Laterza: Quadrante Laterza
Il contratto morale. Madri e figli nella Toscana moderna
Giulia Calvi
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 232
Tre letture di Rousseau
Ernst Cassirer, Robert Darnton, Jean Starobinski
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 214
Per il re o per la patria. La fedeltà nel Seicento
Rosario Villari
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 204
Federalismo e regionalismo. Da Cattaneo alla Lega
Zeffiro Ciuffoletti
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1994
pagine: 210
Contadini e industrializzazione. Società rurale e impresa in Italia dal 1840 al 1940
Paul R. Corner
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 202
Corner dimostra che tra l'ultimo trentennio dell'Ottocento e il primo ventennio del Novecento, nell'alto milanese, in Brianza e nel comasco è possibile riscontrare un passaggio graduale, ancorché radicale, da una famiglia contadina, tradizionalmente legata alla campagna e alla terra, a una famiglia operaia, sempre più proiettata verso la fabbrica e la vita cittadina. Questo mutamento si rispecchia anche nella modificazione dei rapporti tra i sessi, pur rimanendo entro l'ambito di una famiglia "multipla e pluriattiva", cioè un nucleo familiare allargato. Corner valuta positivamente queste "scoperte" e propone di vedere in tutto ciò l'origine e il nucleo della futura "piccola impresa", caratteristica inconfondibile dell'economia italiana.
Rinnegati. Per una storia dell'identità occidentale
Lucetta Scaraffia
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 218
Gli itinerari biografici dei rinnegati, di coloro cioè che varcarono volontariamente la frontiera che a partire dal Medioevo ha diviso la cristianità dall'Islam, sulla base degli atti dei processi istituiti presso i tribunali dell'Inquisizione al loro rientro nell'area cattolica (ma c'era anche chi non rientrava affatto...). Il libro ci racconta vite spesso da romanzo, ricostruisce le modalità delle conversioni, cogliendo le implicazioni e le valenze culturali del fenomeno. Tra le altre la nascita dell'individualismo moderno, con la sua indifferenza al credo religioso e alla comunità di appartenenza originaria.
Le responsabilità della scienza
Gerald Holton
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 260
Con un metodo innovativo di ricerca storica e una scrittura sempre limpida e controllata Holton apre in questo volume prospettive inedite.
La fondazione di Roma. Riflessione sulla storia
Alexandre Grandazzi
Libro
editore: Laterza
anno edizione: 1993
pagine: 308
Romolo e Remo, la lupa, i sette re di Roma: nomi, fatti, personaggi che fanno ormai parte dell'immaginario collettivo della cultura occidentale. A lungo la storiografia si è interessata di questo complesso intreccio narrativo solo per demolirlo, considerandolo frutto di invenzioni posteriori. Ma da alcuni anni sempre più frequenti e sensazionali scoperte archeologiche stanno facendo vacillare questa certezza: si capisce sempre meglio che dietro la leggenda si celano fatti e personaggi reali, che oggi siamo in grado di identificare.

