L'Arco e la Corte (Bari): Puglia nella storia
Arte e artisti a Bari. Raffaele Armenise, Cesare Augusto Corradini, Saverio Dioguardi, Angelo Messeni, Mario Sabatelli
Simone De Bartolo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Arco e la Corte (Bari)
anno edizione: 2023
pagine: 104
Una silloge di brevi saggi, sintetici ritratti di alcuni protagonisti dell'arte del primo '900 a Bari, dedicata a chi ama la nostra città. I protagonisti trattati nel testo: l'ingegner Messeni e il pittore Armenise, gli architetti Corradini e Dioguardi, lo scultore Mario Sabatelli. Prefazione di Manlio Triggiani.
Bari. Itinerari del Ventennio
Simone De Bartolo
Libro
editore: L'Arco e la Corte (Bari)
anno edizione: 2021
pagine: 134
Un viaggio nella Bari del Ventennio, attraverso lo sguardo di un visitatore molto particolare: Benito Mussolini. L’itinerario prende le mosse dalla visita (6 settembre 1934), durante la quale il Duce inaugurò alcune delle opere più significative realizzate per merito del Podestà (poi Ministro) On. Araldo Di Crollalanza, per poi trattare anche opere successive, sino al periodo bellico. L’analisi si focalizza sull’Arte celebrativa del Ventennio, non limitandosi all’architettura, ma spaziando negli ambiti della pittura, della scultura, delle arti decorative. Prefazione di Manlio Triggiani
Architettura e scultura monumentale del ventennio a Taranto e provincia
Simone De Bartolo
Libro
editore: L'Arco e la Corte (Bari)
anno edizione: 2020
pagine: 242
Il presente testo non ha pretese di esaustività, ma intende fornire una catalogazione delle opere più significative - di architettura e di scultura monumentale, con qualche accenno alla pittura decorativa - realizzate durante il Ventennio fascista a Taranto e nella sua provincia. Vuol dunque essere una “guida tematica”, che riporti quelle opere che sogliono essere “scartate” dalle guide turistiche e dai testi di storia dell'arte locale: circa 250 opere illustrate attraverso più di 150 immagini (prevalentemente dell'epoca) e corredate dalle note biografiche di oltre 50 fra architetti, ingegneri, scultori, pittori, decoratori. Prefazione di Giuseppe Mazzarino.