti a raggiungere i propri obiettivi.