fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Saggiatore: Est. Saggi

I paradossi dell'uguaglianza. Una proposta non utopica di giustizia sociale
9,30

Marx e Freud

Marx e Freud

Erich Fromm

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1998

pagine: 193

8,26

L'arte del colore

L'arte del colore

Johannes Itten

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 96

20,00

Saggio sulla libertà

Saggio sulla libertà

John Stuart Mill

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 133

6,20

Gli eroi della Grecia

Gli eroi della Grecia

Károly Kerényi

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 382

10,33

Etica della salute

Etica della salute

Giovanni Berlinguer

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1997

pagine: 128

E' giusto parlare di un diritto alla salute? Si può conciliare la richiesta di assistenza sanitaria per tutti con la libertà di compiere ciascuno le proprie scelte e con una certa qualità delle cure? Giovanni Berlinguer affronta questo tema, oggi più scottante che mai in un mondo che sembra incapace di fornire adeguate cure sanitarie a tutti, e cerca una soluzione ai molteplici dilemmi posti dalla medicina moderna che tenga presente l'aspetto etico e morale della sanità.
5,68

La scienza sociale e l'azione

La scienza sociale e l'azione

Émile Durkheim

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1996

pagine: 362

9,30

I dilemmi della democrazia pluralista

I dilemmi della democrazia pluralista

Robert A. Dahl

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1996

pagine: 272

7,75

Sociologia del rito

Sociologia del rito

Jean Cazeneuve

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1996

pagine: 400

La principale utilità delle scienze sociali sta nel far comprendere i fenomeni sociali più ordinari, cioè nel contribuire a orientarci nelle più comuni circostanze della vita. Alcuni tipi di condotta umana, poi, risultano interpretabili solo dal sociologo. Da questo punto di vista, i riti (maniere di agire non funzionali che riproduciamo con una certa invarianza) rappresentano un terreno d'indagine privilegiato. Scoprire il senso dei riti vuol dire illuuminare un po' ciò che l'umanità ha in sé di misterioso.
10,33

La terra del rimorso

La terra del rimorso

Ernesto De Martino

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 1996

pagine: 408

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.