La Vita Felice: I libri dell'alfabeto
Minuto per minuto
Piera Oppezzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2025
pagine: 120
Una giovane donna si confronta con la monotonia della sua esistenza nella Milano degli anni ’70. Tra le mura di un ufficio soffocante e una casa che è diventata una prigione, la protagonista lotta contro un sistema che la vuole conformata e silenziosa. La morte della madre e le dimissioni dal lavoro diventano il catalizzatore di una profonda crisi esistenziale. Con una prosa intima e tagliente, Piera Oppezzo costruisce un romanzo psicologico che scandaglia le profondità dell’animo femminile. Attraverso un flusso di coscienza minuzioso, l’autrice dipinge il ritratto di una generazione di donne in bilico tra emancipazione e tradizione, tra desiderio di libertà e peso delle convenzioni sociali. La protagonista si trova di fronte a una scelta cruciale: continuare a vivere nell’ombra delle aspettative altrui o trovare il coraggio di abbracciare la propria autenticità. Mentre la primavera avanza e la città si risveglia, lei dovrà decidere se arrendersi alla routine o rischiare tutto per una vita vera, autentica e finalmente sua.
Babylon. The tower, the myths and the history
Giovanni Iudica
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 156
Babilonia. La torre, i miti, la storia
Giovanni Iudica
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 158
Babilonia è diventata, con il passare dei secoli, un’icona fuori dal tempo, un simbolo di confusione e di peccato, di stupore e di bellezza. Di questo immenso passato, in cui la civiltà fece i primi passi con la scoperta della ruota e della scrittura, della meridiana e della clessidra, sono rimasti sublimi indizi, sparsi nei musei di Berlino, di Parigi e di Londra, che rappresentano però ben misere tracce rispetto al periodo grandioso di cui sono state testimoni. Anche la civiltà della Mesopotamia, infatti, come tutte le avventure umane, è stata distrutta dalla Storia e dal Tempo. E Babilonia seguì il comune destino di tutte le grandi città e di tutte le cose: sprofondò nella sabbia e affondò nell’oblio. Giovanni Iudica ci racconta la sua storia e le sue straordinarie meraviglie – i Giardini Pensili, le inespugnabili Mura: avvincenti imprese di uomini e di dèi, vissute sotto gli occhi dell’immensa Torre la cui cima si perdeva tra le nuvole.
Puoi ancora dirmi di sì
Alfredo De Dominicis
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 152
Gli otto racconti di "Puoi ancora dirmi di sì" tracciano otto diversi sentieri, su ognuno dei quali l’autore segue orme lasciate da altri e che conducono al cuore segreto della vita. Otto storie che sembrano essere costruite per consentire di arrivare all’alba sani e salvi. Un percorso fuori dalle regole, dove non è chiaro quale sia la salvezza o il traguardo raggiunto, se non quello di un’ostinata voglia di raccontare, per vivere sempre tutto come se fosse la prima volta.
Trilogia dell'Alto Materano: La freccia di mezzanotte-Creta rossa-La muta del serpente
Giuseppe Colangelo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2022
pagine: 568
Le prime donne (tre racconti)
Giovanni Iudica
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2021
pagine: 108
"Il primo (di questi tre racconti) nasce da una suggestione molto precisa che ho avuto guardando il bellissimo dittico di Hugo van der Goes, 'La caduta dell’uomo', al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Chi tenta Eva, porgendole la mela fatale, è un serpente con il volto di donna o, se si vuole, è una donna travestita da serpente. Il secondo è un omaggio a una donna bellissima, intelligente e generosa che, in un lontano passato, si prostituì con un Faraone d’Egitto, utilizzando lo stratagemma della doppia verità, per consentire al marito e al suo popolo di sopravvivere a una tremenda carestia. L’ultimo cerca di dare risposta a un fatto davvero misterioso e inquietante. Nell’immenso subcontinente indiano, a tutti gli dei, maggiori e minori, sono dedicati da nord a sud, da est a ovest, decine di migliaia di templi magnifici e grandiosi, fatta eccezione per la prima e più importante delle divinità. A Brahmā, il creatore del mondo e dell’intero universo, è dedicato, infatti, un solo tempio, modesto, in un luogo remoto, come se la comunità dei credenti avesse voluto dimenticarlo o infliggergli un castigo." (dalla prefazione dell’autore)
Pericoli indispensabili. Sogni e racconti da immaginare
Alberto Casiraghy
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2017
pagine: 91
Trovarsi nella necessità di fare una respirazione bocca a bocca a una balena non è certo facile. Ma neppure essere nei panni di una suora che nuota in una baia appartata, incontra Cristo e si chiede se è davvero il caso di fidarsi di uno sconosciuto. Per non parlare dell'eventualità di cadere dal quattrocentododicesimo piano di un grattacielo di Filadelfia non sapendo quale sarà l'esito finale. Sono soltanto alcuni esempi dei "pericoli inevitabili" che si incontrano in questa raccolta di brevi racconti e liriche. Composizioni di alta densità poetica, dal sapore surreale, in cui qualunque imprevisto, anche il più grottesco, diventa possibile. “perché tutto” come scrive l'autore, “è un fiume che legge l'invisibile e apre tutte le porte.” Presentazione di Alda Merini.
Julie et Amelie
Paolo Lezziero
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2017
pagine: 51
Racconti scritti in punta di penna quelli di Paolo Lezziero, che riconferma, con questa breve raccolta di scritti, una visione tutta personale del mondo. A tratti favolistico, a tratti surreale, nelle storie di Lezziero si incontrano Julie e Amelie, due piccole auto che prendono vita e decidono di partecipare al Gran Premio di Monza; una storia d'amore segreta tra un vecchio e una bellissima giovane; un Romeo e Giulietta dei giorni nostri che non possono amarsi per via di un confine fatto di foglie; un bistrattato poeta colpito dalla sfortuna...
Ritratti minimi e altra gente
Francesco Gallavresi
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2016
pagine: 206
“L’abulia di Gregorius Bakulovski nasce da contingenze storiche. Fossi nato in precedenza, rammarica, avrei escogitato il fuoco o la ruota o il parafulmine o il gioco del biliardo, forse anche la fissione nucleare. Avrei intuito l'esistenza delle Americhe veleggiandovi magari in solitario, senza tante beghe con questa o quella regina di Spagna. Non mi hanno lasciato che le briciole, lamenta. Si sdraia sul divano e preme il telecomando.”
Voci dalla strada
Paolo Lezziero
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2015
pagine: 55
Il nuovo libro di Paolo Lezziero contiene gli ultimi racconti scritti dall'autore, tante piccole storie, piene di vita vera così come essa è, come capita, come ci tocca viverla. Ci sono personaggi che non sparano e non si cacciano in avventure inverosimili. Gente che potremmo aver conosciuto, che potremmo essere noi stessi, con le aspirazioni di quando eravamo più giovani e con le malinconie di adesso. Infatti i personaggi di Lezziero sono esseri umani fatti di carne e sangue: le sue donne vanno in camporella perché ci provano gusto, il padrone se è carogna lo è per carattere, non per appartenenza di classe e i proletari non sono tutti buoni, onesti e sfruttati. Lo scenario delle sue storie è quasi sempre quello, a due passi da Sesto San Giovanni, la Stalingrado d'Italia, la Milano metropolitana, dove si va con la metro perché non si parcheggia più, il Polesine dove si incontrano i parenti, i vecchi amici e le prime fidanzate, come sempre, l'insieme della narrazione esce compatto e dà la sensazione viva di un'epoca.