Energia: tecnologia e ingegneria
Vento forte. Eolico e professioni della green economy
Ivano Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Orthotes
anno edizione: 2020
pagine: 152
La transizione ecologica è un tema di grande attualità. La società industriale ha determinato l’emergere di nuovi rischi per la salute dell’uomo e per gli equilibri ecosistemici del pianeta. La consapevolezza della necessità di un profondo mutamento in senso ecologico sembra piuttosto radicata e il sostegno, in generale, alle green policies pare confermarlo. Nell’elaborazione di soluzioni innovative green, i “saperi esperti” giocano un ruolo rilevante. In questo scenario, il testo prova a indagare il ruolo e la funzione dei professionisti verdi nel caso dell’energia dal vento, concentrandosi sul profilo professionale dello sviluppatore di impianti eolici (wind-farm developer). Di che tipo di professione si tratta? Qual è il bagaglio di conoscenze di tali figure? Che rapporto intrattengono con il contesto socio-territoriale in cui operano? In che modo si interfacciano con gli interessi del capitalismo green? In quale maniera mediano gli interessi delle comunità locali? Il volume vuole contribuire a rispondere a questi quesiti, delineando inoltre la possibilità di un professionalismo “verde”.
Le batterie al litio nella trazione elettrica e ibrida. L'introduzione delle batterie nella trazione e le caratteristiche delle auto elettriche, ibride ed e-bike
Emanuele Loffarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 90
La batteria attualmente risulta una delle fonti energetiche fondamentali sia nel settore di produzione dell'energia che nella trazione in relazione alle auto elettriche e ibride che negli ultimi anni hanno avuto una larga diffusione sul mercato. Entrambi questi settori caratterizzati da una evoluzione esponenziale e sottoposti continuamente fasi sperimentali, fanno profondamente leva sull'impiego di nuove tipologie di accumulatori puntando allo sviluppo di generatori caratterizzati da alto rendimento, affidabilità e sicurezza. Nei veicoli a trazione elettrica la batteria al Litio costituisce attualmente l'accumulatore leader grazie all'alta affidabilità, all'alto rendimento, minori tempi di ricarica ed elevata densità nonostante le ridotte dimensioni fisiche, quindi il componente si presenta con un peso ridotto rispetto alle precedenti batterie al piombo acido o al nichel metallidrato. L'elevata tecnologia delle nuove auto puramente elettriche e ibride propone sul mercato automobili in grado di percorrere distanze molto più elevate rispetto ai modelli precedenti, grazie all'impiego di nuovi motori elettrici e a sistemi di controllo e regolazione da parte dei driver, capaci di sfruttare al meglio l'energia elettrica fornita dagli accumulatori stessi.
History of geothermal energy in the world, from its origins to the 20th Century
Raffaele Cataldi, Mario César Suárez Arriaga
Libro: Libro in brossura
editore: Tipografia Editrice Pisana
anno edizione: 2020
pagine: 202
Circuiti trifase
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 124
Dopo un'introduzione di carattere generale, si illustrano i metodi di risoluzione dei sistemi trifase sia equilibrati che squilibrati, eventualmente anche con neutro, e si descrive il calcolo delle potenze attiva, reattiva, apparente con relativi metodi di misura. Per ogni argomento viene riportata la risoluzione di esercizi di difficoltà via via crescente, tutti tratti da temi d'esame. L'impostazione didattica che accompagna la breve, ma rigorosa, descrizione teorica e la chiarezza nella risoluzione degli esercizi rendono il testo uno strumento completo ed efficace, sicuramente di grande utilità, per affrontare i quesiti sui sistemi trifase richiesti in sede d'esame. Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per le facoltà di Ingegneria, proponendo l'analisi di reti trifase in regime sinusoidale.
Sonnen World
Libro: Libro in brossura
editore: Energy Caffeina
anno edizione: 2020
pagine: 200
Come puoi autoprodurre tutta l’energia necessaria per la tua casa? Come puoi accumularla per usarla quando ne hai bisogno? Come puoi sfruttare il Sole per muoverti? Come puoi condividere l’energia con gli altri? Ripercorri con noi la storia di una delle aziende/community energetiche più innovative nel panorama mondiale, che ha saputo cambiare profondamente il paradigma della produzione di energia dal sole rendendo l’energia rinnovabile conveniente e alla portata di tutti. Scopri i vantaggi che tutto il suo mondo può portare alla tua casa e alla tua famiglia. Da subito. Tutto questo è sonnen World: un almanacco di grande formato che descrive il futuro dell’energia in occasione del primo decennale di sonnen. Introduzione di Vincenzo Ferreri.
Esercizi con l'oscilloscopio
Paolo Di Leo
Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 80
L'oscilloscopio dopo il multimetro è lo strumento più importante che non deve mancare sul banco da lavoro di un elettronico hobbista o professionista.Analizzare per esempio un segnale in transito dentro un amplificatore oppure l'onda di un oscillatore sinusoidale non è realizzabile con un semplice multimetro; la verifica di segnali di questo tipo richiede un'indagine visiva della sua forma caratteristica individuando alterazioni non desiderate oppure più semplicemente la misura della frequenza o periodo del segnale stesso.Questa è la peculiarità fondamentale dell'oscilloscopio, spingersi più profondamente nella misurazione dei fenomeni in funzione del tempo.Gli oscilloscopi si sono evoluti dalle prime versioni analogiche a tubo a raggi catodici (aggiungendo sempre più funzionalità digitali) fino a quelli oggi presenti sul mercato, gli oscilloscopi DSO (Digital Storage Oscilloscope) che sono totalmente digitali.Grazie a ciò, l'oscilloscopio è diventato sempre più desiderabile in virtù della riduzione dei costi rispetto a quelli analogici attraverso modelli "sola scheda" con funzioni essenziali, soluzione ideale ed economica per un primo approccio verso questo utilissimo strumento di misura.Questo è quello che viene proposto in questo libro; imparare ad usare l'oscilloscopio utilizzando uno DSO basilare attraverso semplici circuiti didattici presentati in modo graduale, anche per coloro che hanno una conoscenza minima in elettronica.
100+ quesiti reali in materia di impianti elettrici in ambito residenziale. Domande & risposte
Luca Vitti
Libro: Libro rilegato
editore: NT24
anno edizione: 2020
Lo scopo del portale www.NT24.it "novità tecniche per il settore elettrico" è risolvere problemi tecnico-normativi reali fornendo una risposta chiara e immediata ai quesiti degli utenti. Questo libro raccoglie una selezione di oltre 100 quesiti reali giunti in redazione (su quasi 5.000 quesiti totali sottoposti dai nostri lettori dal 2017) e le relative risposte. La particolarità è che questa pubblicazione è stata scritta "per metà" dai lettori del sito, che hanno contribuito inviandoci i loro dubbi in materia di impianti elettrici: il valore aggiunto è proprio questo: i quesiti arrivano direttamente "dal campo". Le domande sono state selezionate e suddivise nei seguenti argomenti: Impianti a livelli, unità abitativa, condominio, dichiarazione di conformità, progetto, componenti e impianti, fulmini, manutenzione elettrica, auto elettrica, varie...
Impianti solari termici: dalla teoria alla pratica. Un aiuto concreto per la pratica professionale
Giulio Vannuci
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2020
pagine: 62
Cortocircuitatore. Per l'eliminazione delle cariche elettrostatiche
Antonino Maria Ferro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 108
La ricerca di soluzioni sempre più efficaci per la sicurezza delle persone e delle cose è di fondamentale importanza. Il libro descrive il funzionamento di strumenti utili che possono salvaguardare non solo la vita dell'uomo dai pericoli della folgorazione, ma anche gli ambienti da cariche elettrostatiche che possono causare incendi. All'interno della comunità europea gli incendi dovuti alle cariche elettrostatiche sono, in media, circa sette al giorno. I sistemi descritti possono diminuire ulteriormente questa statistica e approfondire la conoscenza sui vantaggi del sistema a cortocircuitatore.
Campi e circuiti magnetici
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 116
Questo manuale è rivolto agli studenti che frequentano il corso di Elettrotecnica di qualunque facoltà di Ingegneria e contiene un insieme di esercizi completamente risolti sui campi e circuiti magnetici, induttori semplici e mutuamente accoppiati, azioni meccaniche generate dalle correnti elettriche e sugli elettromagneti.
Doppi e multi-bipoli
Enrico Perano
Libro: Libro in brossura
editore: CLUT
anno edizione: 2020
pagine: 120
Raccolta e risoluzione di numerosi esercizi sulle reti elettriche in continua ed alternata utilizzando la rappresentazione di circuiti a due o n porte. Questo testo, dedicato agli studenti dei corsi sia di Elettrotecnica sia di Teoria dei Circuiti, descrive le matrici caratteristiche e le trasformazioni di rappresentazione per un doppio bipolo, i circuiti equivalenti e i possibili collegamenti tra doppi bipoli. Una particolare attenzione è dedicata ai circuiti contenenti il trasformatore ideale e il doppio bipolo induttivo. Infine, per i multi-bipoli, viene introdotta la matrice delle ammettenze indefinita che permette di calcolare molto velocemente i nuovi parametri di un (n-1)-polo se si varia il morsetto di riferimento.