La Caravella Editrice: Il porto
Dallo Zenit al Nadir, col volo dei gabbiani
Antonella Rossano
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 108
Dalla tragedia reale dell'omicidio di una donna da parte del marito nasce un'opera potente, che trasforma il dolore in racconto, testimonianza e ricerca spirituale. L'autrice, sorella della vittima, si fa voce di un'esperienza che va oltre la cronaca, scavando nella violenza di genere, nel lutto e nella possibilità di un dialogo che supera la morte. Tra memoria e trascendenza, razionalità e mistero, questo libro intreccia livelli narrativi diversi - familiari, simbolici, ultraterreni - e offre al lettore uno sguardo autentico e toccante su temi profondi e universali. Una narrazione viscerale e sincera, capace di interrogare il nostro tempo e restituire alla parola la sua forza di giustizia e guarigione.
Avelig. La donna del silenzio
Flavio Lucibello
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 126
Un romanzo corale tra mare, memoria e mito. In una Bretagna scolpita dal vento e dalle maree, le vite di quattro personaggi si incrociano nel punto in cui il reale sfuma nella leggenda. Avelig, creatura di confine, emersa dal silenzio come da una nebbia marina, abitata da una memoria più antica del linguaggio; un giovane pescatore legato ai ritmi antichi e a un rapporto rispettoso con il mare; una ricercatrice, impegnata nella tutela dell'ambiente marino, che lotta contro la scomparsa dei cetacei e la sordità del mondo moderno; un libraio appassionato, che attraverso i libri tiene viva la cultura del mare e delle sue storie. Le loro vite si intrecciano su uno sfondo fatto di paesaggi selvaggi, silenzi densi di significato e leggende bretoni che riemergono come onde, rivelando verità nascoste. La storia si muove tra realtà e mito, affrontando temi attuali come la salvaguardia dell'ambiente marino e la minaccia che incombe sugli animali che lo popolano. Ma è anche un viaggio interiore, dove il silenzio diventa linguaggio, resistenza, memoria.
Orbene l'ora era invero tarda
Marcello Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Orbene l'ora era invero tarda" (per andare in pensione) è un racconto ironico e riflessivo che ripercorre l'infanzia, l'adolescenza e la carriera dell'autore, tra ricordi familiari, esperienze scolastiche e scelte professionali. Nella prima parte, con tono critico ma affettuoso, si analizzano i limiti dell'educazione ricevuta e si lancia un messaggio ai genitori di oggi. Un capitolo è dedicato al ruolo decisivo degli insegnanti nei primi anni di vita. Nella seconda parte l'autore spiega perché ha lasciato anticipatamente il suo incarico di medico ospedaliero e direttore, sollevando interrogativi sulla gestione della sanità pubblica. La terza, la più leggera, tratteggia con umorismo i diversi "tipi di pensionati", offrendo sorrisi invece che malinconia.
L'ombra dei platani
Ivano Gregorini
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 188
Un'estate. Un gruppo di ragazzi. L'ultima stagione prima che tutto cambi. Sotto l'ombra dei platani, tra legami antichi e nuove connessioni digitali, si consumano giorni irripetibili. Arturo, Beatrice, Massimo: voci di una giovinezza fragile e luminosa, in un'Italia che non sa ancora cosa la aspetta. "L'ombra dei platani" è un romanzo sull'amicizia, la memoria e il tempo che sfugge. Un soffio di vita che resta nell'aria, come una promessa interrotta.
Fole e follie
Maria Cristina Bonati
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 135
Questa raccolta di racconti nasce dal seme di follia geniale che sedimenta nelle sabbie del fiume Po. Personaggi bizzarri e animali fantastici riportano al realismo magico padano, che da sempre tramanda leggende e fole affascinanti tra focolari e osterie. Come un'antropologa sul Po, l'autrice racconta storie che restituiscono l'anima di un popolo, con le sue credenze, le sue musiche, i suoi riti e miti così connaturati da risultare in continuità con la realtà storica. Il foionco intreccia il suo mistero fantastico con l'attività dei violini di Santa Vittoria che affondano la loro musica in un riscatto sociale. Il foglarìn riporta alle processioni che invocano la pioggia o scongiurano le piene impetuose del fiume. Con uno sguardo ironico e profondo, l'autrice intreccia vite e ambienti, mostrando come architetture, luoghi e persone si rispecchino vicendevolmente nell'abitare inteso come un atto esistenziale. Sfogliate queste pagine con dito leggero e sorridente, per una navigazione divertente, ma saldamente ancorata alla realtà.
Filo rosso sangue
Sara Dell'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 152
Secondo una famosa leggenda popolare di origine cinese, il filo rosso del destino lega indissolubilmente ognuno di noi alla propria anima gemella. Tuttavia, esiste qualcosa di più assoluto che unisce tutti gli esseri umani indipendentemente dallo spazio e dal tempo: la morte. La stessa che lega tra loro i racconti all'interno di questa raccolta. Un'oscura realtà, gelida e implacabile come una notte d'inverno, pervade queste pagine, rivelando la spietata forza del cupo mietitore, a cui nulla può sfuggire. O forse sì?
Le parole che restano
Letizia Jaccheri
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 134
"Le parole che restano" è un memoir intenso e autentico che intreccia memoria personale e storia collettiva. Dall'infanzia e adolescenza in Italia alla carriera nell'informatica, fino alla maturità vissuta in Norvegia, l'autrice ripercorre il proprio cammino tra sogni, sfide e conquiste. Con uno stile chiaro e coinvolgente, il libro affronta temi profondi come l'identità familiare, il ruolo delle donne nella tecnologia e il valore della memoria. Un racconto intimo e universale, che invita a riflettere su ciò che rimane di noi attraverso il tempo e le parole.
Il riscatto dell'inconscio
Rita Bignante
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Cosa c'entra uno storico dell'arte con un concorso gastronomico?" È quello che si domandano gli abitanti di Castell'Arquato, un paese che ha mantenuto intatta la sua identità medievale, invitando chi lo visita ad immergersi nell'incanto della sua atmosfera. E cosa lega il mondo dell'arte con l'inconscio, quel motore potente e sotterraneo che spesso sottovalutiamo? Ed il ricordo appena sussurrato delle lotte fra gli Amidei e i Buondelmonti? Eppure, un fil rouge che lega tutte queste cose c'è ed il lettore, se vorrà, potrà scoprirlo fra le pagine de Il riscatto dell'inconscio di Rita Bignante: un romanzo dove il respiro dell'arte - una delle passioni dell'autrice - accarezza chi legge, prendendolo per mano. Con una prosa elegante l'autrice intreccia abilmente realtà e finzione. Il filtro "magico" della fantasia fa il resto.
Una breve vita con una storia straordinaria
Maria Grazia Tomassucci
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 194
Un legame che nemmeno la morte può spezzare. Questo libro è il viaggio profondo e autentico di una madre che ha vissuto l'indicibile: la perdita di un figlio. Tra le pagine, il dolore si fa parola, la fede si intreccia alla speranza, e l'amore prende forma in segni, sogni e ricordi che sfidano la logica. Attraverso una narrazione intensa e sincera, l'autrice ci conduce dal cuore della vita familiare fino allo strappo della malattia e della morte. Ma il suo racconto non si ferma lì: si apre a una dimensione invisibile, dove i legami non si dissolvono, ma si trasformano. Un libro che consola, che accompagna chi soffre, che offre uno sguardo luminoso anche nei giorni più bui. Una testimonianza toccante che parla direttamente all'anima.
RaccontiAmo Caprarola. Edizione 2025. Premio letterario «Egidio Storelli»
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 194
Con l'intenzione di mantenere viva la "fiamma" delle tradizioni, auguriamo ai nostri lettori un buon "viaggio" nel mondo dei racconti dell'edizione 2025 del Concorso Letterario "Egidio Storelli - RaccontiAmo Caprarola".
Mi chiamo Albert Einstein
Monica Giovannini
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nick ha dodici anni, un'intelligenza fuori dal comune e una passione sconfinata per la fisica. Durante una gita scolastica a Firenze, però, accade qualcosa di straordinario: smette di essere semplicemente Nick e diventa… Albert Einstein. Stesse manie, stessa genialità, stessa visione del mondo. Ma la realtà non si spiega solo con formule e teoremi. Con l'aiuto di Maia, una ragazza tanto ribelle quanto brillante, Nick imparerà a decifrare non solo i misteri della fisica, ma anche quelli delle emozioni umane e scoprirà che, a volte, la chiave per comprendere l'universo è nascosta proprio nella diversità. Età di lettura: da 10 anni.
Dalla ginestra alla lavanda. Storia di penna e di camorra
Grazia Rauti
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 122
Dalla ginestra alla lavanda è un romanzo che scava nelle pieghe più nascoste della criminalità organizzata, raccontando il peso delle scelte e il riscatto possibile. Attraverso la storia di Gianni, un ragazzo cresciuto nei vicoli di Napoli, l'autrice ci porta in un mondo dove la violenza sembra inevitabile, dove il compromesso con il potere è spesso l'unico modo per sopravvivere. Ma non tutti sono destinati a restare intrappolati. Gianni non è un eroe né una vittima: è un uomo che ha sbagliato, che porta dentro il rimorso di azioni compiute senza scelta. È anche un uomo che incontra Lucia, e in lei trova il coraggio di rompere il silenzio, di immaginare una vita diversa, lontana dai vicoli della sua infanzia. Il loro cammino li porterà altrove, in un luogo dove il profumo della lavanda si mescola al desiderio di un nuovo inizio. Un romanzo di denuncia e speranza, in cui ogni lettore potrà riconoscere il valore delle seconde possibilità e la forza di chi sceglie di cambiare.