fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Pensiero Scientifico: Spazi

12,00 11,40

Giganti d'argilla. I disturbi alimentari maschili

Laura Dalla Ragione, Marta Scoppetta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 202

18,00 17,10

19,00 18,05

Manuale essenziale di psichiatria

Cesario Bellantuono, Bernardo Nardi, Giuliana Mircoli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 25

25,00 23,75

Bilancio di missione

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 282

Render conto del perseguimento degli obiettivi di salute assegnati alle Aziende sanitarie, andando oltre la "semplice" contabilità dei risultati finanziari, è l'esigenza cui si propone di rispondere uno strumento come il Bilancio di missione. Il libro raccoglie le esperienze e le riflessioni dei dirigenti e operatori che hanno avviato la sperimentazione dei Bilanci di missione in Emilia-Romagna tra il 2004 e il 2008, insieme ai commenti dei destinatari e utilizzatori nelle Aziende sanitarie. Un testo che si rivolge, quindi, non solo a coloro che producono (o vorrebbero produrre) questo genere di strumenti, ma anche a coloro che li ricevono (o li dovrebbero ricevere) e li utilizzano, come amministratori, componenti di associazioni sociali e politiche, dirigenti sanitari; uno strumento importante anche per docenti e studenti nel campo della programmazione e della gestione delle politiche, soprattutto di quelle sanitarie, e della comunicazione istituzionale.
28,00 26,60

Epidemiologia di cittadinanza. Welfare, salute, diritti

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 270

Che cosa ha a che fare l'epidemiologia nella sua accezione di "disciplina che rende visibili le persone/popolazioni" con il fatto che ad esse siano riconosciuti alcuni diritti fondamentali? Da questo interrogativo nasce l'idea del libro, intesa come epidemiologia del riconoscimento/non riconoscimento del diritto. Banalmente, si potrebbe dire che se il bicchiere è mezzo vuoto, contemporaneamente esso è anche mezzo pieno, e per rimanere nella metafora, compito della Epidemiologia della Cittadinanza è quello di monitorare e valutare l'andamento di questo riempimento-svuotamento, non astratto o teorico, bensì legato alla vita reale di persone-popolazioni reali. Per fare ciò bisogna evitare il rischio che oggi attanaglia buona parte della epidemiologia: quello della descrizione/constatazione per affermare/validare, invece, il diritto/dovere della presa in carico e della evitabilità.
19,00 18,05

Metodi per la valutazione economica dei programmi sanitari

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 504

45,00 42,75

Clima e salute. Come contrastare i rischi immediati e a lungo termine delle ondate di calore

Anna M. Bargagli, Paola Michelozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il primo testo che fa il punto sui rischi sanitari del cambiamento climatico; dall'inquadramento del problema alle indicazioni per medici e dirigenti sanitari.
16,00 15,20

Per una sanità universale. Responsabilità globale, soluzioni locali

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 170

Partendo dalla convinzione che l'attuazione di politiche di copertura sanitaria universale è strettamente connessa all'idea di salute come diritto umano fondamentale, il volume affronta il problema dell'equità nell'accesso ai servizi sanitari in una visione di sistema.
22,00 20,90

L'empowerment nei servizi sanitari e sociali. Tra istanze individuali e necessità collettive

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 264

L'empowerment è capacità di auto-espressione, di progettualità e di azione: un elemento chiave per la partecipazione consapevole dell'utente alla gestione della propria salute e all'assistenza sanitaria.
18,00 17,10

La facilitazione in sanità. Metodi e pratiche per migliorare il lavoro degli operatori sanitari

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2009

pagine: 264

La facilitazione gestita da esperti è un metodo di lavoro di gruppo che coinvolge il personale sanitario per fronteggiare le difficoltà. È un processo indispensabile per il change management, l'empowerment sociale, le professioni della scuola e della sanità, e per tutte le forme di reti interassociative e partecipative. Per queste caratteristiche, per la cura simultanea di lavoro e persona, la facilitazione ha una forte aderenza al contesto della Sanità e in particolare di una Sanità alle prese da una parte al contenimento dei costi di spesa e dall'altra a fornire al cittadino un servizio fondato sull'accoglienza e la cura.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.