Arti, cinema e spettacolo
40. Teatro due mondi
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 124
Con contributi di Raffaella Di Tizio, Laura Mariani, Claudio Meldolesi, Franco Ruffini, Mirella Schino, Nando Taviani, Cristina Valenti.
Soglie. Marco Cordero. Catalogo della mostra (Vercelli, 20 ottobre-20 novembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Gallo (Vercelli)
anno edizione: 2019
pagine: 44
Sislej Xhafa. Eleganza e splendore della forza clandestina
Simone Ciglia
Libro: Libro in brossura
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2019
pagine: 64
Con la sua irruzione clandestina nel mondo dell’arte, l'artista albanese Sislej Xhafa ha costruito un corpus di lavori che interrogano alcune delle questioni più urgenti della contemporaneità, come l’identità, la migrazione, il confine fra legalità e illegalità, la violenza, con sguardo ironico e poetico. Strutturato come un glossario, il volume esplora l’opera di Xhafa attraverso alcune parole-chiave, illustrate da una selezione di opere dell’artista e accompagnate da suoi statement. Il lettore è invitato a navigare questo piccolo dizionario in modo randomico. "La realtà è più forte dell’arte. Come artista non voglio riflettere la realtà ma interrogarla. Il mio background sociale non abbraccia una linea d’azione razionale" (Sislej Xhafa).
The Ringli Triptych. A New Discovery by the Master of Sant'Ivo
Angelo Tartuferi, Annamaria Bernacchioni, Pietro Di Pierro, Loredana Gallo, Iacopo Osticioli
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 48
Early Works 1992-1997
Fabrizio Coppi, Lucilla Barbieri
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2019
pagine: 192
Sullo stile. Singolarità e formularità di un concetto
Libro: Libro rilegato
editore: Lettere da Qalat
anno edizione: 2019
pagine: 148
Un valoroso piccione viaggiatore
Stefano Cecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Peccolo
anno edizione: 2018
pagine: 32
Attraverso ventisette tavole in forma di fumetto e usando quale alter ego il personaggio di un ingenuo e pasticcione piccione viaggiatore che viaggia nel tempo e nei luoghi, Stefano Cecchi in questo libro d'artista ci introduce nel suo mondo espressionista carico di sogni, incubi e ingenuità, ma anche di denuncia sociale che evidenziano le contraddizioni della società contemporanea.
Print finishes. Push your designs from good to great
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Flamant
anno edizione: 2018
pagine: 240
I software di grafica sono in costante evoluzione, permettendo ai designer di soddisfare particolari specifiche di stampa. È il libro di riferimento che mostra progetti di design di tutto il mondo, concentrandosi sui processi che sono stati utilizzati per la loro stampa. Il libro si apre con un'introduzione sulla storia della stampa, dai primitivi rulli a stampo impiegati in Mesopotamia più di 5.000 anni fa, alla tecnologia digitale di oggi. I progetti sono strutturati in base alle loro specifiche di stampa, tra cui taglio e piegatura, stampa e verniciatura, inchiostro UV, stampa termografica, inchiostro termocromatico, serigrafia, inchiostro abrasivo, inchiostro tinta unita oro/argento, goffratura e stampa ad impressione e a caldo. Negli ultimi anni, con l'aiuto di nuovi strumenti software, i designer hanno integrato le finiture di stampa nei loro lavori. Il risultato è un effetto incredibilmente sofisticato e audace applicato a un'ampia varietà di oggetti, dai biglietti da visita alle buste per dischi, ai libri, ai poster e alle opere d'arte.
Accerchiati incanti. Ediz. italiana e inglese
Francesca Della Toffola
Libro: Libro rilegato
editore: Punto Marte
anno edizione: 2018
pagine: 124
“L’autoritratto mi permette di entrare, di dialogare con gli spazi, di giocare con il tempo, di avere uno sguardo doppio. Dentro e fuori l’immagine”, scrive di sé Francesca Della Toffola e, in effetti, l’autoritratto – inteso come indagine del sé, come racconto introspettivo in relazione con il mondo esterno – è, senza dubbio, il punto di partenza della sua ricerca, la chiave di lettura del suo percorso artistico. Ma nel suo cammino, Francesca Della Toffola ha fatto molta strada e con lei si è evoluto anche il motivo della presenza della propria immagine nelle opere. Nel tempo, il suo corpo ha smesso di essere solo suo ed è diventato archetipo di una femminilità che affonda le radici in qualcosa di ancestrale, direi quasi di allegorico: la visione di un eterno femminino in dialogo con l’ambiente naturale e artificiale che circoscrive le nostre esistenze.
Elena Ciamarra. Il luogo della vita e della meraviglia. Catalogo della mostra (Torella del Sannio, 24 ottobre-9 dicembre 2018)
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2018
pagine: 84
Testi di Franco Lista, Gabriella Mariani, Antonio Picariello, Franco Valente, Maurizio Vitiello. Elena Ciamarra (Napoli, 23.12.1894 - 10.09.1981), pittrice, musicista. Grande interprete del suo tempo. Espose in vita pochissime volte: il suo temperamento schivo, la sua umiltà di apprendista che non perse mai un’ingenua e infantile freschezza, la tennero lontana dai frastuoni ufficiali e dagli abituali circuiti dei saloni alla moda. Eppure, il suo "Ritratto di contadina" esposto nel 1937 a Roma alla Mostra dei Mercati Traianei, non passò inosservato al re che volle acquisirlo per la sua collezione privata.