Il Pensiero Scientifico: Saperi
Stipendiare moderatamente un medico. Alle radici della medicina primaria
Franco Lupano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2025
pagine: 164
La storia della medicina non è fatta solo di scoperte e grandi ospedali. È anche - e forse soprattutto - la storia di una presenza quotidiana, silenziosa, spesso solitaria: quella del medico condotto. Questo volume ne ricostruisce l'evoluzione lungo oltre un secolo, dal periodo preunitario fino all'Italia repubblicana, restituendo voce e dignità a chi ha rappresentato il primo contatto tra le istituzioni e il bisogno di cura delle persone.
Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime
Maurizio Bonati
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2024
pagine: 256
Arricchito da una selezione di scritti per la pace e da innumerevoli suggerimenti di lettura, questo volume fornisce una dettagliata analisi degli squilibri che alimentano le tante guerre che infiammano il pianeta, integrata da una documentata descrizione delle prolungate conseguenze che ogni conflitto esercita sulla salute delle popolazioni coinvolte.
Guerra o salute. Dalle evidenze scientifiche alla promozione della pace
Pirous Fateh-Moghadam
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2023
pagine: 152
L'epidemiologia e la sanità pubblica svolgono il ruolo fondamentale di contribuire a colmare il vuoto informativo relativo all'impatto della guerra sulla salute e l'ambiente. L'autore del volume analizza i conflitti dal punto di vista sanitario e prefigura il percorso verso un mondo più pacifico e resiliente ai cambiamenti climatici.
I bambini in testa. Prendersi cura dell’infanzia a partire dalle famiglie
Giorgio Tamburlini
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2023
pagine: 192
Giorgio Tamburlini, dopo una vita da pediatra trascorsa in corsia, durante la quale ha gradualmente ampliato il suo sguardo sul tema della salute dei bambini, descrive come sia approdato all'approccio "Early Child Development" (ECD), che costituisce il quadro teorico interdisciplinare delle conoscenze che, a suo avviso, devono essere messe in campo per garantire a tutti i bambini le migliori opportunità di una buona partenza nella vita. Testi introduttivi di Paola Milani e Mihaela Ionescu.
Sulla terra in punta di piedi. La dimensione spirituale della cura
Sandro Spinsanti
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2021
pagine: 320
L'autore riflette sull'inevitabile urgenza di una dimensione spirituale del processo di cura. In un mondo reso malato dal comportamento irresponsabile dell'uomo e in cui epidemie e pandemie impongono di riconsiderare il rapporto con la natura, Spinsanti posa lo sguardo su tutto ciò che nella concretezza della vita quotidiana si intreccia con la spiritualità.
La freccia di Apollo. L'impatto profondo e duraturo del coronavirus sulle nostre vite
Nicholas A. Christakis
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2020
pagine: 384
Nicholas Christakis esplora tutte le implicazioni del vivere in un'epoca di pandemia. Un libro godibile come un romanzo in cui la forza dirompente di un virus mortale si scontra con un assetto sociale che si è evoluto nei secoli anche fronteggiando emergenze come questa.
Covid-19. La catastrofe. Cosa non ha funzionato e come evitare che si ripeta
Richard Horton
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2020
pagine: 130
Richard Horton, direttore del Lancet, esamina sia le azioni intraprese dai governi di tutto il mondo sia quelle che, al contrario, non sono state intraprese perdendo tempo prezioso, mentre il virus si diffondeva da Wuhan in tutto il resto del mondo, scatenando la pandemia globale. Horton delinea le misure da mettere in atto a livello sia nazionale sia internazionale per prevenire questo tipo di catastrofe, perché di una cosa possiamo essere certi, ovvero che la prossima pandemia potrebbe arrivare prima di quanto non riusciamo ad immaginare, e questa volta dovremo avere imparato la lezione che ci è stata impartita dalla Covid-19.
Ibridazione. Politiche delle cure e delle culture
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 164
Prendendo spunto dal lavoro artistico di Jaswant Guzder, le cui opere sono state esposte al Museo della Mente nel 2013, il volume - che si avvale dei contributi di etnopsichiatri, psicologi, antropologi, epidemiologi, storici dell'arte e curatori museali - presenta una serie di riflessioni sui fenomeni di dislocazione culturale e ibridazione che si verificano nelle condizioni migratorie. Un volume sul futuro della psichiatria e su quanto la lezione delle precedenti generazioni di emarginati, isolati e pazienti psichiatrici possa contribuire a sviluppare politiche di inclusione sociale per la gestione e la cura di migranti e rifugiati.
Il volo del calabrone. 40 anni di Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 140
La storia di un servizio sanitario nazionale, quello italiano, nato apparentemente per caso in un anno eccezionale, in realtà frutto maturo di trent'anni di preparazione. La riforma, alta nei principi ma approssimativa nei criteri, fu però attuata dall'unico partito di governo che l'aveva contestata prima e bocciata poi. Lo smantellamento ebbe inizio subito dopo l'approvazione della legge. Oggi sono vent'anni di continui aggiustamenti che hanno lasciato traccia nei nodi irrisolti e nelle tensioni che ancora resistono. Prefazione di Renato Balduzzi.
Efficienza ed efficacia. Riflessioni sparse sui servizi sanitari
Archibald Leman Cochrane
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2017
pagine: 180
Un'opera su cui si è formata una intera generazione di medici e ricercatori che quasi sempre non hanno conosciuto direttamente Cochrane e che grazie al suo insegnamento hanno costituito un ampio network internazionale che porta il suo nome. Questa terza edizione esce in una nuova collana, con un nuovo contributo di Sir Iain Chalmers, e in una versione realizzata riconsiderando la traduzione di molti termini chiave dell'epidemiologia clinica, che contribuiscono da tempo al lessico della medicina basata sulle prove.
Cattive acque. Sul modo di trasmissione del colera
John Snow
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2017
pagine: 180
L'indagine appassionata e appassionante con cui John Snow arrivò alla conclusione che non solo il colera, che a Londra imperversò tra il 1832 e il 1854, era una malattia trasmissibile, ma il veicolo principale attraverso cui si diffondeva il "veleno patogeno" era l'acqua. L'opera rappresenta una lezione di epidemiologia e di metodo oggi particolarmente attuale. Un monito ancora valido rivolto a chi tenta di anteporre gli utili del privato alla sanità pubblica.