Jaca Book: Donne d'Oriente e d'Occidente
Agata. La martire
Maria Stelladoro
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 169
La tradizione fa di Agata una santa siciliana martirizzata nel III secolo. Nel volume si fa riferimento a una teoria che considera Agata una rielaborazione cristiana di alcuni culti locali come quello di Iside, delle Veneri, di Demetra e di Persefone. Gli atti greci del martirio sono di epoca bizantina e sono attribuiti a un anonimo che avrebbe rielaborato la tradizione cristiana secondo l'uso dell'amplificazione. A questo ed ad altri testi fa riferimento l'autrice nel raccontare la vita della santa siciliana paladina della fede e della femminilità che in ciò e per ciò subì il martirio.
Gosvinta. La regina dei visigoti (525 ca.-589)
Yolanda Godoy
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2004
pagine: 120
In un momento critico per i visigoti, comparve la figura di una regina tanto sconosciuta quanto decisiva per la storia di questo popolo. Gosvinta (523 ca.-589) è poco più di un'ombra per la storia, ma attraverso la ricostruzione dei fatti di cui fu protagonista si percepisce la grande influenza che esercitò sul regno visigoto di Spagna. Moglie di due re, Atanagildo e Leovigildo, madre e nonna di regine, nella sua vita si intrecciano intrighi politici e tragedie umane, tra cui una guerra civile e l'assassinio della figlia Galesvinta, ordito con l'approvazione del marito Chilperico, re dei franchi.
Galla Placidia. La nobilissima
Vito A. Sirago
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2003
pagine: 160
Figlia di Teodosio, imperatore, Galla Placidia (386-450) fu a Ravenna con il fratello Onorio, primo imperatore d'Occidente. Alla morte di Alarico, re dei Visigoti, del cui bottino era stata parte, fu moglie di Ataulfo, nuovo leader, grazie al cui amore poté operare per la integrazione fra romani e goti. Tornò a Ravenna alla morte del marito e Onorio favorì le sue nozze con il patrizio Costanzo. Il loro figlio Valentiniano III successe a Onorio e durante la sua minorità la madre resse con energia, equilibrio e abilità l'impero d'Occidente.
Adelaide. Regina santa d'Europa
Paolo Golinelli
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2001
pagine: 208
Adelaide di Borgogna (931-999), dal 952 è moglie di Ottone I (912-973) imperatore della dinastia di Sassonia, madre di Ottone II (955-983), nonna di Ottone III (980-1002), e con fermezza e santità esercita il suo ruolo di regina, di regina madre e di reggente. Al pari di Maiolo, abate di Cluny e suo interlocutore fondamentale, è personaggio chiave ed elemento di continuità della seconda metà del X secolo, un secolo intricato e fecondo all'origine dell'Europa medievale.
Teodolinda. La longobarda
Alberto Magnani, Yolanda Godoy
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1998
pagine: 176
Da Monza, dove tenne una vivace corte, la principessa bavara, moglie di due re longobardi - Autari e Agigulfo - e reggente per il figlio Adaloaldo, favorì la corrente scismatica dei Tre Capitoli, contribuì a costruire un regno romano-germanico che guardava a Costantinopoli come modello e dette impulso all'arte in quel difficile frangente della storia della Penisola.

