fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipoc: Timia

Per comprendere Luhmann. Una necessità per le classi dirigenti

Per comprendere Luhmann. Una necessità per le classi dirigenti

Hans-Georg Moeller

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2016

pagine: 202

Le tante singole crisi, strettamente intrecciate, immerse in infinte potenzialità di futuro (completamente ignorate), sono spesso costruite dalle strategie d'intervento e dall'ignoranza sulle modalità di sviluppo autonomo dei sistemi umani. Grazie all'opera di Hans-Georg Moeller, che svela l'impianto teorico di Luhmann, si riesce finalmente a comprendere la situazione economica, sociale, politica, istituzionale, culturale e ambientale che stiamo vivendo. La proposta di Luhmann dovrebbe, quindi, essere lo strumento cognitivo fondamentale per tutta la classe dirigente. Essa però è necessaria ma non sufficiente; come dichiarato dal suo stesso autore, la "teoria" è puramente descrittiva e non offre indicazione su come trasformare le tante crisi, una vera e propria ecologia di crisi, in un'ecologia di sviluppo. A tale scopo sono presentati in Appendice i risultati di un lavoro pluriennale di ricerca, un approccio teorico e una serie di sperimentazioni che disvelano quali forme di governo sono possibili per realizzare tale ecologia di sviluppo.
18,00

Genius faber. Il lavoro italiano come arte di vivere

Genius faber. Il lavoro italiano come arte di vivere

Alberto Peretti

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2015

pagine: 252

Esiste una via mediterranea al lavoro, italiana in particolare, che può permetterci di uscire dalla palude culturale e spirituale che sembra inghiottirci. Abbiamo a disposizione una formidabile risorsa: un modo di lavorare antico di secoli e allo stesso tempo modernissimo. Il modello di lavoro italiano non riguarda solamente la provenienza e la qualità dei prodotti, il cosiddetto Made in Italy. Ha a che fare con la scelta di esprimere se stessi nel corso delle attività produttive. Dice un particolare modo di usare la mente, il cuore, le mani. Parla di una ben precisa visione del mondo, di un'etica e di un'estetica. Insomma, il lavoro italiano costituisce un'autentica arte di vivere. Guidati da un pensiero articolato, ordinato e puntuale, l'autore propone una rivoluzione: il modello di lavoro italiano come cambiamento culturale e organizzativo in grado di vincere le sfide della globalizzazione.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.