Kimerik: Percorsi
Il filo delle anime
Danilo Police
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 250
Due amori che si cercano inconsapevolmente, per poi innamorarsi nel vortice della passione. Due anime che si legano senza volerlo, tra imprevisti, incolpevoli bugie e prove d'amore. Il Filo delle Anime è una storia di passione, di quelle in cui il passato si mescola con il presente, diramando un futuro a volte chiaro, altre meno limpido, tra due giovani all'apparenza diversi. Un amore che si muove su mondi paralleli e lontanissimi, pur rimanendo reale e carnale. Eventi, situazioni e circostanze tenteranno i protagonisti di slegarsi l'uno dall'altra, ma favoriranno un abbraccio eterno, vigoroso, indistruttibile. Nel corso delle pagine, l'autore ci mostra le varie sfaccettature di un amore in grado di incontrare pericoli sociali e mentali, della ragione e del cuore, senza mai distogliere l'attenzione da quel filo che lega tra loro anime inseparabili per l'eternità. E alla fine saranno proprio le anime, a trionfare su una realtà che, al contrario, non le contempla.
Coincidenze. Crimini e delitti nel bolognese
Antonio Romanazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 344
Il corpo di una anziana donna viene ritrovato nel suo appartamento in un condominio di San Lazzaro di Savena. Le hanno conficcato una forbice da sarta nel collo e l'hanno lasciata morire nel piccolo corridoio d'ingresso, con gli occhi aperti e vuoti a fissare ormai il nulla, in una pozza di sangue. Tutte le camere sono a soqquadro e nessuno del condominio si è accorto di niente, né hanno sentito il benché minimo rumore. Inoltre non esiste una minima traccia lasciata dall'assassino, tranne poche chiazze bianche individuate sui pantaloni della vittima. Un omicidio per certi versi strano perché, secondo le testimonianze, l'anziana donna non solo era ben voluta e amata da tutti, ma la stessa non apriva a nessuno, se non ai familiari e alle amiche più intime e, in questo, era molto rigorosa. Per il commissario Jacopo De Giorgi, appena trasferitosi da Roma alla questura di Bologna, bisognosa di una corposa trasformazione interna dopo anni turbolenti, inizia un calvario di dubbi. Troppe coincidenze imbrattano lo svolgimento delle indagini. Le ricerche sul delitto lo conducono, casualmente, a scoprire anche oscuri intrighi in seno alla questura e, ai suoi occhi, si apre una città piena di traffici, porcherie e pericolose connivenze. Ma scopre anche una Bologna splendida e affascinante, che lo imbatte in una seducente quanto istintiva, imprevedibile e intraprendente giornalista, pronta a scombinargli l'esistenza.
Un'ombra accanto a me
Barbara Melini
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 62
"Un'ombra accanto a me" racconta l'esperienza di una donna che, a fronte di eventi negativi nella vita, ha saputo riscattarsi e trovare la giusta via grazie a un supporto molto particolare. Non si parla di parenti o di amici, perlomeno non di persone tangibili, la cui presenza è concreta, qui e ora. Si parla di angeli. Gli angeli vegliano su di noi, ci custodiscono e ci aiutano ad affrontare le sfide quotidiane. Questo racconto ci infonde speranza, e la certezza che nel mondo non siamo mai soli, ma ognuno di noi ha un angelo che gli tiene la mano.
I feel your voice
Fabiana Vestoso
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 394
Il 26 aprile 2015 la vita di Alexis Naype viene stravolta da un evento terribile. Il dolore e la paura di un'aggressione inattesa sono gli ultimi ricordi prima del buio del coma. Al suo risveglio, la ragazza subisce un altro shock: non riesce più a parlare. La sua quotidianità, scandita dalla sua passione più grande, la danza, e dal calore degli amici e della sua famiglia, è totalmente sconvolta. A diciannove anni si ritrova costretta ad accantonare i suoi sogni e progetti e a rivedere le sue priorità. Milano, la sua amata città, non è più il luogo in cui si sente a suo agio e le sue giornate sono occupate ormai dalla difficile elaborazione del trauma e dagli attacchi di panico che la tormentano. La famiglia, molto affiatata e unita, è l'unica nota di luce in questo momento cupo e difficile. È grazie ai suoi genitori e ai suoi fratelli, in particolar modo il maggiore, Nate, con il quale Alexis ha un rapporto molto forte, se la ragazza non si lascia prendere dallo sconforto e cerca di reagire. Quando i suoi genitori le comunicano la decisione di trasferirsi a Londra, per aiutarla a ricostruire la sua vita lontano dai brutti ricordi, Alexis è entusiasta ma consapevole che non sarà facile accettare questa nuova se stessa, più fragile e dipendente dagli altri. L'incontro improvviso con Harry, un ragazzo che lavora alla scuola di lingua dei segni, stravolge completamente i suoi pensieri, segnando in modo particolare l'inizio della sua nuova vita londinese. Nel romanzo di esordio di Fabiana Vestoso si affronta un tema molto delicato come la sopravvivenza a un trauma, ma anche l'importanza degli affetti e dei sentimenti forti e onesti per poter voltare pagina e iniziare il lungo percorso che porta alla guarigione. Con uno stile agile e fresco, ma mai frivolo, l'autrice miscela bene romanticismo, suspense, umorismo e toni più seri e drammatici, riuscendo a parlare dell'importanza dell'amore, in tutte le sue accezioni, come motore principale per vivere pienamente e riconquistare anche ciò che sembra definitivamente perduto.
Acaya A.D. 1714. Tragica fine di un sogno
Ferruccio Agrimi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 122
Le origini di Acaya, anticamente chiamata Segine, risalgono all'ottavo secolo. Situata a pochi chilometri da Lecce, ha preso il nome dalla famiglia nobiliare greco-spagnola che gestiva il feudo, i Dell'Acaya. Alla fine del 1600, il borgo è un centro rurale abitato da gente operosa, che risente dell'impoverimento delle campagne e dell'esodo verso la città di Lecce. Acaya ha la fama di un luogo particolarmente sicuro, poiché protetta da alte mura e fossati. Il piccolo Lorenzo, nato in una famiglia numerosa, cresce aiutando i genitori con il lavoro nei campi e in tutte le incombenze che scandiscono le giornate dei coloni. È un ragazzino molto saggio e maturo per la sua età, e nonostante si ritrovi costretto, insieme ai suoi fratelli, a lasciare precocemente la casa dei genitori per imparare un mestiere, la sua serenità d'animo è un faro per tutti coloro che gli stanno intorno. Grazie alla sua notevole dialettica e alla sua mente sveglia, Lorenzo fa delle esperienze importanti, che segneranno la sua vita. Tra le altre cose, farà parte dell'ordine laico all'interno della Confraternita dei Bianchi della Giustizia, con il compito di prestare conforto ai condannati a morte in quei pochi istanti prima di essere condotti al patibolo. Con il passare degli anni il ragazzo consolida la sua posizione lavorativa e si conquista la stima di diverse persone, ma le sue radici lo richiamano nel borgo natio. Oltre ai suoi familiari, ad Acaya vive Costanza, vecchia compagna di giochi e amica del cuore. Nulla sembra ostacolare la costruzione di un sereno avvenire, ma il destino di quella comunità pacifica e laboriosa subirà presto una drammatica svolta.
Descrivimi un colore che non esiste
Gabriele Naccari
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 126
Un giovane scrittore innamorato della vita e infatuato di mille donne, pubblica libri e conduce studi riguardo sentimenti, temi esistenziali e leggi irrazionali che governano l'universo dentro e fuori noi stessi. Al famoso artista Claudio viene però diagnosticata una malattia terminale. Il dubbio che ora lo assale è quello di scegliere l'amata che lo accompagnerà fino al suo ultimo giorno, ricercando un'immagine di donna che rappresenti la femminilità, la delicatezza, l'arte e l'intelletto da lui sempre descritti nei suoi componimenti. Decide perciò di incontrare tre donne per la scelta. La prima, Energia, è un essere sensuale e attraente, affascinata dall'idea di farsi descrivere nella poesia immortale. La seconda, Adifrote, è la sua ultima vera relazione d'amore terminata però con un tradimento. Infine, Lilia, rappresenta per il protagonista l'emblema dell'amore umano e materno. Chi sarà la fanciulla che accompagnerà lo scrittore fino al letto di morte e che potrà innalzare l'immagine di coppia immortale di cui Claudio sempre ha parlato nelle sue opere? Quando tutto sembra però giunto al termine, ecco spuntare un vecchio suo scritto, rimasto incompleto, in cui sono incisi i segreti del nostro Universo interiore.
Branco e il sospiro dell'Africa
Silvio Borile
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 62
Branco e il sospiro dell'Africa racconta la seconda missione dell'agente segreto Gianfranco Baldi, in arte Branco, lungo la strada del terrorismo islamico intrapresa con la prima pubblicazione Kimerik dal titolo Branco e l'ultima crociata, datata febbraio 2021. In mezzo a protagonisti immaginari e non, l'autore Silvio Borile si spinge oltre i confini del placido podere toscano gestito da Branco e dai suoi compagni fidati, per descrivere fatti di cronaca realmente accaduti nei territori africani di Somalia, Kenya ed Etiopia. In un passato sempre troppo attuale Branco esegue gli ordini del Sisde e, tra alterne vicende, si lancia alla ricerca di cinque terroristi islamici fautori di rapimenti, stupri e massacri cruenti: si tratta dei capi di al-Shab'b più pericolosi di quella Gioventù. Tra le pagine di questo lungo racconto l'Africa si colora di rosso, come quello del sangue delle vittime italiane costrette a piegarsi a una mentalità repressiva e schiacciante, si colora di nero, come quello del buio delle notti di una guerra civile infinita, fatta di violenza umana e lontana da ogni logica di confronto. In questo humus sociale Branco arranca tra le contraddizioni della propria coscienza e un profondo senso del dovere che lo spinge a compiere le azioni più drammaticamente necessarie per raggiungere l'obiettivo della sua missione: uccidere in nome della giustizia. E così facendo vince contro i soprusi ma al suo rientro a casa, nella tranquilla Laterina, volge uno sguardo intimo verso il mondo che vorrebbe e scrive sul suo diario le uniche parole che danno un senso alla sua stessa vita: «famiglia, amore, amicizia».
Geronimo e l'amicizia
Giovanni Obezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 208
In "Geronimo e l'amicizia", Giovanni Obezzi conclude la sua trilogia iniziata con "Il gatto di Holmes" e proseguita con Il lungo viaggio di Geronimo. Ritroviamo così gli Orelli con i loro amici animali, il gatto Geronimo e la capretta Serenella, e dei nuovi personaggi, sia umani che non. L'arrivo di una famiglia di origini rumene, con al seguito una scimmietta, innescherà una serie di avventure che vedranno protagonista il felino dal pelo folto e lungo, e i nuovi amici che incontrerà nel suo percorso avventuroso. Geronimo, sornione e curioso, si allontana spesso da Villa Orelli per esplorare i dintorni e, durante i suoi vagabondaggi, scopre sempre qualcosa di interessante. Alle sue vecchie conoscenze, il falcone femmina Grinfia, la cagnolina Birretta e il maialino Oreste, si aggiungerà un nuovo amico un po' esotico, una scimmietta, che sarà protagonista di diverse peripezie. Pedro, questo il nome dell'animale, arriva al seguito della famiglia straniera, ed è il compagno di giochi prediletto del figlio della coppia, il piccolo Leonard. Diventato amico di Geronimo, si caccerà spesso nei guai ma la spunterà anche grazie all'aiuto del felino e alla disponibilità degli Orelli, sempre pronti a dare una mano in caso di difficoltà. In questo terzo volume, sono diverse le tematiche esposte dall'autore: la convivenza tra umani e animali, non solo domestici o da fattoria ma anche quelli selvatici; la solidarietà che può nascere anche tra animali di specie diverse, così come succede tra individui appartenenti a culture ed etnie differenti. Il gatto protagonista affronterà e supererà vari ostacoli in un ambiente che i cambiamenti climatici hanno contribuito a peggiorare. Si imbatterà nelle situazioni più disparate, alcune anche abbastanza rischiose, e tuttavia riuscirà a cavarsela grazie all'aiuto dei suoi amici. Diventato ben presto l'idolo dei bambini del circondario, Geronimo è un eroe a quattro zampe che ha tanto da insegnare a noi umani.
La collina sulla sponda del lago di Como
Ortenzio Brunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 136
Quando, nel maggio del 1945, il cannone terminò la sua opera demolitrice e gli Italiani uscirono dai rifugi e dagli scantinati, dovunque volsero lo sguardo videro solo rovine. Già, prima dell'evento bellico, il nostro paese era povero, ma in Italia l'artigianato era, da sempre, un'arte tramandata di generazione in generazione. Adesso, però bisognava ricostruire, ma come? Non c'erano i mezzi, mancavano i soldi, case distrutte, ponti crollati, strade bombardate, cumuli di macerie in ogni dove. Da soli, senza un aiuto, non ce la potevamo fare, ci sarebbe voluto un miracolo. Questo miracolo avvenne grazie agli Stati Uniti, intervenuti con altre nazioni per liberarci. Gli anni Sessanta trovarono una fase di piena rinascita, il nostro amato paese viveva un momento di grande ripresa, di una conquistata libertà; chi ha vissuto quei tempi può meglio capire cosa voglia dire il cambiamento per un vivere migliore. Raccontare ai giovani e alle ultime generazioni come realmente stessero le cose in quegli anni diventa difficile e si rischia di non essere creduti, ma allora era questa la pura e semplice verità. La Memoria del secolo scorso deve essere mantenuta viva per non dimenticare l'immane tragedia che colpì il nostro amato paese. È necessario fare molta attenzione alle false illusioni e tenersi ben stretta la Libertà conquistata con tanto sacrificio.
Expiatio
Davide Mancori
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 424
Umbria, estate 2009. Per Italo, documentarista e produttore cinematografico romano, è un periodo propizio sia sul fronte personale, sia su quello lavorativo. Arrestato all'improvviso per motivi a lui incomprensibili, si ritrova a dover affrontare una serie di cambiamenti radicali, che sconvolgeranno del tutto la sua esistenza. Non è un errore giudiziario in sé a spaventarlo, ma il vuoto di punti di riferimento che inizia a crearsi intorno a lui, l'incrinarsi di ogni certezza. Malgrado la sua volontà e la capacità di reagire alle avversità, si fa sempre più forte in lui l'esigenza di intraprendere un nuovo cammino. Decide di lasciare Roma e partire prima possibile. Un'amicizia virtuale, tanto rassicurante quanto enigmatica, segue con attenzione i suoi piani, lo ascolta e lo conforta. Fin dalla prima tappa del suo viaggio, in Patagonia, Italo fa degli incontri particolari e riceve dei segnali che non è subito in grado di decifrare. Sono déjà-vu criptici e disturbanti. La sua sete di conoscenza, però, cresce e diviene sempre più pressante man mano che prosegue il suo itinerario. La sua strada diventa sempre più intricata e pericolosa, ma in lui è forte il desiderio di indagare fino in fondo. Sente che esiste un filo conduttore che lega gli eventi di cui è stato testimone. Forse l'unica via per comprenderli è quella di scandagliare nel profondo la sua sofferenza. La donna della chat decide di mostrarsi e lo raggiunge in Nepal per guidarlo in quello che resta del viaggio. Lui le si affida in modo assoluto, poiché è l'unica in grado di trascendere e trasmettergli il senso profondo dell'accettazione attraverso riti tribali, violenti e umilianti. A lei Italo consacrerà corpo e spirito sino all'espiazione totale.
Lungo il cammino della vita. Racconti di una madre
Cosimo Dimasi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 192
Così come il licopodio ha difficoltà a crescere lungo i terreni impervi e pietrosi, anche la madre Maria ha trovato molte difficoltà nella vita quotidiana affrontando, con il coraggio della tenacia, il proprio vissuto che racconta, insieme al figlio Cosimo, nelle pagine di questo scrigno ormai chiuso alla vita dell'autore. In un confronto a quattro mani Dimasi si fa testimone dei ricordi della madre attraverso racconti, poesie, riflessioni, presentati dalla stessa in dialetto calabrese e recuperati dal figlio contro il fatale sfaldarsi del tempo. In un dialogo costante con Maria emerge così la vita di un intero secolo, quello del lavoro nei campi, dell'arte del fuso, dell'artigianato e dei frutti dell'allevamento; la famiglia, quella in cui tutti venivano coinvolti e si rispecchiavano, era il collante più forte, quello da cui generavano gli affetti onesti, le amicizie fraterne e gli amori per sempre. La dedica di Cosimo ai propri genitori è quasi il prologo di questo suo ultimo libro, la sintesi di un grazie che sembra echeggiare in ogni pagina.
Il suicidio di una farfalla. Il nero bozzolo che non sapeva di rinascere farfalla
Rosanna Abbaticchio
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 90
Il racconto ripercorre il viaggio di Penelope, dapprima una fragile bambina alla ricerca della sua identità di infante, eclissata da una realtà che superficialmente sembra offrirle tutto quello che è in grado di appagare il suo senso di un'infanzia felice. Poi la rivelazione, la scoperta, ma anche l'inganno e la beffa: trovarsi bruscamente a fare i conti con una madre morta suicida, deceduta a solo una settimana dalla nascita della inerme lattante. Gli anni dell' adolescenza di Penelope oscillano come un pendolo delirante sul quale il suo umore, le sue emozioni e i suoi pensieri non riescono ad acquietarsi. Gli eventi, le persone, gli incontri e i luoghi della sua vita la aiuteranno nell'accettare il senso di colpa e quello dell'abbandono? L'autobiografia di una giovane donna che, martire del suicidio di una madre, si interroga sul senso della sua vita, riflettendo sul tema della depressione post-partum e del male nero delle psicosi puerperali.