Kimerik: Officina delle idee
Sociologia della pandemia
Gianni Di Giacomantonio
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 98
Anno Domini duemilaventi. Venerdì 13 marzo. Il mondo non sarà più quello di prima. Sempre più persone sono convinte che la pandemia da Coronovirus 19 cambierà il corso della storia. Una particella grande, più o meno, cento nano-millimetri in grado di rivoluzionare decenni di impalcature e sovrastrutture ideologiche, culturali, economiche, sociali, politiche e militari.
L'onere della prova nel processo penale. Dall'«onus probandi» dell'«aequum iudicium» romano alla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo
Fiammetta Cincinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 156
Il diritto a un “giusto processo”, che è fondamentale nella civiltà europea odierna, ha radici storiche molto profonde. A partire dagli antichi concetti romani di bonum et aequum e di aequitas, che hanno posto le basi del diritto moderno, l’autrice analizza i cambiamenti occorsi con il passare dei secoli, dal basso medioevo ai nostri giorni. Analizzando alcune fasi storiche cruciali, dalla caduta dell’Impero Romano all’invasione longobarda, passando per la Rivoluzione Francese, si nota come l’esperienza romana sia rimasta, nel tempo, un punto di riferimento per quanto riguarda le norme processuali.
Progetto mondiale di rinnovamento politico-sociale-spirituale. Visione nuova della vita
Biancardi Renato
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 184
La realizzazione di un mondo nuovo e di una visione della vita più giusta e più vera, basata sull'altruismo e non sugli interessi di parte e sul potere, potrà avvenire a breve, se lo vogliamo, se lo desideriamo veramente. I mezzi ci sono, le persone ci potrebbero essere, il tempo è giunto. È chiaro che il cambiamento dovrà andare di pari passo con il coinvolgimento dell'essere umano, attraverso un cammino spirituale che lo aiuti a mettersi in discussione e a formarsi interiormente per una nuova vita, dando priorità alla verità, alla giustizia, all'amore. Un nuovo assetto politico e sociale aiuterà l'essere umano a tradurre in pratica ciò che ha appreso con il suo percorso spirituale.
Assjeme. Il nido in quanto segmento educativo
Annamaria De Gaetano
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 100
La psicologa Annamaria de Gaetano propone nel suo nuovo saggio un'attenta trattazione della situazione degli asili nido in Italia, con un occhio di riguardo alla storia di queste istituzioni. L'autrice prende in esame anche autorevoli approcci teorici e metodologici sul tema, illustrando il nostrano "Reggio Emilia Approach". Grazie alla sua esperienza personale come coordinatrice del progetto "Assjeme", fornisce anche un quadro completo della situazione attuale degli asili nido e di come possano evolversi sempre più grazie alla costante collaborazione con le famiglie.
L'ile des singes pillée: récit d'une tragédie africaine
Daniele De Angelis
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 204
Fra baronia e principato. Famiglie feudali a Galati Mamertino in età moderna
Michele Anastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 180
Il lavoro di ricerca di un giovane studente universitario si trasforma in dichiarazione d'amore verso la propria terra. Più di una semplice tesi di laurea, quella di Michele Anastasi è un'analisi del suo paese d'origine: Galati Mamertino. Proponendo una panoramica che va dal paesaggio alla struttura urbana, dai personaggi di spicco alle dinamiche sociali.
Trittico siciliano con polena
Rosalia Perlungo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 66
Storie di un'isola, metafora del venire e del partire, del vivere e del morire. Tre racconti che si muovono al rintocco lento di un orologio metafisico, che sfumano dalla realtà al mito, che narrano il tempo interiore dove profondo è il mistero, ma dove ancora fiorisce una conchiglia. Personaggi nuovi e antichi, piccoli e semplici, maestosi e inquietanti, che ripercorrono sentieri dimenticati, ma ancora nostri, come un "oboe sommerso".
La donazione di Sutri. Il papato agli albori del potere temporale
Fiammetta Cincinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 132
Dal declino del paganesimo, passando per l'affermarsi del potere dei vescovi, la cui influenza si accrebbe in gran parte grazie al vuoto dell'autorità imperiale, si esaminano le cause e i mutamenti politici e sociali che favorirono la legittimazione del potere temporale del papato.
Fessbuc, fakebook, faccebbù. Breve saggio sul fenomeno sociologico più invasivo (e invadente) del millennio
Ludovica Ambrogetti
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 56
"Ed ecco che la marea dei perché cancella quella linea di prossimità tra reale e virtuale, in una trasmigrazione argomentativa che contamina anche lo spazio fuori dal perimetro social. Persone che in ufficio, davanti alla macchina del caffè, discutono con altre persone il motivo di: un non like; una non emoji; un non commento; una non entrata nella discussione; un invito non raccolto per l'entrata a far parte di un gruppo sul tema; una non condivisione; una non presa di posizione. Una non presa del suo contrario. Un mondo estremamente liquido che, a riprova di se stesso, può contare in pieno sulla legge dei vasi comunicanti".
Turillo Sindoni. Un tempo scultore di fama mondiale
Simone Cardullo, Massimo Sindoni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 318
"Chi è Turillo Sindoni e perché il suo nome viene dimenticato quasi subito dopo la morte (avvenuta il 9 gennaio 1941)? Egli è il prodotto di una mentalità, quella barcelgottese e siciliana, fortemente vitale e vitalistica, chiassosa e intraprendente, moderna e assieme tradizionalistica. Eclettica. Come la sua arte. Un pesce fuor d'acqua snobbato da una classe intellettuale "razzista", quella italiana. Questo volume è frutto di una benemerita e cavillosa ricerca sul campo di Simone Cardullo e Massimo Sindoni, concittadini e discendenti dello scultore, e si pone come il primo tentativo di ridurre ad unum tutto quanto si sa dello scultore (foto, immagini, aneddoti, pubblicazioni e chiaramente le opere, che come vedremo non sono solo in bronzo ma anche in gesso e in pietra). Questo è il primo, fondamentale passo per dare l'avvio a una serie di successivi studi scientifici storico-critici sull'artista, affinché una volta su tutte lo si tiri fuori (mettendone in luce i meriti e i demeriti, come è giusto faccia un'analisi storico-artistica) dall'oblio nel quale rischia di scivolare per molto tempo". (Andrea Italiano)
Francesco Paolo Di Blasi e il riformismo nella Sicilia del Settecento
Luciano Carrubba
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 104
Francesco Paolo Di Blasi può essere sicuramente considerato una tra le personalità di spicco che hanno contribuito al progresso siciliano nella storia. Una storia, volendo ricordare le parole del prof. Raffaele Manduca, fatta di un processo lento, difficile, per niente lineare che ha condotto la Sicilia in un graduale cambiamento verso la modernità. Tuttavia, qualsivoglia tentativo di reazione viene vissuto come devianza da correggere e il "ciclo dei vinti" si ripete in maniera ineluttabile, come il prof. Francesco Pira scrive nella postfazione. In questo volume Luciano Carrubba espone le vicende e i dissidi che hanno caratterizzato non solo la vita del politico Di Blasi, ma che hanno segnato la Sicilia del Settecento; trasportandoci in un viaggio attraverso il tempo per comprendere appieno le circostanze che hanno influenzato il passato, ma anche il presente. Prefazione di Raffaele Manduca. Postfazione di Francesco Pira.
Separazione e divorzio nella prospettiva dell'uomo violento. Vademecum per coppie in crisi: consigli legali
Elda Panniello
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 196
Quando si verifica una crisi in un contesto familiare, le conseguenze sul piano affettivo, psicologico e sociale sono notevoli, non solo nel rapporto tra marito e moglie, ma anche tra genitori e figli. Se da un lato la giurisprudenza italiana, dai tempi in cui è stata approvata la legge sul divorzio, si è orientata sempre più verso una risoluzione consensuale delle separazioni, dall'altro lato vi sono ancora dei vuoti normativi per quanto riguarda, ad esempio, convivenze di fatto e unioni civili. A partire da una disamina delle normative vigenti in materia di separazione e divorzio, si mette in rilievo come per una donna vittima di un coniuge o compagno violento, la separazione, già di per sé un evento traumatico, sia un vero e proprio atto di coraggio.