Temi personali e sociali
Il grande libro dei diritti dei bambini
Libro
editore: Sonda
anno edizione: 2010
pagine: 192
Una proposta educativa e un regalo intelligente, che contiene: un avvincente racconto in cui Alice esce dal Paese delle Meraviglie per scoprire i Diritti dei Bambini; Test, giochi, approfondimenti pedagogici e attività didattiche per esplorare l'universo dei Diritti dei Bambini, con le preziose indicazioni di Reggio Children e Daniele Novara; La Convenzione dei Diritti dei Bambini approvata dall'ONU, arricchita da riquadri esplicativi che ne facilitano la comprensione e riscritta in una versione più semplice dai bambini insieme a Mario Lodi. Le poetiche illustrazioni del grande artista belga Jean-Michel Folon e dell'originale illustratrice italiana Pia Valentinis.
Il senso della vita
Oscar Brenifier, Jacques Després
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2009
pagine: 48
Non c'è un'unica risposta alle grandi domande della vita. Non c'è un solo modo di pensare. Sta a ognuno scoprire, cercare, costruire il proprio... Dodici idee sul senso della vita si confrontano in questo libro: alcuni pensano che la vita sia sempre uguale, altri che sia ogni giorno differente. Alcuni pensano che la via sia un gioco, altri che sia difficile... Età di lettura: da 11 anni.
Non calpestate i nostri diritti
UNICEF
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2009
pagine: 187
Lo sapevate che tutti i bambini del mondo hanno dei diritti? Sono raccolti nella Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ratificata dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Si tratta di 54 articoli che stabiliscono i diritti dei ragazzi e i doveri degli adulti nei loro confronti. È importante conoscerli, capirli e ricordarli per poter sempre dire: "Non calpestate i nostri diritti!". Età di lettura: da 9 anni.
Il mio brufolo e io
Ilona Einwohlt
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2009
pagine: 214
Quando un giorno Sara scopre il suo primo brufolo, teme il peggio: a undici anni e mezzo è arrivata la pubertà e presto arriverà anche qualcosa di più disgustoso. I brufoli si moltiplicano, compare il primo bernoccolo di seno e ci sono le prime avvisaglie delle mestruazioni! P come Pubertà = P come Panico? Niente affatto. Con una buona dose di umorismo, Sara racconta la sua vita sconvolta dagli ormoni e le piccole e grandi catastrofi di questo periodo ad alta tensione. E raccoglie consigli e piccoli trucchi. Età di lettura: da 11 anni.
Viva le ragazze!
Séverine Clochard, Cécilie Hudrisier, Audrey Gessat
Libro
editore: EL
anno edizione: 2009
pagine: 224
Non sei più una bambina e non sei ancora un'adolescente... Non è facile la vita tra gli 8 e i 13 anni! Non sai come affrontare tanti piccoli problemi e tanti grandi interrogativi? Questa guida risponderà a tutte le tue domande. Come farsi un sacco di amiche? Come guadagnare un po. di soldi? Cosa fare per superare la timidezza e diventare più sicura? Cosa succede esattamente con la pubertà? Come dire a un ragazzo che sei innamorata di lui? Come si diventa brava a scuola? Qual è il segreto per andare d'accordo con fratelli e sorelle? Alle risposte degli esperti si aggiungono i test, che ti permetteranno di conoscerti meglio, e i consigli di tantissime tue coetanee che vivono, o hanno già vissuto, le tue stesse esperienze. Età di lettura: da 10 anni.
Lo Zio Diritto
Roberto Piumini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Una fiaba in versi che Roberto Piumini dedica ai bambini e ai loro diritti di cittadini nel mondo. Chi è il misterioso Zio Diritto? Nemmeno Agostino e i suoi amici lo sanno bene. Sanno solo che quando qualcuno ti fa delle prepotenze non devi esitare a chiamarlo: con un biglietto, un messaggio nella bottiglia o con la semplice forza del pensiero. Lo Zio Diritto arriverà, in uno dei suoi tanti travestimenti, per rimettere le cose a posto. Lui sa come aiutare i bambini, sa come raddrizzare i torti. Sarà per questo che lo chiamano Zio Diritto?
L'Europa a piccoli passi
Jean-Benoît Durand
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2009
pagine: 80
Nel maggio del 2004 l'Unione europea si è ampliata: comprende oggi venticinque paesi e più di quattrocentocinquantamilioni di abitanti; ciascuno degli Stati membri ha caratteristiche e identità proprie. I portoghesi, per esempio, non hanno lo stesso stile di vita degli svedesi, i greci sono meno ricchi degli olandesi, mentre gli studenti tedeschi frequentano la scuola seguendo orari di lezione diversi rispetto ai loro colleghi di altri paesi europei... L'Unione europea ha modificato invece mentalità e comportamenti in campi specifici, come quello economico, ambientale o educativo. Età di lettura: da 7 anni.
Il rispetto
Sylvie Girardet
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2009
pagine: 48
Questo libro non è solo un manuale di buone maniere. Se così fosse, sarebbe un po' noioso! Il rispetto a piccoli passi ci fa conoscere i membri di un paio di famiglie davvero buffe: i Cafonetti e i De Sempio. Tanto gli uni sono maleducati e sguaiati, quanto gli altri sono cortesi e forbiti. Dalle loro avventure si possono imparare molte cose su come comportarsi in diverse situazioni. Una gentilezza è sempre apprezzata, in qualunque luogo ci si trovi e da chiunque ci venga rivolta. Età di lettura: da 7 anni.
Lo sviluppo ecosostenibile
Catherine Stern
Libro: Copertina morbida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2009
pagine: 72
Per molto tempo gli uomini hanno vissuto sulla Terra senza curarsi del suo equilibrio. Per questo oggi il futuro del nostro pianeta è in pericolo! Le risorse naturali si stanno esaurendo, le specie animali e vegetali si estinguono, una persona su cinque non ha di che sfamarsi e una su sei non ha a disposizione l'acqua potabile. Agire per uno sviluppo ecosostenibile significa intervenire insieme per condividere le risorse, ridurre le ineguaglianze e tutelare l'ambiente. Se ci impegniamo a cambiare le nostre abitudini e a essere solidali con gli altri, tutti insieme potremo preservare la Terra per coloro che verranno dopo di noi. Età di lettura: da 7 anni.
A come Ambiente. Aria, energia, alimentazione, rifiuti, acqua
AA.VV.
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2009
pagine: 160
Che cosa posso fare io? Un libro di buone pratiche per essere né eco-ottimisti né eco-pessimisti ma eco-informati: come rispettare l'ambiente con tanti piccoli gesti quotidiani. Il libro propone tante informazioni e consigli pratici a chi il problema dell'Ambiente se lo pone, ma non sa come agire in concreto. Diviso in 5 sezioni (aria, energia, alimentazione, rifiuti e acqua) il libro, in modo chiaro e conciso, fornisce spiegazioni, propone semplici esperimenti e divertenti quiz per dare al lettore la possibilità di essere "eco-informato" e di modificare le sue abitudini quotidiane nella prospettiva di uno sviluppo eco-sostenibile. Il libro è frutto della collaborazione scientifica con il museo di Torino che col libro condivide anche il nome, A come Ambiente, ed è l'unico museo in Europa dedicato interamente alle tematiche ambientali. Età di lettura: da 8 anni.
Come parlare alle ragazze
Alec Greven
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 48
"Sei timido? Hai una cotta per una ragazza? Pensi sia troppo bella per te? Sai cosa dire a una ragazza per conquistarla? In questo libro Alee Greven, racconta con le sue semplici parole come fare per avere successo e non sentirsi troppo imbarazzati con le ragazze che ci piacciono e con le quali non sappiamo come comportarci. Dà consigli e spiega il perché degli insuccessi: "Qualche volta riesci a piacere a una ragazza, ma poi lei ti pianta. La vita è difficile! Qualsiasi cosa accada non disperarti. Le ragazze non amano i ragazzi che si disperano". "Se vuoi iniziare una conversazione con una ragazza, le devi dire qualcosa tipo "ciao". Se lei risponde con un "ciao" sei già a buon punto. Cerca di essere amichevole. Sii calmo e non essere nervoso". Età di lettura: da 10 anni.
SOS foreste. Come proteggere il pianeta verde
Roberto Luciani, Claudio Piccini, Olimpia Zagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 64
Un volume diretto ai bambini per introdurli al mondo incantevole delle foreste e alle specie animali e vegetali che lo abitano, per capire l'importanza che hanno nella vita di ognuno di noi. Ma anche una guida che spiega come i comportamenti scorretti da parte dell'uomo possano portare alla loro scomparsa. Età di lettura: da 8 anni.