fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La valle del tempo: Tracce di memoria

Lievito padre. Storie di padri «invisibili»

Giuseppe Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 192

La memoria strappa all'oblio le esistenze di tre generazioni, rappresentate da Peppino, Ninuccio e Tonino. I personaggi di questo romanzo attraversano la Storia, quella dei grandi eventi dalla fine dell'800 ai nostri giorni e, filtrati dall' accorata narrazione dell'ultimo protagonista, Giuseppe, si arricchiscono di aneddoti, voci, detti, episodi della vita quotidiana, che proprio nella loro semplicità divengono paradigmi di vita. Il tutto in uno spazio complesso, la Napoli degli ultimi due secoli e la città di Casoria, due mondi vicini ma non identici, con le tradizioni radicate, perdute e ritrovate, con la vivacità e l'ironia del linguaggio, che hanno permesso di esorcizzare nel tempo anche i momenti più tragici. Nella convinzione che la storia ideale eterna scorre al di sotto della semplice e talvolta incoerente storia umana, i protagonisti si muovono in uno scenario ricco di umanità schietta e sincera, con i suoi pregi e i suoi limiti. Essi sono legati tra loro dall'essere padri, biologici o spirituali, definiti "invisibili" come il lievito del titolo, perché come il lievito hanno fatto dell'invisibilità l'energheia, la forza di agire "dal di dentro", ma anche la dynamis, la capacità di trasformare silenziosamente in atto le infinite potenzialità dei figli. Esserci e non-esserci-più perdono, tra le pagine di questo romanzo, il senso di una tragica danza tra la vita e la morte e assumono la dimensione di un percorso segnato dalle vite di ciascuno dei protagonisti, in una linea di continuità che ha come sfondo il tempo storico, ma trasportato in una dimensione a-cronologica e coscienziale.
16,00

La strada è per tutti. Ricordando Silvia Riviezzo

Alfredo Ramondini, Nora Mabylle

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 112

La strada è per tutti. Ricordando Silvia Riviezzo è il racconto della vita di una persona 'speciale' sottratta alla nostra conversazione. Sono parole e gesti custoditi nei cassetti della memoria di quanti hanno conosciuto e amato Silvia ed hanno sentito il bisogno ed il piacere di condividerli con tutti, raccontando ognuno di un pezzo di strada percorsa insieme a lei. Solo per l'universale salute.
14,00

Alianello. Storie, tradizioni, persone

Giulia De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 178

Alianello. Storie, tradizioni, persone è una raccolta in cui l'autrice si fa ambasciatrice del territorio, ne coglie le caratteristiche più profonde, ne riconosce gli aspetti valoriali. Un viaggio nella memoria e nel borgo oramai disabitato raccontato con Amore e Verità, capace nel modo semplice di emozionare e, nello stesso tempo, di definire chi siamo così da permetterci di comunicare con noi stessi e di comprendere gli altri. dalla prefazione di Maria Lovito
16,00

L'albero nell'orto. 26 racconti tra sogni e ricordi

L'albero nell'orto. 26 racconti tra sogni e ricordi

Paola Giaccio

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 68

Basta la parola: L'albero nell'orto vuol dire tutto. I ricordi d'infanzia e la famiglia amata e sempre presente nel profondo del cuore, la natura accogliente e protagonista di mille avventure, le cose semplici che valgono più delle parole, i luoghi, le persone, gli attimi vissuti fino in fondo, la voglia di esserci e di scrivere, di lasciare agli altri qualcosa che non si può e non si deve dimenticare perché il passato, il presente e il futuro sono qualcosa di amorevolmente indelebile… E in questo appassionato e originale testo, frutto del suo incrollabile amore per tutto ciò che è stato, si alternano immagini, ricordi e sensazioni vissute nei luoghi e nei momenti più diversi, ma uniti da un unico atteggiamento di spontanea e amorevole attenzione verso tutto ciò che richiama alle tradizioni popolari del suo paese e del suo nucleo famigliare per farne tesoro, da rinviare ai figli e alle generazioni che verranno. Dalla Prefazione di Francesco Paolo Tanzj
14,00

Nemesi

Nemesi

Francesco Sciannarella

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 128

In questi quattro racconti noir, la tranquilla città di Matera viene scossa da una serie di efferati delitti. L'ispettore di polizia Luisa Fabris dovrà indagare per far luce su questi crudeli fatti di cronaca, trovandosi faccia a faccia con la più becera umana mal¬vagità. La Fabris darà la caccia a esseri umani che cercano nella vendetta un riscatto personale, contro un'esistenza che li ha visti prima vittime e poi carnefici. È il filo rosso della vendetta a legare queste storie che ci fanno vedere quanto l'uomo sia capace di fare del male al proprio simile, senza pietà alcuna. Un filo rosso che si intreccia, inevitabilmente, anche con la vita privata dell'ispettore Fabris.
16,00

Welcome to…

Welcome to…

Cosimo Rossi

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 316

Il comandante di una nave spaziale da tempo orbita intorno ad un pianeta completamente radioattivo e, annoiato per l'inutilità della missione nonché voglioso di tornare a casa dove sua moglie attende il terzo figlio, rompe gli indugi e decide di completare quanto più in fretta possibile la missione. Ordina di inviare dei droni sul pianeta i quali rivelano a lui ed al suo equipaggio che una parte del pianeta non è radioattiva. Decide allora di sbarcare su quella parte ma, durante la manovra di atterraggio, la sua navicella e quelle dei suoi uomini vengono attratte da una forza sconosciuta. Si ritrovano sani e salvi e presto incontrano i capi del popolo che abita la zona non radioattiva, i quali chiedono a lui ed ai suoi astronauti di giocare al loro posto una partita di un gioco simile al loro podosfero che è essenziale per la loro permanenza in quella parte del pianeta. Il comandante è dapprima perplesso ma successivamente, per una serie di vicende che toccano anche la sua sfera personale, comincia ad affezionarsi a quel popolo e decide di giocare la partita. La partita verrà giocata ma il finale non sarà quello che aveva preventivato il comandante…
16,00

Le cinque vite di Esposito Angelina. Volume Vol. 3
16,00

Sembra una notte senza luna. Diario di un dolore che diventa amore

Sembra una notte senza luna. Diario di un dolore che diventa amore

Elvira Onorato

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 292

Sembra una notte senza luna racconta il viaggio dell'Autrice tra gli anfratti più nascosti della sua anima passando attraverso emozioni, lacrime, desideri, illusioni e speranze, fino a culminare nella gioia vera che nasce dall'amore attraversato dal dolore. Esperienze dolorose come la perdita e la malattia permettono all'autrice di condividere con il lettore la fatica di rimettersi in piedi a partire dalle cadute per un nuovo inizio. Il volume consta di due parti: nella prima parte "Notte senza luna" le emozioni distruttive della depressione sono descritte giorno per giorno attraverso le pagine di un diario in cui l'autrice mette a nudo nei minimi particolari la fatica di vivere la notte della vita. Nella seconda parte "Sembra una notte senza luna" l'autrice racconta la sua lenta rinascita culminata nel desiderio di mettersi al servizio di chi ha una storia ferita. Ogni pagina di diario è accompagnata da una poesia che fa oscillare il linguaggio del diario tra il lirico e il descrittivo. Un'opera che si propone di dare coraggio e speranza a tutti coloro che soffrono testimoniando che il dolore, vissuto tra le braccia dell'Amore, spoglia, rende poveri, fa morire ma anche crescere, volare incontro all'infinito, oltre a ciò che appare, verso l'essere. L'autrice mostra, attraverso immagini, forti e toccanti nello stesso tempo, come le ferite possano diventare preziosi frammenti di vita, parte integrante di un disegno prezioso in cui tutto può trovare il suo posto e il suo coraggio.
16,00

Duepercento

Duepercento

Mauro Galliano

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 164

Duepercento è un viaggio ironico e surreale nella mente di Sandro Moncherino, uno scrittore in crisi creativa che, dopo una banale caduta in bicicletta, si ritrova senza memoria. Attorno a lui si muove un bizzarro cast di personaggi: medici pronti a decifrare il mistero della sua mente, un'assemblea condominiale trasformata in tribunale della memoria e l'enigmatica Marisa, comparsa nella sua vita con un semplice biglietto sul frigorifero. Ma mentre Sandro cerca di ricostruire il proprio passato, si scontra con una domanda ancora più grande: chi siamo davvero senza i nostri ricordi? Tra comicità e riflessioni profonde, Duepercento esplora il confine tra identità e oblio, portando il lettore a interrogarsi su cosa ci definisce: il passato che ci ha plasmati o il modo in cui affrontiamo il presente?
15,00

Mazzocchi Giusto. Di cielo e d'altre sponde

Mazzocchi Giusto. Di cielo e d'altre sponde

Giovanni Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2025

pagine: 340

Secondo uno standard di classificazione delle persone, Mazzocchi Giusto potrebbe rientrare in quelle con un leggero ritardo mentale, che viaggiano con una marcia inferiore a quella dovuta nel percorso della vita. Seguendo altri schemi, invece, Giusto è l'ingenuo, il puro, l'innocente, colui che non ha pelle, che si lascia coinvolgere nei sentimenti fino a distruggersi. È il ragazzo, l'adolescente e poi l'uomo che sa guardare nel cuore delle persone andando oltre le apparenze o le costruzioni imposte dalla società che ci circonda. Che si innamora di uomini o donne, senza seguire schemi preordinati, dettati dal costume corrente e pertanto crea disorientamenti. Di fronte a Giusto ci si impaurisce e si scappa o ci si getta a capofitto in un percorso che esalterà oltre ogni limite. Non è facile comprenderlo, accettarlo, amarlo. È necessario saper rompere dei modelli, avere il coraggio di rischiare.
16,00

Il romanzo della resurrezione

Il romanzo della resurrezione

Giuseppe Aragno

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 300

Giuseppe Aragno, scrittore e storico del movimento operaio e dell'antifascismo, offre ai lettori il suo primo romanzo. Giovanni Greco vive in un carcere senza sbarre. È l'Italia fascista che non consente scelte: ti pieghi o combatti. Giovanni si ribella, è ucciso ma nel suo nome Elvira e Antonio, la moglie e il figlio, combattono il fascismo e affrontano la vendetta. È l'Italia della doppia morale: le donne sono diavoli o sante. Per amore di Antonio, l'attrice Nina Azzaro lascia le scene ma, tradita dal marito, si perde e sul palcoscenico della vita recita una parte che non sente sua. Nell'Italia "libera" anche Giuseppe Greco, nipote di Giovanni e figlio di Antonio e Nina, non ha scelte: la condanna alla miseria voluta dal regime continua a cancellare diritti. Oppresso dalla tragedia della madre e da quella di Elvira, la nonna, che si lascia morire per non convivere coi fascisti di nuovo onnipresenti, lotta per un mondo più giusto. È una partita persa, ma non si arrende e affida a un romanzo piccole storie di chi scrive la "grande storia", la fede nel riscatto e il sogno di una resurrezione.
16,00

Quello che lascia una vita

Quello che lascia una vita

Salvatore D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 136

Quando finiscono le vite dei genitori rimangono non solo parole, canzoni, carezze. Ma si lasciano in eredità anche stili di vita e sentimenti. Nella veglia alla madre morta, ritorna al protagonista il grande amore famigliare e nella narrazione c'è la constatazione di un'umanità che si è perduta insieme alla semplicità di una città. La presenza materna con il racconto delle sue esperienze di vita, rivolte principalmente a sottolineare l'amore per il prossimo, per il rispetto della libertà, della tolleranza, dell'impegno nella vita ad essere se stessi con lo scopo di diventare migliori, avviano il protagonista verso una formazione umana e sentimentale forte, per non abituarlo all'indifferenza. C'è, nella serenità di un corpo familiare, anche la voglia di una famiglia borghese di rimettersi in piedi, dopo il disastro della seconda guerra mondiale. Le narrazioni e i pranzi domenicali familiari plasmano Giacomo e lo rendono il consapevole erede di un modo di vivere da trasmettere anche ai suoi figli.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.