Temi personali e sociali
La giustizia a piccoli passi
Maud Hoestlandt
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 80
Dall'antica legge del taglione al sistema giudiziario contemporaneo, nella società si è affermato un concetto di giustizia che permette di definire e tutelare i diritti e i doveri di ciascun individuo. Questo libro ti aiuterà a comprenderei principi fondamentali su cui si basa l'esercizio della giustizia, l'organizzazione dei tribunali, il ruolo dei magistrati e degli avvocati. Comprenderai così che la giustizia riguarda tuffi noi ed è indispensabile al corretto funzionamento della società civile. Età di lettura: da 7 anni.
Ragazzi e ragazze. La parità a piccoli passi
Carina Louart
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 80
L'umanità è composta da uomini e donne. I primi non potrebbero vivere senza le altre dal momento che, insieme, assicurano la riproduzione della specie. Le disparità tra uomini e donne sono ancora molto evidenti e il trattamento non è equo. Fin dalla nascita, le aspettative dei genitori e della società verso i bambini e le bambine sono molto diverse. L'educazione che viene loro impartita li orienta verso attitudini e professioni estremamente specifiche. In molti paesi, l'educazione privilegia i ragazzi e trascura le ragazze. Nell'età adulta le differenze sono ancora più lampanti; le tradizioni e le leggi escludono le donne dal voto, dalla possibilità di ricevere un salario, a volte persino dalla possibilità di guidare! Anche se la parità tra uomini e donne ha conosciuto, dal XX secolo, importanti progressi in Europa, dove le donne sono ormai considerate al pari degli uomini, c'è ancora molto da fare perché ragazzi e ragazze abbiano davvero le stesse possibilità. Età di lettura: da 7 anni.
Arte e popoli
Fabiana Ragonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
I materiali di scarto e gli oggetti sono il punto di partenza per incontrare, costruendo o ricreando fantasticamente, manufatti d'arte o oggetti della tradizione di alcune affascinanti culture nel mondo.
Equilibrio
Roberto Papetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Molti giocattoli tradizionali e molti oggetti inventati da artisti come Calder e Munari funzionano come strutture in equilibrio dinamico. Un preciso riuso di carta, alluminio, plastica, spago, vetro, permette l'invenzione di oggetti sperimentali per il divertimento e insieme l'esplorazione del misterioso mondo delle forze.
Giallosbratto. L'enigma dei rifiuti spariti
Piero Zama
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Un gruppo di appassionati cultori di enigmistica deve risolvere un intricato furto di rifiuti. La lettura del testo e i giochi con le immagini conducono alla soluzione dell'enigmatico caso.
Trottoleria
Roberto Papetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
La trottola è un giocattolo antichissimo che ha fatto impazzire di gioia generazioni di bambini in tutto il mondo e in tutte le epoche. In questo libro Roberto Papetti ci introduce nel mondo affascinante delle trottole, raccontandone la storia, descrivendone i diversi tipi e dando indicazioni per la realizzazione di manufatti semplici con materiali di facile riuso. Età di lettura: da 8 anni.
Cappellaio matto
Giuliana Camorani, Roberto Papetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Il cappello si usa per riparare la testa dalle inclemenze del tempo. Messo in testa però, ci fa apparire diversi da come siamo... ci fa diventare generali e soldati, commercianti e artigiani, dotti e letterati, poeti e reazionari, statisti e capi di stato. Spesso dimenticati in bauli e armadi, quando passano di moda e non servono più, giunge il momento di riciclarli per liberarne l'uso creativo e il gioco. Età di lettura: da 8 anni.
Se il mondo fosse un villaggio
David J. Smith
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Proprio in questo momento ci sono 6 miliardi di persone su questo pianeta! numeri così grandi sono difficili da capire, ma cosa succederebbe se provassimo ad immaginare la popolazione del mondo come un villaggio abitato da 100 persone soltanto? Gli abitanti di questo villaggio virtuale hanno molto da insegnarci sui nostri vicini del mondo reale e sui problemi che il pianeta potrebbe dover affrontare nel futuro. Allora scendete nella vallata e varcate la porta del villaggio: l'alba ha appena messo in fuga le ombre della notte. Nell'aria si sente un buon odore di fumo di legna. Un bambino si è appena svegliato e piange. Età di lettura: da 7 anni.
Piccoli gesti di ecologia
Roberto Papetti, Gianfranco Zavalloni
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
La partecipazione, la consapevolezza, la responsabilità si sperimenta attraverso il gioco, l'attività in comune, da fare con la classe o all'interno di un associazione, o nei fine settimana in famiglia. Un libro, anzi un "vademecum" come dicono gli autori, con proposte di gioco, notizie, consigli e riflessioni per il tempo che verrà. Piccoli gesti quotidiani a partire dall'attenzione a noi stessi per procedere a cerchi concentrici: dalla conoscenza di sé, alla cura degli amici, della propria camera, della scuola, della casa, del cibo, del giardino, del parco giochi, del cortile, delle strade, delle piazze, del... mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Arutazzaps. Quaderno enigmistico dei rifiuti
Roberto Papetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Il gioco enigmistico chiamato bifronte consiste nel rovesciare una parola nel suo contrario (spazzatura - arutazzaps): è da distinguere dal palindromo in cui una parola rovesciata dà come risultato la stessa parola (ingegni - ingegni). E' un gioco di enigmistica classica tra tanti, all'interno di questo opuscolo, comprese le famose e sempre divertenti parole incrociate, sul tema dei materiali di riciclo e dei rifiuti.
Eco-ombre. Giocare con il teatro delle ombre
Roberto Papetti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 32
Il riciclo? Un gioco da ragazzi, come realizzare un bellissimo teatro delle ombre con materiali di riciclo: vecchi cartoni, cassette della frutta, stecchini e avanzi di stoffe. Nel buio, alla luce di una lampadina si riciclano misteriosi e affascinanti attori di avventure ambientali. Dettagliate tavole tecniche, originali idee su come scrivere e trovare storie, utili consigli pratici.
Intorno al mondo in ecociclo
Valerie Wyatt, Beth Savan
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 96
In modo semplice ed efficace il libro invita i ragazzi a scoprire cosa sono e come funzionano i cicli naturali e gli ecosistemi, a capire come circola l'aria che respiriamo e perché è così inquinata, ad analizzare come l'acqua arriva nelle nostre case e soprattutto a comprendere che ognuno di noi può far molto per contribuire a ridurre l'inquinamento e lo spreco delle risorse, adottando semplici accorgimenti e rispettando l'ambiente che ci circonda. Esperimenti, test, giochi di squadra, una valanga di informazioni e curiosità per diventare un esperto ecologista. Dal lombrico che mangia il pettirosso alla casa per un insetto, dallo smog in provetta allo smog nell'aria, dalla pioggia acida allo stagno nel bicchiere. Età di lettura: da 8 anni.