Kimerik: Percorsi
Pronto soccorso
Irene Grazi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 86
Questo è un testo particolare. Unico. Per questo ci ha colpiti: è un testo che riguarda le problematiche che assediano la società italiana. Ma non è un trattato o un saggio. Quanto invece una fotografia schietta e sincera di quei drammi, in ogni attimo, in ogni luogo del Bel Paese che avvolgono tutti: è il dolore dell'umanità riunita in un momento solo. Bisogna solo sperare, sperare per tutti. Guardare tutti, che nessuno si addormenti, che nessuno abbia troppo dolore. I parenti di fianco al paziente sono una risorsa e un affanno alle volte. L'autrice si chiede: dov'è la bellezza? La realtà è grigia, ma l'autrice, bravissima in queste fughe trova nel sogno la via d'uscita dai drammi quotidiani sul lavoro. Il nostro vivere presente incombe difficile. Allora Irene si racconta e apre il suo cuore parlandoci dei tanti lavori, delle città spesso inospitali e delle difficoltà. Ma nonostante questo, il libro accoglie anche un messaggio d'amore e di speranza, come dice Irene Grazi: Viva la vita viva la vita viva la vita. E rinasco un'altra volta dal marciume del mondo.
Il mare di Vaccarella. La magia di Vaccarella e del Serro Finata
Carmelo Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 158
Sono diversi i temi affrontati in questo primo romanzo di Carmelo Pagano, autore il cui amore per la terra in cui vive e i sogni di riscatto del territorio e della sua gente traspaiono sin dalle prime righe. Lo fa attraverso una scrittura asciutta, senza fronzoli, diretta, che va dritta all'obiettivo: catturare il lettore per farlo entrare nella sua visione lirica del mondo. Ma, dopo averlo letto, ci chiediamo: può un solo uomo cambiare il modo in cui va il mondo? Sì, secondo l'autore. Il protagonista del romanzo, con la forza dell'amore e con il sostegno affettuoso di chi lo circonda la famiglia in primis e i colleghi di lavoro riesce non soltanto a sconfiggere la sindrome di Asperger di cui soffre sin da bambino ma anche a raggiungere traguardi importanti e di prestigio che mette con spontaneità a disposizione della comunità. È un romanzo che nasce dalla consapevolezza dell'autore che qualcosa si può e si deve fare per questo territorio sfruttato e sacrificato al dio denaro. Il suo desiderio di cambiamento non è solo una mera idea senza connessione con la realtà, al contrario, l'esperienza di governo della cittadina in cui da sempre vive gli ha permesso di mettere in atto ciò in cui egli stesso e il personaggio principale del libro credono: che lo spirito di unità, fratellanza e collaborazione all'interno delle comunità locali possono creare il cambiamento concreto mirato a risolvere le problematiche occupazionali e ambientali.
Il lungo occhio di una criminologa
Nicoletta Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 62
Roxana, criminologa esperta e in gamba, innamorata della propria professione, si trova di fronte a quattro casi di omicidi, ognuno diverso dall'altro, ognuno efferato e mosso dalle motivazioni più recondite. La nostra protagonista, abilissima a entrare nella mente degli assassini e il cui occhio vede realmente oltre rispetto a tutti gli altri colleghi, si districherà con non poche difficoltà tra le scene del crimine, facendo spesso emergere realtà inimmaginabili e pesanti da digerire e accettare. Sempre pronta a compiere il proprio dovere con serietà, pone le vittime al primo posto, anche prima della sua stessa vita privata; questo, infatti, è il più grande ostacolo: riuscire a coniugare il lavoro con la propria sfera esistenziale, problematica con cui deve fare i conti ogni giorno. Nonostante ciò, però, Roxana non si arrende e soprattutto non si nega mai, accetta anche di lavorare mentre si trova in ferie o al matrimonio di un'amica, perché, se e quando il dovere chiama, lei risponde sempre presente. La sua costanza è la sua forza d'animo, la sua arguzia è quel quid in più che le consente di sciogliere il bandolo della matassa. Infine, l'attenzione ai dettagli e la cura verso gli altri la rendono non solo un'ottima investigatrice, ma anche una bellissima persona continuamente al servizio del prossimo. Nicoletta Rinaldi con questo giallo fa appassionare i lettori e li immerge completamente nella narrazione, attraverso una scrittura semplice e lineare, ma ricca di suspense e colpi di scena.
Sull'orlo dell'anima
Antonio Galati
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 142
Elena è una ragazza del Sud Italia che si trasferisce al Nord per insegnare. Catapultata in una terra che non considera sua amica, vive male la sua esperienza da insegnante fuori sede. Da sempre sensibile all'indifferenza e alla superficialità degli altri, stringe amicizia con Luca che, seppur sensibile a sua volta, ha un approccio totalmente diverso dal suo nei confronti della vita. Se Elena vede solo i lati negativi e in un certo senso li attira a sé, Luca è sempre positivo e pronto a migliorare il suo presente, se qualcosa nella sua giornata va storto. Elena è fragile, sola e si chiude in sé stessa sempre di più perché non è in grado di chiedere aiuto. Una storia dal finale tragico, attraverso cui l'autore vuole fare aprire gli occhi al lettore e metterlo in cerca del suo vero io interiore. Un libro che vuole far distogliere gli occhi dallo smartphone e che invita a rivolgerli al prossimo, perché in un'epoca in cui si è iperconnessi non si è connessi affatto gli uni agli altri. Un mondo così veloce rischia di lasciare indietro alcuni di noi che non riescono a stare al passo. L'autore desidera che ci fermiamo un attimo. Vuole spingerci a vivere in modo più armonico, sereno e consapevole, ma farci prendere anche le nostre responsabilità. Perché siamo noi i veri artefici del nostro destino e ciò che accade nella nostra vita non è mai colpa degli altri o della sfortuna ma di come lo affrontiamo. Antonio Galati vuole spianarci la strada verso un viaggio bellissimo, quello dentro noi stessi.
Farina di stelle. Affen 87
Tullietto Affernik
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 202
Ci sono emozioni che diventano ricordi e che a volte, come in questa raccolta di racconti, spalancano le finestre dell'immaginazione. Tullietto Affernik proietta il lettore oltre quelle finestre, fino alle stelle da cui provengono i suoi sogni. Siamo dentro una cassa armonica in cui tutti i suoni prodotti aumentano la loro intensità attraverso l'effetto della risonanza: siamo dentro un universo di stelle che raccontano alla luna le loro storie, parlano di sé, di fatti realmente accaduti nel loro mondo; la voce narrante dell'autore traduce in testimonianza scritta quello che la luna registra dalla Farina di stelle e, in un gioco di richiami e infiniti echi, ci assicura che quei racconti sono proprio i nostri sogni: «Così parlava la luna, si rivolgeva ai suoi ammiratori che abitano nel mondo, e prometteva: Se voi foste con me, se riposaste sulla mia polvere lunare, grigia come la galena lucente, potreste sentire i racconti delle stelle, come udite il mare sussurrare con le vostre orecchie, e come vedete il sole abbagliare con i suoi raggi il cielo attraverso i vostri occhi». Così, ascoltando Betelgeuse, Gienah, Schedar, Sualocin, Polluce e una costellazione di numerose altre stelle, si definisce un quadro di personaggi attori e attanti dentro i loro colorati e fantastici mondi, popolati da piccoli e grandi interpreti di azioni ed emozioni sempre umane. Tullietto esplora quegli spazi con una terminologia che sovrappone la scienza alla letteratura fino a contemplare immagini a volte vicine alle illusioni di Escher o di Alice nel paese delle meraviglie. La raccolta si struttura in due parti distinte da due prefazioni. Nella seconda parte dominano una luna che racconta in prima persona e una voce narrante che si identifica lentamente nell'autore, nelle sue impressioni, nelle sue riflessioni, quasi a diventare luna essa stessa.
Idda ritornò sulu pi circari giustizia
Concetta Coppolino
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 130
Rosina Coppolaro inizia una lunga vacanza. Desiderosa di visitare la bella Sicilia, si ferma in un paese situato ai piedi di una montagna, Mazzarrà Sant’Andrea, affittando una casa. Un paesino di non più di mille abitanti, dove tutti si conoscono. Felice, va in giro con la sua bicicletta e si ferma spesso a parlare con la gente, Rosina è una fantastica poliziotta. Sceglie proprio quel luogo perché è in cerca di giustizia, sente di dover rivendicare la perdita del padre, morto di dolore a causa dell’uccisione del proprio figlio da parte della mafia. Lei sa che è rischioso quello che si è messa in testa di fare, ma non sa che c’è già qualcuno che le guarda le spalle.
Dal mio corpo
Irene Grazi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 146
"Dal mio corpo" è il diario intimo e personale di una giovane donna che attraversa il mondo con i dubbi e i perché propri dell'essere umano. I frammenti ci conducono in momenti particolari della sua vita nei quali ci si presenta fragile e insicura perché abbandonata dall'amore, oppure forte e viva, pronta ad affrontare quello che verrà. Stralci di un'esistenza vissuta, voluta, mai rimpianta, tra colori, arte, albe e tramonti, amici nuovi e di sempre, amori passati e futuri, presenze, addii, separazioni. Con un linguaggio leggero, a tratti quasi poetico, l'autrice ci permette di sbirciare dal buco della serratura, a distanza, una vita che non è nostra ma che sembra la nostra perché è vita quotidiana, di tutti.
Penelope si rivela
Anne Marie Beukman
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 76
In "Penelope si rivela" il Mito Penelope esce dall'immagine di uno dei quadri che la rappresenta e decide di parlare dopo un lungo silenzio di tremila anni, in cui a parlare di lei sono stati solo gli altri. Da sempre descritta come una donna intelligente, non deve sorprendere se alla fine prende in mano la sua situazione per raccontare che in realtà era tutt'altro della regina e moglie descritta nell'Odissea di Omero. Parla della società dell'Europa Antica di cui faceva parte. Una cultura matriarcale molto sviluppata che esisteva prima che i popoli indoeuropei, intorno al 3500 a.C., cominciassero a invadere il suo e poi il nostro territorio, a imporre nuovi dei e nuove regole appartenenti a una concezione patriarcale. Penelope descrive quanto era felice la vita in un mondo matriarcale e pacifico. La necessità di difendersi con le armi è iniziata con l'arrivo dei popoli di cultura patriarcale, senza i quali oggi la nostra vita sarebbe completamente diversa. Dal 1500 a.C. circa, in seguito a questi profondi cambiamenti e per dare una legittimazione alle leggi patriarcali e ai relativi ruoli all'interno della famiglia, sono stati scritti i libri degli antichi greci e i racconti della Bibbia. Sono questi testi e questi miti che stanno ancora oggi alla base della nostra convivenza. Penelope, quindi, si dimette dal ruolo di Mito femminile e propone di creare nuovi Miti che possano aiutare a confermare i cambiamenti positivi che ha osservato nel nostro mondo negli ultimi tempi.
I racconti fantastici di Robbie Karlstrom e le poesie dell'Oltre Bar di Stefano Perruccio
Stefano Perruccio
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 126
Due opere in una, la possibilità di assaporare prosa e poesia nello stesso volume. Ecco quello che gli autori Robbie Karlstrom e Stefano Perruccio offrono ai loro lettori. Karlstrom si dedica ai racconti, scritti per immaginare e avere paura, per far apprezzare la bellezza della fantasia e del sogno quali trampolini di lancio per esplorare mondi nuovi e dalle regole sconosciute, con la consapevolezza e la serenità di chi sa che è tutto frutto di una mente dalle mille risorse. La narrativa permette di trasformare l'irrealtà in concretezza quotidiana e di comprendere che il possibile non è solo ciò che è reale. Perruccio invece si fa ambasciatore di una poesia che vuole scaldare anime e cuori, generare emozioni e rendere, attraverso i versi, il mondo un posto migliore per gli esseri umani.
Il flirt civile e l'ambasciatore
Rexhep Hoti
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 244
È il momento in cui è appena nato lo Stato più giovane d'Europa e questo Stato nuovo è come un bambino che, dopo aver avuto un nome, Repubblica del Kosovo, ha bisogno di ampliare la sua conoscenza verso il mondo, come ha bisogno che il mondo lo conosca e l'aiuti ad alzarsi in piedi, a crescere e a prosperare. Ma quelli che sono chiamati a crescerlo, invece di coccolarlo con cure e carezze come si cresce un bambino, gli rubano l'ossigeno e lo portano verso l'asfissia. Per portarci la realtà contemporanea albanese ed europea, Rexhep Hoti scrive un libro di natura particolare, dove s'intrecciano l'asse storica con l'analisi politica, il dramma shakespeariano degli intrighi con la metafora poetica che è il filo conduttore in tutto il contenuto del libro. E queste particolarità del libro le vediamo dal prologo dove due scrittori e intellettuali parlano preoccupati del destino dell'Albania e del Kosovo, dalla metafora dell'ambasciatore immaginario (che poi tanto immaginario non lo è), negli intrighi dei capi e dei comandanti del dopoguerra in gara per avere più profitti economici possibili, fino ai flirt aperti con gli internazionali che, come gli avvoltoi, allungano gli artigli per avere i loro guadagni in uno Stato quasi messo all'asta.
Nata per caso
Silvia Pezzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 196
"Nata per caso" è un romanzo imperniato realisticamente sulla storia normale di una donna comune, il risultato è un testo in cui ogni lettore può ritrovare una parte di sé. Silvia ha raccontato la vita di Margherita in modo schietto e lineare. Ha ricordato fatti appartenenti a un passato lontano, quando l'innocenza dell'età non capiva gesti sconosciuti e li subiva in silenzio, senza neanche il conforto delle lacrime. Ha narrato la famiglia d'origine, i genitori, le sorelle, per poi scivolare dolcemente nella famiglia voluta, propria, costruita sull'amore per un uomo e sui figli che crescono, sulla loro istruzione, sui valori, sui nipoti. Ha descritto la magia delle feste, la gioia di addobbare un albero di Natale o semplicemente di camminare per le strade di una grande città, osservando il luccichio delle vetrine decorate di magia. Ha rivelato il dolore della malattia con le sue diverse facce. Una malattia improvvisa, lenta e progressivamente debilitante, un intervento necessario e programmato che le fa conoscere, e in qualche modo apprezzare, il silenzio della solitudine. Ha tracciato un percorso lavorativo ricco di soddisfazioni ma al tempo stesso segnato da importanti difficoltà. Nata per caso è un lungo e delicato cammino nella conoscenza di una donna vera che si spoglia dei suoi ricordi per crearne un racconto che vuole essere una testimonianza. Mi piegano ma non mi spezzano è il motto di Margherita, che guarda alla vita ogni giorno con un rinnovato sorriso di gioia e gratitudine.
Il cuore a crudo
Caterina Rizzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 290
Stella, avvocato matrimonialista, cerca di dimenticare la sua storia d'amore con Riccardo, un uomo sposato con cui ha avuto una lunga relazione. Dopo una breve vacanza nella casa al mare si sente pronta a riprendere in mano la sua vita. Riuscirà a resistere alla tentazione di riavvicinarsi a lui quando se lo ritroverà davanti ad una festa di matrimonio? In una Lecce assolata e tormentata dal morso della taranta, Stella combatte i pregiudizi della gente e il morbo della passione attraverso la riscoperta di se stessa.