fbevnts | Pagina 18
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LEG Edizioni: Le guerre

Il comando supremo di Hitler

Il comando supremo di Hitler

Geoffrey P. Megargee

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 400

In una disamina contro corrente rispetto alla letteratura sull'argomento, Geoftrey P. Megargee sfata il mito secondo il quale i vertici militari tedeschi nella seconda guerra mondiale avrebbero prevalso se Hitler non avesse interferito nelle loro scelte strategiche. L'ipotesi dell'autore è che nel Comando Supremo di Hitler vi fossero molte più pecche di quante siano state generalmente riconosciute. Megargee indaga le modalità che regolarono il processo decisionale delle strutture di comando militare del Terzo Reich attraverso le scelte dei suoi massimi livelli, che alla fine compromisero definitivamente la presunta superiorità sul campo dei tedeschi a causa di errori strategici e di pianificazione operativa.
21,00

La guerra segreta nell'Italia liberata. Spie e sabotatori dell'Asse 1943-1945

La guerra segreta nell'Italia liberata. Spie e sabotatori dell'Asse 1943-1945

Donald Gurrey

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 307

21,00

Le origini del blitzkrieg. Hans von Seeckt e la riforma militare tedesca 1919-1933
18,00

Franz Conrad von Hötzendorf. L'anti Cadorna

Franz Conrad von Hötzendorf. L'anti Cadorna

Lawrence Sondhaus

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 368

Franz Conrad von Hötzendorf, durante il primo conflitto mondiale, fu il Capo di Stato Maggiore delle armate austro-ungariche. Nel panorama delle personalità direttamente coinvolte nelle origini e negli sviluppi della Prima guerra mondiale Conrad von Hötzendorf non ebbe eguali. Lawrence Sondhaus basa la sua narrazione su fonti d'archivio familiari solo di recente acquisite. Fragile ragazzo con ambizioni d'artista costretto a seguire la carriera militare, instancabile lavoratore con attenzioni quasi religiose nei confronti della famiglia, deciso a comprendere la complessità dell'impero austro-ungarico fino ad apprendere nove lingue, Conrad è stato considerato il più grande militare nella storia dell'Austria dai tempi del Principe Eugenio.
18,00

Scritti politici e di guerra. 1919-1933. Volume Vol. 1

Scritti politici e di guerra. 1919-1933. Volume Vol. 1

Ernst Jünger

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 188

I quattordici anni della Repubblica di Weimar rappresentano una fase che lascia un'impronta decisiva sullo sviluppo di Ernst Junger (1895-1998). L'ufficiale del fronte della prima guerra mondiale pluridecorato, disilluso, si trasforma rapidamente in un acuto critico delle relazioni allora dominanti. In una serie di saggi sommamente provocatori, il giovane pubblicista fustiga spietatamente le piaghe della politica e della società e, ciò facendo, sviluppa l'alternativa radicale di uno "Stato nazionale, sociale armato e gerarchicamente articolato". Ben presto il ruolo di Junger sarà quello della testa speculativa del "nuovo nazionalismo" e la sua sarà una posizione di guida entro la cerchia della cosiddetta Rivoluzione Conservatrice.
16,00

Bandenkampf. Resistenza e controguerriglia al confine orientale

Bandenkampf. Resistenza e controguerriglia al confine orientale

Hanns Schneider Bosgard

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: XLVIII-206

Il presente testo venne pubblicato negli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale, quando la Zona d'operazione Litorale Adriatico, istituita nel 1943, era divenuta teatro di uno dei confronti più duri e cruenti fra l'esercito tedesco e i partigiani italiani, sloveni e croati ed era ormai segnato l'esito del conflitto per le forze d'occupazione tedesche. Il libro testimonia lo sforzo di comprensione e adattamento dei soldati della Wehrmacht al particolare tipo di controguerriglia richiesta dal territorio di confine della Venezia Giulia.
18,00

Gli ufficiali della monarchia asburgica. Oltre il nazionalismo

Gli ufficiali della monarchia asburgica. Oltre il nazionalismo

István Deák

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 382

Negli ultimi settant'anni della sua lunga esistenza, la monarchia asburgica creò le condizioni per un progresso sociale, economico e culturale su un territorio vastissimo, i cui abitanti appartenevano a undici grandi nazionalità e a quasi altrettante confessioni religiose. Nonostante la grave minaccia rappresentata dall'ormai dilagante nazionalismo, all'interno dei propri confini la monarchia seppe mantenere la pace. Dopo che il 'Compromesso' del 1861 aveva dato la vita alla Duplice Monarchia, due furono gli elementi che contribuirono a garantire la soprawivenza: Francesco Giuseppe, ad un tempo imperatore d'Austria e re d'ungheria, e le forze armate, che formavano il cosiddetto Esercito Comune (o Esercito Congiunto).
16,00

Isonzofront

Isonzofront

Alice Schalek

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 203

18,00

L'Italia chiamò. Resistenza politica e militare italiana a Trieste 1943-1947

L'Italia chiamò. Resistenza politica e militare italiana a Trieste 1943-1947

Roberto Spazzali

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 414

Per gli Italiani di Trieste il concetto di Resistenza assume un significato assai più complesso e articolato rispetto al resto d'Italia, poiché fu difesa dell'identità nazionale per mantenere il nesso con l'Italia contro i disegni egemonici dell'austro-nazismo contro le pretese annessionistiche jugoslave e dello sciovinismo locali passati alla causa di Tito. Il libro delinea per la prima volta il ruolo rivestito dai militari che costituirono una rete segreta di collegamenti con le forze armate del Regno del sud. Si tratta di pagine ben poco note sui rapporti tra gli ambienti militari italiani e le vicende storiche del confine orientale italiano.
20,00

Veneto in armi. Tra mito della nazione e piccola patria 1866-1918
14,50

Isonzo. Il massacro dimenticato della Grande Guerra

Isonzo. Il massacro dimenticato della Grande Guerra

John R. Schindler

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 530

L'Autore ricostruisce gli aspetti operativi delle battaglie dell'Isonzo e richiama in modo attento l'importanza del fattore informativo nella preparazione e conduzione delle varie offensive, di cui sottolinea l'enorme costo in vite umane. L'interesse maggiore per la ricerca di Schindler deriva dalla sua capacità di affrontare lo scontro armato lungo l'Isonzo in maniera accurata, arricchendo e integrando lo studio della bibliografia e il lavoro d'archivio con la ricognizione sul territorio.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.