L'Orto della Cultura: L'orto dei ragazzi
Cenerentolo
Letizia Guerra
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 40
Una simpatica rivisitazione della classica fiaba di Cenerentola, due gli elementi decisamente distintivi di questo bell’albo illustrato: l’inversione del genere dei protagonisti e una caratteristica unica, ma distintiva, del protagonista... la puzza di piedi! Età di lettura: da 4 anni.
Siamo tutti piccole ghiande. che possono diventare grandi querce
Barbara Negro, Andrea Negro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Anche se a volte fatichiamo a crederlo, dentro ognuno di noi c’è qualcosa di unico e speciale che aspetta solo di essere scoperto e valorizzato. È lì, ma non lo vediamo e per questo cerchiamo le risposte fuori da noi stessi mentre basterebbe che ci guardassimo dentro. Chissà che attraverso questo libro tu non riesca a trovare dentro di te questa “luce”. Se così fosse, ricordati di ascoltarla, ti indicherà la via. La storia dei due autori dalla loro infanzia all’età adulta, raccolta in un libro toccante, ricco di emozioni, adatto a qualsiasi età. Per l'edizione 2025 a corredo del libro un piccolo quadernino in cui il lettore potrà aggiungere le proprie riflessioni. età di lettura: da 10 anni.
L'elfo e il barbiere della felicità
Alessandro Cal
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2025
pagine: 52
C’era una volta un piccolo paesino di montagna e, poco distante, una foresta molto antica. Qui viveva Koro, il più burlone degli elfi, famoso per i suoi scherzi dispettosi. Un giorno, però, fece arrabbiare il suo re a tal punto da essere punito con un potente incantesimo. Da allora Koro è costretto a vivere in mezzo agli umani, che dovrà aiutare per imparare il significato del rispetto e dell'amicizia. Età di lettura: da 7 anni.
Leo e i 4 elementi
Leo Messana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 56
"Leo e i 4 elementi" è una raccolta di storie che seguono le avventure di Leo, un ragazzo coraggioso e curioso con un profondo amore per la natura. In ogni racconto, Leo interagisce con creature magiche che rappresentano i quattro elementi: fuoco, acqua, terra e aria. Gli animali con cui Leo interagisce sono: il drago viola Scintilla, il pesce Luna, la marmotta Mara e un martin pescatore. Insieme a questi animali affronterà incredibili sfide e magiche avventure, attraverso cui Leo imparerà lezioni preziose su compassione, amicizia, e rispetto per ogni forma di vita, incarnando l'armonia tra l'uomo e gli elementi della natura. Età di lettura: da 7 anni.
In viaggio con Matsya
Paola Bezzo, Michela Scartozzi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 48
Sei pronto ad incontrare il mondo dello yoga? Mettiti comodo, scegli un posto tranquillo, apri bene le orecchie e… Leggi, ascolta, immergiti. Questo libro sarà un’esperienza unica che attraverso parole, immagini e suoni ti condurrà alla scoperta delle meraviglie dello yoga e un po’ anche di te stesso: proprio ciò che accade in una lezione di yoga per bambini. Inquadrando i QR code all’interno del libro, vivrai un’esperienza unica collegandoti ai 4 brani musicali e al video che ti accompagneranno nei vari momenti della lettura. Diventa il protagonista del tuo viaggio! Età di lettura: da 4 anni.
Siamo tutti piccole ghiande. che possono diventare grandi querce
Barbara Negro, Andrea Negro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 120
Anche se a volte fatichiamo a crederlo, dentro ognuno di noi c’è qualcosa di unico e speciale che aspetta solo di essere scoperto e valorizzato. È lì, ma non lo vediamo e per questo cerchiamo le risposte fuori di noi mentre basterebbe che ci guardassimo dentro. Chissà che attraverso questo libro tu non riesca a trovare dentro di te questa “luce”. Se così fosse, ricordati di ascoltarla, ti indicherà la via. La storia dei due autori dalla loro infanzia all’età adulta, raccolta in un libro toccante, ricco di emozioni, adatto a qualsiasi età. Età di lettura: da 10 anni.
L'ombra
Marta Riva
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 40
Nel paese dove abita Iris ognuno ha un’ombra al proprio fianco. Questa è in grado di assumere diverse forme e dimensioni, a seconda della situazione, e accompagnerà Iris e i lettori alla scoperta di aspetti del proprio mondo interiore. Età di lettura: da 4 anni.
La corsa dei polli. Le avventure di Caterina la gallina
Monica Basso-Valentina
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 32
La gallina Caterina è una “ragazzina” che rappresenta una tipica adolescente di oggi: appassionata di tecnologia, indossa le scarpe da ginnastica Converse, si fa i selfie.Caterina, sogna di vincere la Corsa dei Polli per avere in premio una bicicletta nuova; ha la possibilità di vincere, ma preferisce fermarsi ad aiutare l’avversaria in difficoltà. In questo modo, Caterina vince un premio molto più importante di una biciletta: una nuova amicizia. Albo in doppia lingua Italiano – Friulano. Un racconto per bambini ambientato nella città di Gallopoli, i cui paesaggi sono reali scorci del paese dell’autrice, Giais di Aviano (PN). Età di lettura: da 5 anni.
Caterina la gallina e il mistero dell'uovo d'oro
Monica Basso-Valentina
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 52
È tutto pronto per la festa più importante di Gallopoli! Improvvisamente, scompare il cimelio più importante della città. Caterina, aspirante detective, cercherà di ritrovarlo con l’aiuto della fidata cugina. Fra leggende, edifici abbandonati e tesori misteriosi, riusciranno le due galline a risolvere il caso? Età di lettura: da 7 anni.
Riflessi d'autunno-Riflès di Sierade
Fabio Morsut
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 52
“Riflessi d’autunno” è una delicata favola, in doppia lingua Italiano-Friulano, che affonda le sue radici nel territorio; in un colloquio tra passato e presente, attraverso un viaggio che lega infanzia e vecchiaia, lungo un fiume reale che è anche il fiume del tempo. L’autore, Fabio Morsut, disvela i segreti dell’identità del protagonista, che è una dolce trama di paesaggi, di memorie, di affetti, di gesti. “L’unica cosa che so, è che io sono sempre stato con te. Forse era giunto il momento che ci incontrassimo, proprio qui. In fin dei conti era lungo questo fiume che abbiamo trascorso i momenti più belli della nostra infanzia…” Età di lettura: da 7 anni.
Un trio mai visto
Stefania Del Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 44
Giorgina, Costantino ed Evaristo. Un trio mai visto! Amici per la pelle, ne combineranno delle belle! Una storia in rima per bambini, che ha come protagonisti tre simpatici animali: Giorgina la gallina, il riccio Costantino e il cane Evaristo. Età di lettura: da 4 anni.
Il canto della Cardellina
Alfio Ragogna
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2024
Il libro narra la storia di una cardellina - metafora della vita di una donna - abituata da sempre a stare in gabbia. Accudita con cura minuziosa, ignara e timorosa di quello che può offrire il mondo esterno. Un giorno scopre di essere soltanto un oggetto nelle mani dell’uomo da cui credeva di essere amata. Non appena smette di cantare, il “padrone” diventa violento. A un passo dal baratro la cardellina, grazie all’aiuto di un gruppo di amici, scopre il sapore unico della libertà e sperimenta la meravigliosa sensazione di potercela fare da sola.