Liguori: Anthropos
Il miracolo e la sua prova. Un etnologo a Lourdes
Clara Gallini
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 290
Il peso dell'ombra. L'etnocentrismo critico di Ernesto De Martino e il problema dell'autocoscienza culturale
Placido Cherchi
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1997
pagine: 176
Comunità girovaghe, comunità zingare
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1995
pagine: 396
Le cosiddette comunità girovaghe sono caratterizzate da pratiche altamente flessibili di mobilità spaziale, associate a pratiche economiche altrettanto flessibili. Largamente rappresentate nelle società industrializzate, esse costituiscono un osservatorio privilegiato per lo studio dell'etnogenesi o della persistenza dell'identità nei gruppi minoritari immersi in società altamente stratificate o gerarchizzate. I saggi ripercorrono i momenti salienti del dibattito sul problema della classificazione di tali comunità, offrendo materiale di approfondimento sul rapporto tra economia e etnicità. La cosiddetta "questione zingara", analizzata di solito mediante i concetti del deficit culturale e del disadattamento sociale, ne esce completamente riformulata.