Kimerik: Percorsi
Serra Portazza
Simone Cardullo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 280
In un paese tranquillo della bella e soleggiata Sicilia la vita scorre piacevolmente. Tra vigne, parlate in piazza e piccoli scandali i cittadini trascorrono le loro giornate serenamente. Ma l'ombra del mistero si abbatte anche su Saracina. Due eventi minano la tranquillità del luogo ameno. Due ragazzi e un anziano abitante vengono trovati morti in un dirupo. Chi sarà stato? Per quale motivo la strana compagnia era riunita? Successivamente due ragazze vengono ritrovate in campagna, una morta, l'altra in fin di vita. Il tempo passa, le indagini proseguono e si scoprirà la verità di entrambi i misteri. Intanto la quotidianità del paese prosegue tra avvincenti vicende, malattie accompagnate da amorevoli cure e grandi amicizie che tirano fuori dal baratro i più deboli. Simone Cardullo scrive un testo che inizialmente appare come un semplice racconto sulle vicende quotidiane in un paesello sperduto della Sicilia, ma che successivamente esplode in un susseguirsi di avvenimenti interessanti, che suscitano curiosità e muovono il lettore a sfogliare avidamente le pagine del racconto. Particolare è l'uso della lingua, che vede l'italiano che si accompagna in grande armonia con il dialetto siciliano, necessario a fornire le giuste sfumature e significati ai dialoghi coloriti e, in certi momenti, profondi. Un romanzo che dietro alla sua leggerezza cela la profondità della riflessione sulla vita e sui suoi accadimenti.
Tentazioni che vincono
Manuela Maurizi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 104
Morgana e Andrea sono due adolescenti che si conoscono a scuola. Subito non si amano, anzi, litigano in continuazione. Inizia così la loro storia d'amore, sono una coppia perfetta vista da fuori, ma non è così. Lei è pronta a tutto per lui, anche a litigare con amici e genitori. Andrea però ha un segreto che la fa soffrire, sono così destinati a separarsi. S'incontrano anni dopo e scoprono che i loro sentimenti non sono mai cambiati. Ginevra, l'alleata di malefatte di Morgana, è l'unica persona che sa di questo ritorno di fiamma e teme di veder di nuovo soffrire l'amica ma, nonostante ciò, la sostiene e la copre quando i due amanti si devono incontrare. I giovani ricominciano a frequentarsi e capiscono quanto si sono mancati e che sono destinati a stare insieme. Viviamo la loro storia d'amore fatta inizialmente di risate e viaggi, poi di litigi e sparizioni, perché il destino è beffardo e il segreto di Andrea torna, stavolta ancora più potente. Riusciranno a non allontanarsi l'uno dall'altra e ad affrontare tutto insieme?
Il segreto dei pensieri. Dichiarazione di un angelo
Rita Minonne
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 106
Ispirandosi al "Cantico delle Creature" di San Francesco d'Assisi e guidata da figure religiose come Gesù Cristo e la Vergine Maria, Rita Minonne compone la sua raccolta di poesie. L'autrice ci racconta che si tratta di un'opera scritta di getto, ciò che vuole esprimere, le parole da utilizzare si manifestano chiaramente nella sua mente e lei, con il dono di tramutare le parole in rime, trasforma il suo vissuto in un'antologia. A guidare la stesura del componimento sarà un Angelo mandato da Dio, durante un sogno. Rita vuole trasmettere ai suoi lettori lo sguardo che ha sul mondo, i suoi sentimenti e il suo vissuto; riassumendo il passato e il presente, ciò che ha segnato la sua esistenza e l'ha resa la persona che è oggi, tenendo ben presente gli obiettivi per il futuro. Si tratta di un ponte immaginario che Rita percorre dal passato al futuro, da ciò che ha conosciuto e vissuto verso l'ignoto, la speranza. Ne "Il segreto dei pensieri": dichiarazione di un angelo, la parola pensieri vuole omaggiare e richiamare la composizione di Giuseppe Verdi "Va, pensiero, sull'ali dorate", che l'autrice comprende e interpreta come un nuovo giorno, un giorno ideale, perfetto, di rinascita, la sua rinascita. Ciò che l'autrice vuole far arrivare al cuore dei lettori è che con il dono, la fiducia e l'abbandono verso il Signore, ogni dolore, sacrificio, lacrima, saranno spazzati via dalla sua clemenza e dal suo immenso amore. Rita vuole illuminare e abbracciare simbolicamente il suo lettore, avvolgendolo di calde poesie, ricche di significato.
I colori della vita. Racconti e novelle. Volume Vol. 7
Pasquale Rineli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 186
Una novella o un racconto è sempre una cosa piacevole da leggere e da ascoltare, serve a rilassarsi, a farci riprendere fiato dalla corsa frenetica della vita moderna. Serve a distoglierci, anche se per breve tempo, dai vari problemi che, continuamente, assillano la nostra quotidiana esistenza. Serve a farci evadere, anche solo con la fantasia che ci rapisce e ci porta lontano dalle ingiustizie e dalle miserie umane. Serve a far scorrere il tempo, a renderlo più piacevole, mentre ci rechiamo al lavoro o quando siamo costretti, per forza maggiore, a restare in casa. Serve nelle lunghe e afose giornate estive, quando siamo al mare, sotto l'ombrellone, tra una bibita e un gelato, mentre ci godiamo il meritato riposo. Serve a farci compagnia quando restiamo da soli, allontanando la tristezza e la noia e ridandoci un po' di serenità e di gioia. Serve a rendere più maturi per affrontare le difficoltà della vita, risolvendo problemi complessi che incontriamo sul nostro cammino. Una novella o un racconto serve a tantissime altre cose, non dà fastidio, anzi, dà piacere e, cosa più importante, non ti chiede niente in cambio. Pasquale Rineli è convinto di tutto ciò, per questo ha deciso di regalare ai suoi lettori un altro prezioso libro di racconti.
Mindy
Silvano Bertazzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 164
Un incontro casuale tra un uomo e una cagnolina vivace si trasforma lentamente in un gioco di verosimili imitazioni di gesti, sguardi e azioni che trasformano una relazione amorosa disfunzionale in un romanzo che si dichiara giallo sin dalle prime pagine. Allontanandosi dal classico schema del genere poliziesco l'autore svela, sin da subito, delitto ed esecutore che diventa vittima della tela da se stesso tessuta. Dentro la cornice del noir il lettore conosce il punto di vista del carnefice attraverso lo sguardo attento sulle sue reazioni, sulle sue riflessioni, si accosta alle sue fatiche, vede la sua fronte sudare freddo e spera, sino alla fine, insieme a lui, che tutto si risolva in nome dell'amore, quello vero, condiviso e sano. Tutti i personaggi coinvolti, dal commissario Marini all'ispettore Santi, dalla stilista Elena all'arguta Arianna, dal protagonista Stefano ai suoi vicini di casa, costruiscono, tessera dopo tessera, con gli occhi ignari di chi vive dentro la storia, il puzzle degli accadimenti mentre, al di sopra delle loro interpretazioni e rivelazioni, come un'onnisciente presenza, si può ergere soltanto chi legge. La positio princeps sembra dunque contesa tra il protagonista-vittima e il pubblico-spettatore che tutto conosce ma che nulla può stabilire sul percorso dell'ambita assoluzione finale. Ne deriva un intreccio di voci che si fondono e confondono creando un vortice di pagine emozionali sospese tra verosimile e inverosimile, realtà e immagina-zione, frustrazione e compiacimento. Sullo sfondo della narrazione, come una costante avvolgente e dissacrante, l'autore punteggia l'ironia beffarda del destino tragico di un uomo nato buono.
Il tuppo e lo chignon
Elisa Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 192
Una storia al femminile, di amore e drammi famigliari. Una madre, Mariannina, rimasta vedova troppo giovane. Un figlio, Antonio, da sempre legato a lei e alle proprie origini. Una moglie, Nanà, amata ma consapevole di dover dividere il proprio uomo con un'altra donna. Tre figure che prendono vita sugli sfondi lucani del dopoguerra e in una Parigi sfavillante di luci e colori. Un contrasto continuo, due mondi agli antipodi: il piccolo universo rurale di Mariannina è la tipica realtà del Sud Italia, spesso isolata dalle grandi città, in cui analfabetismo e mancanza di beni essenziali sono fin troppo frequenti; la capitale francese che Antonio scopre grazie alla sua maestria come sarto in un prestigioso atelier cittadino è invece colma di ricchezza, tessuti preziosi e importanti figure che ruotano attorno al mondo dell'alta moda. È proprio qui che il giovane, separatosi non senza dolore dalla propria terra, incontra Nanà, sua sposa e madre di suo figlio ma costantemente in contrasto con un passato impossibile da dimenticare. Emozioni ancestrali emergono nell'eterno conflitto fra suocera e nuora che si contendono l'amore e le attenzioni del figlio e del maschio e che desiderano un rapporto fatto di massima esclusività, seppure non sempre manifesto e vissuto a livello inconscio. E l'uomo, intrappolato fra le due realtà, si ritrova a essere vittima inconsapevole e innocente. Il romanzo di Elisa Conte è un lungo viaggio nel passato, denso di sensazioni e ricordi appartenenti a un mondo mutato nell'aspetto ma ancora alla base della cultura e della società moderna; memorie forse ormai poco presenti ma non per questo inesistenti o prive di importanza. L'autrice dà voce a personaggi, scenari ed eventi densi di archetipi per narrare una storia senza tempo, sempre attuale e ancora viva nel nostro presente.
In una notte magica donne straordinarie si raccontano. Una favola onirica dove storie, entusiasmo e progetti diventano veri
Andrea Rotondi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 88
Se la lettura di un libro riesce a stimolare riflessioni, sarebbe bello raccogliere le considerazioni che questa favola ispira alle Lettrici più interessate, per sapere cosa veramente le donne pensino di loro stesse e della loro condizione attuale sia in Italia che negli altri Paesi. Uxoricidi, violenze e botte perpetrati giornalmente non possono non avere come protagoniste del riscatto le vittime stesse di tali soprusi. In prima fila in questo breve racconto sono donne realmente esistite che, con la loro determinazione, hanno scritto pagine di storia che fanno riflettere. Sono state presentate come capaci di commentare fatti avvenuti anche dopo la loro morte, perché viventi ora là dove tutto è presente. A parlare in verità sono tutte le donne del mondo, anche se la vicenda viene narrata da otto di loro soltanto, presentate come protagoniste di storie d'amore; non eroine dell'amore ma paladine del coraggio.
Tra il bene e il male. Che mondo!
Fabiano Pini
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 150
Il primo libro della saga degli Indagatori Celesti, Che mondo!, è stato pubblicato nel 2020, anno in cui si sono verificati degli eventi drammatici che hanno provocato un forte cambiamento nella nostra percezione del mondo. Già nell'opera precedente di Fabiano Pini erano stati affrontati temi importanti, come la droga, il bullismo, il nostro rapporto con i social network, accostando riflessioni serie e profonde all'atmosfera fantasiosa e intrisa di ironia, che avvolge le vicende del team di defunti illustri. In questo secondo volume, alla squadra tutta al maschile composta da Leonardo da Vinci, Albert Einstein, Sandro Pertini, Napoleone III e Ovidio Ruffini, si aggiunge un nuovo elemento: la celebre pedagogista ed educatrice Maria Montessori. È sempre presente l'estro immaginifico dell'autore, che con le mirabolanti invenzioni di Leonardo e le sue scaramucce con Napoleone III, detto Napo, ci strappa un sorriso e ci fa sognare soluzioni efficaci ai drammi che affliggono gli esseri umani. C'è, tuttavia, la consapevolezza che il Male, qui personificato da Satana, sta sempre in agguato e che è impossibile eliminarlo del tutto. La pandemia, i cambiamenti climatici, le guerre esplose negli ultimi anni, hanno causato un forte senso di instabilità e inaridito ulteriormente la fiducia dell'uomo nell'avvenire. Questa sottile angoscia è presente nelle riflessioni finali dell'autore, che pure propone di rialzarsi e ricominciare, in qualche modo, a partire dall'educazione, dal cambiamento culturale, che sono alla base di qualsiasi rivoluzione positiva. Età di lettura: da 9 anni.
Lucilla non riposa in pace
Federica Zaninoni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 252
Potrebbe essere una tranquilla mattina di dicembre, quella che Cassandra White si appresta a vivere. Il Natale è ormai alle porte e Oaksbeach si sta preparando per le feste... Ma non appena suo figlio, di tre anni, rinviene un cadavere sulla spiaggia, a ridosso degli scogli, la serenità della cittadina viene messa a dura prova. Il braccio in decomposizione di un uomo sbuca dalla sabbia, livido e tumefatto a causa della lunga permanenza in prossimità dell'acqua. Ma altri fatti inquietanti animeranno la baia: una donna misteriosa, che si è recentemente stabilita in un vecchio faro abbandonato, è tormentata da inspiegabili allucinazioni, e il fantasma di Lucilla, una bambina scomparsa trentacinque anni prima in circostanze mai chiarite, sembra vagare senza pace portando scompiglio e paura. Persone ed eventi in apparenza scollegati costituiscono un vero e proprio enigma per la dottoressa White, che in qualità di psichiatra e braccio destro dell'ispettore Jacobs viene chiamata a indagare sul caso. Un altro omicidio, tanto perverso quanto inatteso, e il racconto di una donna morta suicida la aiuteranno a fare luce sugli avvenimenti. Tra false piste, bugie, inganni, innocenza ben mascherata, l'autrice costruisce un romanzo dinamico, fuori dagli schemi classici del thriller, che pagina dopo pagina rivela la corruttibilità e la perversione della mente umana passando attraverso scenari al limite della follia.
Odio i vegani ma amo tutti gli animali
Cesare Colonna
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 134
"Odio i vegani ma amo tutti gli animali" è un romanzo sul rapporto e le idee che il protagonista ha intorno al mondo del veganismo; quest'ultimo è diventato, ormai, un vero e proprio stile di vita, un movimento, che crede fermamente nell'abolizione delle risorse provenienti dal regno animale, per qualsiasi utilizzo esse vengano sfruttate. L'autore racconta, dunque, di come la vita del suo personaggio sia cambiata e abbia avuto modo di riflettere in seguito a una tanto illuminante quanto ostica esperienza da volontario presso un'associazione ambientalista: Sea Shepherd; la sua vocazione al volontariato nasce, si può dire, per puro caso, un giorno sentendo un brano rock alla radio. Questa coincidenza trova, tuttavia, terreno fertile in una mente già da tempo sensibile all'argomento; lui, infatti, ci rende partecipi di come le sue argomentazioni, a riguardo, lo accompagnino quotidianamente nei vari contesti di ogni giorno, sia lavorativi che familiari. In particolare, fra una cena di lavoro e l'altra, fra eventi mondani, buffet e ricche signore, a segnarlo di più è la riflessione, improvvisa e inaspettata, un giorno, da parte di sua figlia, la piccola Sofia che, di fronte al banco del pesce, non può fare a meno di mostrare il suo dispiacere per quelle povere creature allontanate dalla loro mamma, nutrendo in cuor suo l'innocente e struggente speranza che, non comprandole, esse possano tornare a casa. La filosofia di una bimba di 4 anni neanche compiuti appariva piuttosto semplice, gli animali più piccoli hanno delle mamme e non bisogna separarli.
Meravigliarsi... La vita delle api
Corrado Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 100
Corrado Leoni è un autore sensibile e sceglie sempre con cura le tematiche che propone nelle sue opere. La sua scrittura è limpida e onesta e nasce dall'esigenza di trasmettere conoscenza attraverso le esperienze dei suoi personaggi, inseriti in un contesto storico e sociale ben definito. Dopo aver ripercorso nel romanzo La mulatta - Il riscatto gli orrori (troppo spesso passati sotto silenzio) del colonialismo italiano in Africa nel periodo fascista, Leoni ha narrato un altro momento importante e drammatico della storia del nostro paese, quello della Resistenza in Partigiani non santi ma combattenti. Nelle opere sopraccitate, l'autore ha descritto bene come il vissuto di persone comuni si intreccia con eventi di portata epocale, mettendo in risalto l'importanza dell'azione virtuosa anche di un singolo individuo per il bene di un altro e della collettività, in generale. In Meravigliarsi... - La vita delle api, si cimenta con un genere un po' diverso, dipingendo il ciclo di vita di un'ape regina all'interno di un alveare. La forma ricorda quella delle favole: l'ape regina dialoga con le operaie e le bottinatrici, dando loro istruzioni e lodandole per l'aiuto fornito. Quella delle api è una piccola società in cui ciascuno ha un compito ben preciso e nessuno agisce per conto proprio, trascurando l'interesse comune. Assolvere ai propri doveri comporta dei sacrifici, ma mantiene intatto l'equilibrio necessario a garantire l'armonia tra i membri della comunità. L'autore non si limita a fornire, seppure in una veste semplice e accattivante, informazioni su queste affascinanti creature, ma trasmette anche un messaggio più profondo che riguarda noi esseri umani. L'egoismo e la mancanza di cura nei confronti degli altri non promuovono il benessere collettivo, e quella dell'alveare, oltre a essere una realtà concreta, è anche l'immagine simbolica di una società ideale, il cui equilibrio si regge sulla cooperazione e sulla capacità di abnegazione. Il racconto è preceduto da un dialogo suggestivo tra l'autore e l'apicoltore Tonino, in cui sono svelate le delicate interazioni tra il regno delle api e la natura circostante, e come l'apicoltura possa agevolare in qualche modo la sopravvivenza di questi insetti. Leoni concilia divulgazione e intrattenimento e cerca di rivolgersi a una platea di lettori più vasta possibile, dai bambini, che potranno apprezzare tra l'altro i disegni di Laura Luisa Leoni che corredano il racconto, agli adulti, per offrire loro degli spunti di riflessione sul rapporto uomo-natura.
Zuppa di racconti
Elvira Trap
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 68
Zuppa di racconti è un libro che tratta argomenti come l'amore, l'amicizia e la competizione. Potreste pensare che siano storie normali, ma quello che non sapete è che i protagonisti sono personaggi che non vi aspettereste mai. Cercherete d'indovinare chi sono i protagonisti di cui state leggendo in quel momento. Ogni racconto vi trasporterà in un luogo sempre diverso, v'innamorerete e riderete insieme a queste figure bizzarre. Elvira riesce a trattare argomenti importanti come la solitudine, il senso d'inadeguatezza o il bullismo in modo così delicato che è un piacere leggere le sue parole. Più sarete immersi nel racconto più vi troverete a tifare per il protagonista di turno. In ogni storia i bambini possono trovare degli insegnamenti e gli adulti possono ritrovare sensazioni ormai dimenticate.

