fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik: Percorsi

E poi quel giorno accadde...

Emma Serpa

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 176

Una storia di coraggio e resilienza. Edith è innamorata dell'amore, ma la sua ricerca non è sempre facile. Tuttavia il punto d'arrivo di questo romanzo è: cosa deve essere e soprattutto cosa non deve essere l'amore. A ogni momento di morte e di dolore corrisponde una rinascita. E di conseguenza una vita nuova. Lo sa bene Edith, che attraverso un puzzle di legami stretti e spezzati riscopre se stessa, la forza nella fragilità, la potenza di una sofferenza costruttiva che si trasforma in risveglio e mai in rassegnazione. L'amore salva e distrugge, a seconda di come e chi lo vive. Ci sono storie che durano per sempre e che somigliano alle favole, altre che somigliano a un brutto sogno da cui è saggio svegliarsi. Ma c'è un altro tipo di amore: quello che si può donare a se stessi, nel coraggio del viaggio e dell'esplorazione, di sé e del mondo, con il solo allarme di scegliere bene i compagni di rotta. Un setting che mescola una routine newyorkese a uno sguardo al passato e alle tradizioni, nello sfondo di una Calabria che custodisce i suoi rituali e il volto genuino e accogliente del Sud Italia: Edith oscilla tra ricordi nostalgici e nuove emozioni, alla ricerca del suo posto nel mondo, circondata da personalità costruttive e distruttive, chiudendo e riaprendo nuovi capitoli. Perché un giorno, anzi, ogni giorno, qualcosa accade.
18,00 17,10

I passi segreti della libertà

I passi segreti della libertà

Valentina Coluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 70

Un viaggio immersivo nell'anima umana: questo è il romanzo di Valentina Coluzzi; la protagonista vive un momento di vita apparentemente normale che, però, viene turbato da un evento luttuoso, come tanti che segnano le nostre esistenze. Da questo accadimento tanto triste quanto purtroppo ordinario il testo prende una svolta, dando inizio a un'ecfrasi totalmente fuori dall'ordinario. Valentina farà un vero e proprio percorso di formazione, inoltrandosi in un bosco che è anche metaforico e venendo a contatto con personaggi misteriosi, come un solitario tagliaboschi, il forestiero, la cui dimora si rivelerà l'ingresso per un mondo ultrasensoriale. Questo viaggio la porterà alla conoscenza di sé stessa, accumulerà esperienze sospese a metà nel limbo fra l'ordinario e il fantastico, ma avrà tutti gli strumenti per farlo: la pazienza, la dedizione, l'amore. Tutte caratteristiche, queste, sconosciute ai più che, quindi, non avranno mai il privilegio di scandagliare così a fondo il proprio animo alla ricerca di sé. La trama si intesse di accenti fortemente spirituali, talvolta magici ma sempre strettamente collegati alla psiche umana, senza mai andare troppo oltre, verso un metafisico grottesco; chiari sono i richiami alla filosofia e alla cultura greca, alla spiritualità orientale, a credenze mistico-religiose di sapore andino.
16,00

A...mici e contenti

A...mici e contenti

Conchita Tironi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Chi ha avuto la fortuna di vivere con i gatti e quindi di conoscerne l'indole indipendente unita alla capacità di dare affetto incondizionato, potrà veramente apprezzare questo libro e capirlo fino in fondo, perché vi ritroverà esperienze belle e brutte, vissute e rivissute all'infinito; gesti quotidiani di una famiglia speciale perché speciale e preziosa è per l'uomo la convivenza col gatto che consente di mantenere vivo il contatto con la natura ormai perduto da tempo. È difficile non commuoversi quando Chérie incontra Halina che, a differenza dei suoi coetanei, compie quel gesto così semplice e nello stesso tempo così naturale che cambierà la vita di Chérie per sempre, sottraendola a quel destino crudele che l'aveva appena resa orfana. Dal punto di vista di Chérie, le giornate a casa di nonna Viola trascorrono serenamente; a volte c'è davvero da divertirsi in mezzo agli umani, a volte c'è da combattere con dei figli indisciplinati che si cacciano nei guai e a volte bisogna accettare impotenti le decisioni che gli uomini prendono per lei e sulle quali non sarebbe affatto d'accordo, se solo avesse la possibilità di esprimere il suo parere. D'altro canto questo è il prezzo da pagare per una vita sicura in famiglia; la libertà è un'altra cosa..." (Federica Schivo)
15,90

L'amore vivrà per sempre

L'amore vivrà per sempre

Ezio Masoero

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 178

Per descrivere il timbro adottato in questo romanzo, può servire un parallelismo con la storia dell'arte contemporanea. Infatti, giungendo alla pagina in cui l'autore parla della mostra allestita a Milano sugli Impressionisti e i Macchiaioli (Una storia d'amore), l'intuizione si fa certezza: non troviamo in queste pagine le pennellate rapide degli Impressionisti, poco precise all'apparenza e preoccupate di fissare sulla tela il cangiare rapido della luce, né i vortici cromatici dell'Espressionismo, che mettono a nudo, camuffato nel mondo visivo esterno, l'intimo dell'artista. L'arte narrativa di Masoero propone il chiaroscuro caldo, avvolgente e rassicurante dei Macchiaioli. Un sabato mattina, persi nell'aria un po' fumosa della vecchia capitale d'Italia, camminiamo per le vie di Torino fra i muri grigi e massicci dei palazzi di via Roma, poi c'infiliamo sotto gli alti portici di piazza Castello e di piazza San Carlo, riscopro di nuovo la città in sua compagnia. I larghi marciapiedi percorsi da tanta gente restituiscono il suono secco delle scarpe dei passanti frettolosi. Lei mi confida: Mi è sempre tanto piaciuto visitare le grandi città, andare per negozi, guardare monumenti, visitare palazzi, che ci sono anche a Vicenza, Venezia, ma questi paesaggi e forme mi danno l'impressione di trovarmi in una Parigi più piccola e a misura d'uomo. Proprio a misura d'uomo! Il respiro, la poesia e i colori di questi racconti ricordano quella brezza rassicurante e domestica che è il corrispettivo tattile della visione e dell'ascolto di luoghi e voci familiari. Non serve riflettere su queste storie, ma conviene abbandonarsi al piacere totalizzante dell'ascolto: terminata la lettura, capiterà di voler tornare su un passo o sull'altro, per avere un tempo ulteriore di confidenza, dialogo e suggestione.
18,00

L'anima della Sicilia

L'anima della Sicilia

Carmelo Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 266

Qual è l'anima della Sicilia? Forse l'impressionante quantità di bellezza che si è tramandata attraverso il lascito delle dominazioni differenti che ne hanno caratterizzato la storia e ne hanno arredato il paesaggio. O forse il profumo dei fiori di zagara, il lento movimento del mare, la risacca, l'odore di salsedine, la completezza del paesaggio che spazia dalle spiagge alla montagna. O ancora le specialità gastronomiche, le tradizioni che impregnano l'isola, il folklore, i rituali. In Sicilia il tempo sembra fermarsi. E per Carmelo Pagano si ferma all'estate del 1995, quando un gruppo di giovani decide di ripercorrere la Sicilia senza tralasciarne neppure un anfratto. Un'opera, questa, che è inno alla gioventù e alla spensieratezza e al contempo elogio nostalgico di una terra capace di regalare emozioni indescrivibili a parole: provare per credere. Questo romanzo è un viaggio, letteralmente, attraverso la terra del fuoco e del mare. Un viaggio che non avverte il peso della stanchezza né dei chilometri, perché ripagato da un senso di pienezza e di appagamento. Un viaggio diviso tra storia e contemporaneità, tra passato e presente, tra albe e tramonti accomunati dal suono delle onde che si infrangono sugli scogli. Un romanzo di formazione, in parte, di giovani ragazzi che scoprendo la propria terra riscoprono se stessi, intrecciando legami che resteranno indissolubili nel corso degli anni, superando ostacoli e paure, maturando scelte e rafforzando le proprie radici.
18,00

Il viaggio di Brian White. L'incredibile avventura di un ragazzo innamorato della musica e della libertà

Claudio Pulicati

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 208

La storia di Brian White, il sosia naturale di Paul McCartney, che ricorda e confida il background della carriera che ha cambiato le sorti del panorama musicale mondiale. Curiosità, dati storici, piccole chicche musicali, i dischi e le performances, i modi di vestire, parlare, agire, le scelte di gruppo e di ciascuno. I Beatles non solo come idoli, ma come uomini. Il divario tra carriera e vita privata, sempre esposta ai commenti e al gossip; le passioni e i mentori che accomunano il loro pensiero; i retroscena dei concerti e delle sessioni in studio; le persone vicine e quelle di passaggio; le scelte pionieristiche e d'avanguardia, il genio controcorrente; l'astuzia nel cavalcare l'onda delle fake news... e persino i momenti di flop. Un viaggio emozionante e nostalgico negli anni più fiorenti d'arte della Swinging London. Il decennio meraviglia che ha riscritto l'enciclopedia delle emozioni umane: il periodo di massimo splendore dei Beatles. Questo libro è un viaggio, un itinerario appassionante e originale che amalgama i tratti di un'opera di saggistica a quelli di pura narrativa, presentando il percorso dei Beatles da un punto di vista quasi familiare.
14,00 13,30

Un battito d'ali in una giacca di pelle nera

Un battito d'ali in una giacca di pelle nera

Barbara Melini

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 56

In una giornata fredda e piovosa, un uomo porge a una donna una giacca di pelle nera per ripararsi dalle intemperie. Giulia, giovane ragazza con uno spirito vivace e un amore profondo per la musica, si imbatte in Simone, un uomo comune, attraverso una serie di incontri casuali che cambiano le loro vite. Giulia è un angelo custode: offre conforto e sostegno; è guida e fonte d’ispirazione. Insieme, Giulia e Simone cercano di superare ogni difficoltà: Simone tenta di riallacciare i rapporti con i genitori, mentre Giulia non riesce a superare la morte della sua migliore amica. Centrale è la passione di lei per il pianoforte, che trasforma la musica in un legame tangibile tra loro. Il trionfo della gentilezza, il ritratto di un sentimento puro fatto di presenze costanti e determinanti, la lotta contro il dolore della perdita nella simbiosi continua di terreno e ultraterreno. Emozioni, scelte, cambiamenti, tutto sulla traccia di una sonata di Chopin… e una giacca di pelle nera come prova tangibile. Chi sono gli angeli custodi? Qual è la loro missione? Attraverso appuntamenti, sorprese, viaggi ed escursioni, due vite si intrecciano e l’amore diventa antidoto persino alla morte.
12,00

Il ritorno delle farfalle blu

Il ritorno delle farfalle blu

Nancy Calanna

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 190

Corinne e Joseph, un'umana e un umanoide, varcano la soglia di una dimensione eterna per ritornare sulla Terra. C'è una missione da compiere, e la posta in gioco è la sorte dell'intera umanità. In un giorno qualunque Corinne si sveglia sulla Terra, precisamente in Sicilia, dove svolge una vita ordinaria. Seguiamo la storia di Corinne, determinata e con qualità eccezionali, mentre lotta per raggiungere il sogno di laurearsi in Fisica nonostante mille avversità. Nelle vicende che intrecciano famosi eventi epocali realmente avvenuti alla realizzazione professionale della ragazza, Corinne appare sempre irrequieta, costantemente affiancata da una farfalla bianca e assillata da una voce lontana che è guida e richiamo costante. Chi è davvero Corinne? Qual è il suo posto? Cosa sta succedendo al mondo, che appare sempre più minacciato da una potenza malvagia? Ma soprattutto, che legame ha con questo sconosciuto di nome Joseph? "Il ritorno delle farfalle blu" è un romanzo di resilienza, coraggio e rinascita a nuova vita, diviso tra realtà e metafisica, storia e fantascienza, memoria e identità, destino e scelta, conoscenza e verità. È una costante ricerca delle radici, nel tentativo di fornire una risposta al senso del vivere umano, tra sacrificio, determinazione, legami che cambiano la vita e amori puri tra anime che valicano i confini del tempo e dello spazio.
18,00

Le matrioske. Un viaggio con Frida Kahlo sul Leonardo Express

Evelina Susanna Maffey

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 448

Roma 2014. Prima inaugurazione in Italia della mostra di pittura di Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale. Venera, inviata di Avanguardia, rivista d'arte, va alla mostra per un articolo. Sul treno-navetta dall'aeroporto di Fiumicino alla stazione Termini, il Leonardo Express, all'improvviso, Venera vede scorgere nel riflesso nel vetro, il volto di una ragazzina seduta nello scompartimento-carrozza del treno. Un tuffo nel passato indietro di 40 anni. Flashback. Trieste 1974. Treno La freccia della Laguna. Romina (Venera) legge un fotoromanzo Lancio degli anni Settanta: Io voglio un solo amore con Franco Gasparri e Claudia Rivelli. Romina è in viaggio Trieste-Roma insieme al padre diplomatico inglese. Città del Messico 1917. Frieda Kahlo, bambina, poggia la bocca sul vetro della finestra con l'alito a formare una O, la O di pinzon uccellino. Lei entra dentro la O, in un mondo metafisico di gioia dove incontra la sua gemella Frida, o meglio la parte migliore di se stessa, un'amica con cui dialogare ed essere felice e trascorrere le sue giornate più buie e più dolorose. Il viaggio di Romina sul treno Trieste-Roma, anni Settanta, si intreccia con la storia del fotoromanzo. Quest'opera è un viaggio nella storia della musica e dei film che hanno caratterizzato gli anni Settanta, un viaggio nella storia dei costumi italiani, della religione e dell'indipendenza della Donna. "Le matrioske" di Evelina Susanna Maffey gioca sul filo narrativo della memoria dove infanzia-giovinezza e vecchiaia, la vita, i sogni, le aspirazioni, l'amore, la maternità della Donna, le sue lotte, il suo rapporto con gli uomini racchiudono tutte le età tra di loro e la più grande contiene la più piccola e la più piccola è il seme che racchiude quella grande e così a ritroso in forma ciclica e a spirale in tutte le sue fasi, in tutti i suoi processi ed esperienze evolutive dove il tempo e lo spazio sono un unicum nel volto e nella psiche della Donna. Un viaggio in flashback e flashforward dell'anima intrepida di Frida Kahlo e di Romina e del loro amore con la A maiuscola, un percorso esperienziale inscindibile dell'essere umano che racchiude dentro di sé, come nel gioco delle Matrioske, la storia dell'umanità e del proprio inconscio collettivo e che narra storie dai tempi dell'antichità per poi riviverle, senza sapere se è l'arte che imita la vita o è la vita che imita l'arte.
23,00 21,85

Sexnext

Sexnext

Man Jan

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 200

Nelle varie storie, i personaggi andranno in prima persona alla scoperta dei propri limiti e di ciò che potrebbe celarsi oltre quello che conoscono, persino nel mondo straordinario in cui sono ormai abituati vivere. Il senso di curiosità e di scoperta di un desiderio mai sperimentato prima è ciò che muove le loro azioni e li spinge a prendere le proprie decisioni; la continua ricerca della più pura soddisfazione li porta a fare incontri inaspettati e, in determinate circostanze, a un confronto sorprendente con l'altro o con l'altra in grado di rivelare aspetti della propria interiorità e del proprio sé più nascosto che non avevano mai conosciuto fino a quel momento. Si consiglia la lettura a un pubblico adulto.
16,00

I raccontini spiazzanti

I raccontini spiazzanti

Stefano Perruccio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 126

Come suggerisce il titolo, "I raccontini spiazzanti" di Stefano Perruccio non sono strutturati in modo rassicurante e prevedibile. Si tratta piuttosto di un variopinto carosello di voci e situazioni, in bilico tra atmosfere surreali e l'asprezza cinica del quotidiano, senza tralasciare un particolare humour che contribuisce a dare un tocco di leggerezza. L'opera si apre con mini-racconti, più simili a brevi folgorazioni che a vere e proprie storie, istantanee fugaci di un'umanità irrequieta. Seguono poi narrazioni di più ampio respiro, che toccano tematiche molto diverse tra loro, ma sempre contraddistinte da un'atmosfera un po' straniante, in cui realtà e fantasia, razionalità e follia si mescolano in un orizzonte indistinto. L'umano emerge senza idealizzazioni, nudo nella sua vulnerabile perfettibilità. Che si tratti di una giovane stagista insicura, di un misterioso clochard, di un nevrotico stalker o di una famiglia di migranti africani in cerca di un destino migliore, tutti i personaggi di Perruccio sono credibili e al contempo sfuggenti, a volte limpidi e semplici, altre contorti e misteriosi. Una lettura estremamente vivace e ricca di colpi di scena, che coniuga la capacità di sintesi con quella di saper conferire tridimensionalità e complessità al testo. È nell'apparente banalità del quotidiano che si nascondono germi di inquietudine, squarci di solitudini e deliri lucidi che non è poi necessario sforzarsi di capire. Il filo conduttore che unisce questi racconti è l'atmosfera che si respira, mutevole e spesso intrisa di un umorismo lievemente cinico, che invita il lettore a non abituarsi a soluzioni narrative trite e scontate, e a spingere il suo sguardo oltre.
16,00

Tre donne matte alla ricerca di un paio di ciabatte

Tre donne matte alla ricerca di un paio di ciabatte

Simona Colomba

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 172

Tre donne intense e vitali, in una fase critica della loro vita, sono animate da un forte desiderio di cambiamento che non sanno ancora come concretizzare. Sono tre personalità diverse, quelle di Fatima, detta Reddy, Dora e Marena. Una caratteristica, però, sembra accomunarle: quella di prendere delle decisioni spiazzanti che segneranno un punto di svolta nelle loro esistenze. Per Fatima, giovane e assetata di conoscenza, il bisogno più urgente è quello di essere trattata come un'adulta in grado di assumersi la responsabilità delle sue scelte e di esplorare liberamente i segreti dell'esistenza. Dora, brillante e determinata, sente scricchiolare la maschera della professionista impeccabile e cova una ribellione interna che è sul punto di esplodere. Marena, affascinante e riflessiva, patisce l'asettica perfezione apparente di una quotidianità condotta in sordina, senza sorprese. Tutte e tre pensano al viaggio, ciascuna di loro spinta da esigenze diverse, ma non hanno ancora un'idea precisa su come organizzarlo. Come fili colorati di una trama tutta da sviluppare, i destini di queste donne si incontrano in modo singolare. Simona Colomba racconta l'itinerario emozionale delle sue protagoniste servendosi di un linguaggio poetico e al contempo trasparente, diretto, parlandoci di connessione con la natura e con il proprio io più nascosto, e di coincidenze fortuite (o che appaiono tali) che, se accolte con lo spirito giusto, possono condurre verso esperienze insolite e rigeneranti. Mettersi in viaggio non significa fuggire e dimenticare i propri contrasti interiori, né inseguire tendenze per assecondare un modello sociale che non ci rispecchia, ma accettare l'imprevisto e meravigliarsi dinanzi all'inaspettato, per poter intraprendere un cammino con occhi diversi e nuove consapevolezze.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.