fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberilibri: Oche del Campidoglio

La virtù dell'egoismo. Un concetto nuovo di egoismo

Ayn Rand

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2020

pagine: 206

"La virtù dell'egoismo" presenta l'etica randiana, basata sulla metafisica realistica dell'"egoismo razionale": la vita dell'uomo come fine e valore in sé. Ne discende una concezione politica incardinata sui diritti umani intesi come diritti di proprietà, sul capitalismo come unica società razionale coerente con la libertà e la prosperità, sul governo limitato come garanzia di difesa esterna, ordine interno e risoluzione delle controversie.
9,00 8,55

Sogno e realtà dell'America Latina

Mario Vargas Llosa

Libro: Copertina morbida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2020

pagine: 33

Il sogno di creare un paradiso in Terra genera spesso solo inferni. Nel corso della storia, ciò si è verificato, forse più che in ogni altra parte del mondo, in America Latina. Questo continente vario e straordinario, esotico per eccellenza, lontano per secoli dal "mondo civilizzato", è un luogo in cui molti esperimenti sociali, economici e politici, basati su utopie nate in Europa, ma maturate laggiù in maniera originale, hanno dato vita a movimenti rivoluzionari con esiti spesso catastrofici. Non è un caso, tuttavia, che proprio in questo clima magico e irrazionale siano nati molti grandi e amatissimi scrittori contemporanei. Uno di essi è Mario Vargas Llosa che, in questo testo breve analizza le complesse e feconde interazioni tra l'America Latina e l'Europa, e apre alla speranza di un futuro non dominato dall'irrazionalità e dalla violenza, ma all'insegna del realismo e dell'imperio della legge. Introduzione di Carlo Nordio.
10,00 9,50

Discorso sul libero pensiero

Anthony Collins

Libro: Libro in brossura

editore: Liberilibri

anno edizione: 2019

pagine: 153

Tre secoli di quasi totale silenzio in Italia per un autore che ha segnato profondamente pensiero e cultura d’Europa: una sorte dovuta al caso, o una premeditata messa al bando? Il "Discorso sul libero pensiero" di Anthony Collins è il manifesto dei pensatori radicali che proclamano l’emancipazione intellettuale come presupposto indispensabile di riscatto dell’uomo da ogni tirannia. Un attacco al fanatismo e al conformismo che è già polemica illuminista contro la repressione esercitata in nome della morale, della religione, del bene dello Stato. Dunque, un nuovo modello di virtù e di felicità – felicità tutte terrene – per l’uomo del diciottesimo secolo. Ma è argomento su cui meditare anche in questa nostra epoca contraddittoria, vivaio di vecchie e nuove superstizioni. A quasi trent’anni dalla prima edizione italiana il "Discorso", primo titolo della collana Oche del Campidoglio, torna ora in libreria. Introduzione di Carlo Nordio.
9,00 8,55

Il manicomio del mondo e altre pagine scelte

Maffeo Pantaleoni

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2019

pagine: 216

Vilfredo Pareto e Maffeo Pantaleoni furono i due studiosi che richiamarono alla scienza economica italiana la perduta attenzione internazionale. La stella di Pantaleoni, a differenza di quella dell'amico, non ha però continuato a brillare senza nuvole: e per lungo tempo quello che fu definito, da Piero Sraffa, "il principe degli economisti italiani" è stato condannato all'oblio. Per riscattarne la memoria, Sergio Ricossa pensò, negli anni Settanta, quest'antologia: una sintesi dei ben più corposi "Erotemi di economia", setacciati e presentati da un altro irregolare della cultura italiana, Ricossa appunto. Curatore e autore antologizzato sono uniti dalla preferenza per l'economia di mercato, dall'apprezzamento per il processo innestato dalla rivoluzione industriale («fastigi che la storia mai conobbe»), dal rapporto per nulla facile con la cultura italiana a loro contemporanea. Non a caso Ricossa invitava a riscoprire, con l'economista, l'uomo Pantaleoni: «un uomo appassionato e appassionante, ricco di umori, severo ma non incapace di entusiasmi».
18,00 17,10

I diritti dell'uomo contro il popolo

Jean-Louis Harouel

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2019

pagine: 132

I diritti dell'uomo hanno permesso agli individui di sviluppare la loro libertà al riparo dagli arbitrî del potere. Ma cosa succede quando l'ipertrofia dei diritti perverte lo scopo per cui erano nati, diventando una gabbia per la libertà stessa? Secondo Jean-Louis Harouel, i diritti dell'uomo si sono trasformati in una religione secolare suicida per gli occidentali, alla ricerca di un orizzonte pseudo-metafisico in cui credere. L'autore inquadra tale religione secolare all'interno di un percorso storico-filosofico iniziato con la gnosi e il marcionismo, cresciuto con le dottrine millenariste e impostosi con quelle socialiste. Dove un'identità va in frantumi, in questo caso quella occidentale che si autodistrugge attraverso l'odio di sé, un'altra identità forte e fiera, che Harouel indica nell'Islam radicale, tenta di affermarsi. Egli analizza il fenomeno partendo dalla Francia per allargare la prospettiva al resto d'Europa e del mondo occidentale. Introduzione di Vittorio Robiati Bendaud.
15,00 14,25

La politica come destino

Salvatore Valitutti

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 120

15,00 14,25

L'ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty»

L'ignoranza a il malgoverno. Lettere a «Liberty»

Vilfredo Pareto

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 216

17,00

L'anarco-capitalismo

L'anarco-capitalismo

Pierre Lemieux

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2018

pagine: 192

16,00

Come la Chiesa finì

Aldo Maria Valli

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2017

pagine: 180

Un racconto distopico. Nel Mondo Finalmente Unificato non c'è libertà e non ci sono religioni. Il Regime universale imposto da Coloro che Amano assicura una stabilità che è totale asservimento. La causa di tale involuzione è il progressivo dissolversi della Chiesa cattolica. Essa infatti, in nome di un malinteso senso dell'apertura, non più baluardo a difesa della verità, ha intrapreso un percorso di adesione alle idee dominanti. Non ne avremmo memoria se un isolato testimone, il Cantore Cieco, sfidando i ferrei controlli del Regime, non avesse deciso di narrarne la storia. Veniamo così a conoscere le vicende che hanno determinato la conversione della Chiesa cattolica nella Nuova Chiesa Antidogmatica, così conciliante ed ecumenica da giungere a proclamare il Superdogma del Dialogo. Vicende che, scandite dal succedersi di papi tutti curiosamente di nome Francesco, conducono a un risultato inevitabile: la fine della Chiesa. O almeno così sembra.
16,00 15,20

L'individualismo statalista. La vera religione degli italiani

Giancristiano Desiderio

Libro: Libro rilegato

editore: Liberilibri

anno edizione: 2017

pagine: 144

15,00 14,25

I padroni del caos

Renato Cristin

Libro: Copertina rigida

editore: Liberilibri

anno edizione: 2017

20,00 19,00

266. Jorge Mario Bergoglio Franciscus P.P.

Aldo Maria Valli

Libro

editore: Liberilibri

anno edizione: 2016

pagine: 220

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.