Laterza: Universale Laterza
Terrorismo e antiterrorismo nel XXI secolo
Domenico Tosini
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: XIV-191
Le pratiche disumane di Guantanamo o l'occupazione militare dei territori in Afghanistan e in Iraq hanno alimentato - e non prosciugato - l'odio verso l'Occidente, il fervore nazionalista e l'estremismo religioso, miscela esplosiva del terrorismo del nuovo millennio. Domenico Tosini analizza lucidamente questo panorama desolato, e sostiene che il solo modo per combattere - e vincere - la nuova guerra al terrorismo passa per la comprensione della sua logica e delle sue motivazioni politiche e religiose. Il primo capitolo affronta il problema della definizione di terrorismo. I due capitoli successivi esplorano le forme che esso ha assunto dal secondo dopoguerra a oggi e il terzo capitolo ne analizza le cause. Gli ultimi due capitoli sono dedicati alle reazioni delle società colpite dal terrorismo e agli 'errori' della guerra americana.
I partiti politici
Emanuele Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: 193
Un'indagine che esplora la natura dei partiti politici: che cosa sono, a cosa servono, come funzionano (o non funzionano) i partiti italiani.
Profilo storico della linguistica moderna
Maurice Leroy
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2007
pagine: XI-247
Un quadro nitido ed esauriente delle principali correnti della linguistica moderna e dei problemi fondamentali che ne hanno segnato lo sviluppo. Dalle tappe ottocentesche del processo di formazione del metodo alla grande svolta saussuriana, ai linguisti del '900, fino al movimentato panorama della linguistica più recente: dalla fonologia allo strutturalismo, dalla tipologia alla semantica
Norberto Bobbio tra diritto e politica
Gustavo Zagrebelsky, Massimo L. Salvadori, Riccardo Guastini
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: XVI-181
Gli snodi tematici del diritto e della politica, assi portanti della riflessione e della pratica di Bobbio, nei saggi di sei studiosi di prestigio.
Introduzione all'archeologia classica come storia dell'arte antica
Ranuccio Bianchi Bandinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: XXVII-181
Un'indispensabile guida introduttiva agli studi archeologici attraverso una trattazione sistematica (Winckelmann - L'archeologia filologica - Le fonti letterarie - Le scoperte e le grandi imprese di scavo - Ricerche teoriche e storicismo agli albori del Novecento - Problemi di metodo), e insieme l'appassionata polemica di uno degli ultimi "grandi intellettuali" italiani contro le tendenze più recenti della disciplina in cui era maestro. Bianchi Bandinelli (1900-1975) ha insegnato Archeologia e Storia dell'arte antica a Cagliari, Pisa, Groningen, Firenze e Roma fino al 1965. Dal '45 al '48 è stato Direttore generale delle Antichità e Belle Arti.
Cittadinanza
Pietro Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: 176
I diritti e i doveri, le aspettative e le pretese, le modalità di appartenenza e i criteri di differenziazione, le strategie di inclusione ed esclusione che definiscono il rapporto tra l'individuo e lo Stato: il 'discorso della cittadinanza' nella storia dell'Occidente. Pietro Costa insegna Storia del diritto nella facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Firenze.
La bioetica in laboratorio. Cellule staminali, clonazione e salute umana
Demetrio Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: XV-220
Cosa avviene nei laboratori e quali problemi morali sollevano le nuove frontiere della ricerca biomedica? Con un linguaggio chiaro e giuste informazioni di base, una guida che ci avvicina ai temi della bioetica ogni giorno più presenti nella nostra vita. Demetrio Neri insegna Bioetica all'Università di Messina. È membro del Comitato nazionale per la Bioetica e dirige, insieme a M. Mori, la rivista "Bioetica".
Ci salveremo dal riscaldamento globale?
Andrea Pinchera
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 187
Per la prima volta da quando ha abbandonato le caverne, l'umanità si trova di fronte a un emergenza che minaccia il clima della Terra e mette in questione il suo modello di sviluppo. Riuscirà a reagire in tempo? Andrea Pinchera, giornalista, si occupa di ambiente, scienza e storia. Nel 1999 ha ricevuto il Premio Enea "Sviluppo sostenibile".
Si può clonare un essere umano?
Paolo Vezzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 137
Le nuove conquiste della biologia, e della genetica in particolare, sollevano molti nuovi problemi etici e sociali che si impongono con urgenza alla nostra attenzione. Ma siamo veramente informati? Sappiamo se è tecnicamente possibile clonare un essere umano? Cosa sono le cellule staminali? E soprattutto: e lecito donare per riprodurci? E per curarci? In questo volume Paolo Vezzoni risponde a queste e ad altre domande.
Prontuario di punteggiatura
Bice Mortara Garavelli
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: XIII-155
Professore ordinario di Grammatica italiana nella Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino, accademica della Crusca, Bice Mortara Garavelli offre con questo volume un manuale di consultazione, una risposta ai dubbi e alle domande che affligono ognuno di noi sul modo di usare i segni di punteggiatura, nonché riflessioni sul ruolo della punteggiatura nella costruzione del testo, scaturite dall'analisi di una serie di esempi.
La metopa e il triglifo. Nove lezioni di architettura
Antonio Monestiroli
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2002
pagine: 175
Nove lezioni per una teoria della progettazione che abbia caratteri di razionalità. Dal confronto fra le diverse definizioni di architettura alla questione dello stile nell'architettura e nell'arte, attraverso le grandi esperienze di maestri antichi e moderni, una guida teorica e un discorso sul metodo. Antonio Monestiroli (1940) è preside della Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano, dove insegna Composizione architettonica.
Il Novecento. Interpretazioni e bilanci
Mariuccia Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: XV-137
Il secolo che si è appena concluso è oggetto di un vivace, a volte aspro, dibattito tra gli storici. La sua eredità è controversa, la memoria ancora divisa. Il volume di Mariuccia Salvati è un'agile guida alle idee, alle passioni e alle diverse interpretazioni del Novecento. Mariuccia Salvati insegna Storia contemporanea all'Università di Bologna.

