fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La valle del tempo: Tracce di memoria

Quello che lascia una vita

Quello che lascia una vita

Salvatore D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 136

Quando finiscono le vite dei genitori rimangono non solo parole, canzoni, carezze. Ma si lasciano in eredità anche stili di vita e sentimenti. Nella veglia alla madre morta, ritorna al protagonista il grande amore famigliare e nella narrazione c'è la constatazione di un'umanità che si è perduta insieme alla semplicità di una città. La presenza materna con il racconto delle sue esperienze di vita, rivolte principalmente a sottolineare l'amore per il prossimo, per il rispetto della libertà, della tolleranza, dell'impegno nella vita ad essere se stessi con lo scopo di diventare migliori, avviano il protagonista verso una formazione umana e sentimentale forte, per non abituarlo all'indifferenza. C'è, nella serenità di un corpo familiare, anche la voglia di una famiglia borghese di rimettersi in piedi, dopo il disastro della seconda guerra mondiale. Le narrazioni e i pranzi domenicali familiari plasmano Giacomo e lo rendono il consapevole erede di un modo di vivere da trasmettere anche ai suoi figli.
15,00

I sogni oltre l'oceano

I sogni oltre l'oceano

Massimo Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 200

Un romanzo bello e coinvolgente, in cui convivono presente, passato e futuro e i cui protagonisti si muovono tra la loro terra d'origine e il "lontano" continente americano.
16,00

Le marionette di creta nella caverna della vita

Le marionette di creta nella caverna della vita

Giovanni Spina

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 312

Questo libro, il terzo scritto da Giovanni Spina per i tipi de La Valle del Tempo, si sviluppa attraverso un percorso scandito da musica e parole, "un percorso non dissimile da un gioco di scatole cinesi o di matrioske russe, dal grande al piccolo". Il racconto di passioni, delusioni, sofferenze, desideri, amori partendo da un patrimonio culturale che ci accompagna nel tempo e nello spazio in una ricerca molto complessa di ciò che abbiamo perduto e di quanto mai dovremmo dimenticare.
16,00

Intatto riaffiora il sangue

Intatto riaffiora il sangue

Nicola Russo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 296

Il ricordo dei primi anni dell'esistenza di Emmanuela, vissuti a Napoli durante il Fascismo e la Seconda Guerra Mondiale, riaffiora intatto, come fiori di loto cresciuti silenziosamente dal fondo limaccioso di uno stagno popolato di memorie. L'immediatezza della sua voce ci consente di vivere con lei una storia tanto coinvolgente tale da relegare in secondo piano la grande Storia. Tuttavia ho capito che i miei ricordi non sono il racconto della mia vita. Questa credo che sia la più formidabile ambiguità dell'esistenza. Una scoperta che la spinge a raccontare non i Fatti ma ciò che non trova posto nei libri: il sangue che alimenta incessantemente la vita. I fatti non accaduti, quelli sperati e quelli temuti, le trepidazioni, i desideri, le angosce, le indifferenze, le incoscienze.
16,00

Ricerca d'amore fra attesa, delusione e tradimenti

Ricerca d'amore fra attesa, delusione e tradimenti

Francesco Divenuto

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 220

Tutto intorno è vuoto e silenzio; non c'è nessuno, solo una ceneriera, una tazzina abbandonata chissà da quando ed una brocca decorata, con pochi fiori ormai secchi. Piano, ogni petalo si stacca; i fiori hanno esaurito il proprio tempo. Che cosa resta della loro bellezza? Forse un ricordo; ma per chi? La realtà, ora, è un'immagine appassita, un'ombra del colore, un'idea del loro odore. Niente potrà restituire il loro aspetto di quando, germogli, attendevano la piena fioritura. Tornare indietro è un'inutile attesa. Ma ci sono assenze che parlano e silenzi più rumorosi di un frastuono; ed allora anche il nostro amore, ormai appassito, rivive nella nostalgia di un sentimento lontano. E il ricordo è un rimpianto costante.
15,00

Blu lapislazzuli

Blu lapislazzuli

Maria Simonetta De Marinis

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 192

È la storia di Olimpia, una ricercatrice e studiosa d'arte veneziana che si reca, su richiesta di un anziano zio, Onorio, collezionista di dipinti, in un albergo romano attiguo alla Cappella Sistina, costruito sopra un antico archivio del quale pare si sia persa traccia. Il suo compito è quello di cercare il riferimento, nelle carte dell'archivio, ad alcuni disegni attribuibili a Michelangelo, di proprietà del suo caro parente. Dopo una laboriosa ricerca, effettuata con l'aiuto del fratello Ernesto, ed ostacolata da interventi esterni, Olimpia ritrova la bolla di pagamento dello sfondo, dal color blu lapislazzuli, del 'Giudizio universale' di Michelangelo, a firma del pontefice Clemente VII. Seguendo gli indizi disseminati nelle carte, ella ricostruisce un intrigo internazionale ordito contro la figura del pontefice e collegato con le mire espansionistiche del cognato del re di Francia Francesco I di Valois.
15,00

Queste fragilità

Queste fragilità

Cristiano Cuturi

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 108

Una raccolta di racconti intensa e appassionante che trasmette nel lettore lo straordinario fascino della semplicità e dell'amore nei confronti del prossimo. Delicato, un inno alla purezza d'animo.
14,00

Nero Blues

Nero Blues

Floriana Coppola

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 208

Per comprendere ancor meglio la natura del perturbante, possiamo rivolgerci all'origine linguistica della parola: in tedesco il termine quiete è tradotto con "heim" che in italiano corrisponde letteralmente a focolare. Ora, perturbante si rende in tedesco con "unheimlich", ovvero letteralmente ciò che ti porta via dal centro del fuoco, ciò che ti porta lontano dal focolare e dunque lontano da ciò che ti è più familiare, come il focolare domestico. In tale condizione, ciò che non siamo assolutamente in grado di individuare è l'origine di ciò che provoca l'inquietudine o la perturbazione: si tratta di un elemento la cui provenienza è da ricercare a volte nell'interiorità stessa del soggetto inquieto, oppure nel mondo esterno a questa ambivalenza che caratterizza l'esistenza umana, come afferma Tzvetan Todorov. Questa raccolta di racconti nasce dalla rivisitazione completa di alcuni testi già editi e di altri testi inediti, riuniti per la prima volta in un unico volume.
15,00

Seminatore di verità. Storia di una vocazione

Seminatore di verità. Storia di una vocazione

Maria Gargotta

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 96

Nicola, bambino curioso e intelligente, trascorre negli anni '40 la sua infanzia felice insieme alla famiglia contadina del casertano. La precoce morte della madre e il senso del mistero che a quella morte si accompagna segnano l'inizio di un'inquietudine costante ma anche il cammino tortuoso e luminoso verso una scelta di fede totale. Nicola, diventato Padre Luigi, fa del saio e del profondo senso francescano un percorso verso gli altri, seminando con passione, soprattutto nel mondo giovanile, il germoglio dell'amore e della verità. L'infanzia, la giovinezza, dimidiata tra orgoglio e umiltà, tese alla instancabile ricerca di uno svelamento divino, vengono ripercorse, sul filo della memoria, nel momento decisivo di una maturità, segnata dal sotterraneo presentimento di un incontro non più rimandabile
14,00

All'intrasatta… in quarantena. Viaggio di fantasia dai graffiti alle emoticon

All'intrasatta… in quarantena. Viaggio di fantasia dai graffiti alle emoticon

Assunta Cerrone

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 100

In un periodo in cui i rapporti interpersonali vengono sottoposti alla dura prova della pandemia, soprattutto per i più giovani, tre generazioni di quelli che sono definiti "affetti stabili" trovano l'occasione di un contatto quasi quotidiano per percorrere "a distanza" la storia delle lingue e dei linguaggi. Il viaggio nello spazio e nel tempo, dai graffiti alle emoticon, parte da una espressione dialettale che colpisce Maura, mentre sua madre avvia una videochiamata con la nonna. Quest'ultima, nello spiegare a sua nipote il significato di quelle parole, propone un collegamento in cui, giorno dopo giorno, le parlerà di reperti, scoperte, studi, luoghi, utili a scoprire come sono nate le lingue e le scritture nel mondo. Usando giochi, passatempi e similitudini con oggetti e situazioni familiari alla giovane ascoltatrice, le permette ad ogni passaggio di memorizzare le tappe del loro cammino. Il progetto aiuta Maura, che sente meno la mancanza di momenti di gioco con gli amici, tranquillizza i suoi genitori e fa bene anche alla nonna, dandole un impegno giornaliero per raccogliere le fonti e i materiali per preparare di volta in volta il racconto da fare. Andrà tutto bene, come si legge sulle lenzuola appese ai balconi, dove campeggiano grandi arcobaleni?
14,00

La storia dell'amore di una ottuagenaria. La voce del vento

La storia dell'amore di una ottuagenaria. La voce del vento

Prisco Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 248

Prisco Bruno, con questo romanzo, ha voluto principalmente mettere alla prova la vita sua e quella degli altri, attraverso un ordito narrativo, che potrebbe talvolta apparire inverosimile, ma che, al contrario risulta molto più reale e veritiero di quanto si possa superficialmente supporre. Oltre ogni retorica scontata sugli anni che passano e sulla morte, che spietata si avvicina, egli ha voluto andare oltre, mostrando le insospettabili potenzialità di una vita, che, se vissuta fino in fondo, può regalare emozioni, creare situazioni, che non sempre i normali anni dell'esistenza riescono ad esprimere.
16,00

La stamperia dei libri proibiti

La stamperia dei libri proibiti

Valeria Jacobacci

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 164

Napoli sul finire del Cinquecento, fascinazione di una capitale, suoni, umori, arti e mestieri sul fondale di un Vesuvio attivo e dominante. La casa editrice si trova alla Chiaja, a pochi metri dall'arena scura, animata dalle voci dei pescatori che tirano reti e vendono pesci guizzanti nelle "spaselle" riempite con acqua di mare. Una donna, Settimia, pubblica libri proibiti dall'Inquisizione, fino a quando un richiamo da Roma la porta bruscamente ad un tempo della sua vita ricco di passioni impossibili. La realtà appare attraverso una lente che ognuno adatta al proprio sguardo. La natura e l'arte sono l'eredità di un'epoca altrimenti buia, è attraverso la bellezza che si trascende, con le parole si stampano i libri che ne testimoniano il senso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.