L'Orto della Cultura: Poesie
La panchina. Raccolta poetica
Maria Sabina Marzotta
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Perché "La panchina"? Chissà cosa pensa la panchina quando sta sola? La trovi ovunque, in mezzo al parco cittadino o sulla cima di una collina o sul lungomare o ai giardinetti e a tutti è stata utile e tanti ne hanno cercata una. Quante storie ha ascoltato... quanti lamenti di innamorati abbandonati... quanti pettegolezzi di comari impiccione... quante conversazioni di mamme con i figli lontani... quanta stanchezza negli anziani soli... quante volte si è trasformata in letto... quanti amori e passioni ha visto consumare...! Anche io l'ho usata ogni qualvolta le parole e i pensieri diventavano frasi e avevo l'urgenza di scriverle da qualche parte... su un foglio... un pezzo di carta qualsiasi... una foglia..."
Un'altra luce
Loretta Fusco
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2017
pagine: 88
La lirica di Loretta Fusco fa emergere una personalità dalle mille sfaccettature, in cui sensibilità e fragilità sono controbilanciate dalla forza e dalla perseveranza, elementi fondanti dell'esperienza di donna. Il tema dell'amore, le emozioni scaturite da una interiorità vissuta percependo la realtà "a pori aperti", fanno sì che ogni evento legato alla quotidianità e alla complessità del mondo, diventi ispirazione poetica e momento di riflessione. "Poesia come urgenza per esprimere sensazioni e immagini interiorizzate di una realtà disturbante. Poesia come atto liberatorio...". La fotografia di Lucia Coszach arricchisce la poesia, riporta alla luce l'imperfezione della vita, dove le imperfezioni suscitano emozioni, vissuti, ricordi o abbandoni, riconciliano con il passato e fanno sognare...