Lupo: Varia
Gast-arbeiter, intervista a un emigrante
Angelo Pettofrezza
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2010
pagine: 127
"Nelle baracche ero diventato la mascotte degli operai. La maggior parte di essi era analfabeta, alcuni non sapevano nemmeno fare la firma e grazie a me potevano scrivere alle loro famiglie. In questo modo venivo a conoscenza di molte cose della loro vita, delle loro condizioni, dei loro sogni e desideri. Ma se da una parte era molto interessante perché mi apriva nuovi orizzonti, dall'altra mi riempiva spesso di malinconia. A volte addirittura mi commuovevo nel vedere quegli uomini rudi, con le mani callose e il viso pieno di rughe, usciti indenni dal conflitto bellico e temprati da tanti stenti e sofferenze, piangere nel sentire le notizie sui figli, lasciati in tenera età o addirittura nati dopo la loro partenza. Raccontavano di come fosse duro il lavoro nel paese straniero che li ospitava, a volte quasi ostile e dei sacrifici che facevano."
Il cielo in ogni stanza
Raffaele Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 79
Ci sono luoghi e momenti, in una vita, in ogni vita, nei quali si riesce a percepire con maggiore chiarezza che, nel misterioso viaggio individuale alla ricerca del senso, vi siano degli approdi. Questo accade ogni giorno, nella quotidianità, da che esiste l'uomo. Questo accade, in maniera speciale in un Hospice, un posto in cui amore e vita si fondono.
Dai margini
Lorenzo Polimeno
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 112
Una "elencazione" di stati d'animo e sentimenti che sarebbero rimasti nascosti e non sarebbero venuti fuori. Un tentativo di bilancio esistenziale lasciando al lettore le sue interpretazioni. I nostri margini sono quelli del cuore. Una difesa di marginalismo come propulsore di cultura vera, semplice e complessa nello stesso tempo.
La figura e l'opera di Vito Donato Epifani (San Vito dei Normanni, 23 giugno 1848-14 agosto 1922). Atti del Convegno (21 febbraio 2009)
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 159
La strada dell'odio
Grazia Casavecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 142
Nel Salento agrario di anteguerra scoppia improvvisa la passione tra Fabrizio Delle Porte, il nuovo amministratore che il barone Ripamonti ha inviato alla masseria Grande Quercia, e Lucia, diciassettenne figlia del fattore. Al di là delle convenzioni sociali, sono antichi rancori ad ostacolare il sentimento dei due giovani. Le nuove generazioni - cresciute nell'odio - non possono ammettere quell'amore.
Leonardo Leo. I suoi genitori e la sua famiglia
Angelo Trizza
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 53
Omaggio a Mons. Francesco Passante
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 95
18 ottobre 1943. Il primo raggruppamento motorizzato nella storia di Campi Salentina
Alfredo Calabrese
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 87
Dopo l'8 settembre 1943, all'atto della dichiarazione dell'armistizio, un gruppo di volontari deciso a riorganizzare l'esercito italiano disfatto, forma il Primo Raggruppamento Motorizzato, nucleo del futuro Corpo Italiano di Liberazione, allo scopo di concorrere alla liberazione del Paese dall'occupazione nazista. In questo libro viene raccontata la storia di questo "piccolo esercito", nato e voluto dal Sud.
Copertino cosmica. La lotteria del libro
Raffaele Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 85
Nella torpida esistenza di una cittadina del sud irrompe un incredibile notizia: dall'oggi al domani un importante "gratta e vinci" sarà dedicato alla sua realtà ed ai suoi personaggi. Il trambusto, le aspirazioni, le velleità di tutti coloro che vogliono sentirsi protagonisti si incrociano con la tranquilla routine di un editore "fatto in casa". L'anti-eroe del racconto tenta, a sua volta, di raggiungere i propri ideali: pubblicare un libro, risolvere la sua situazione economica e trovare l'amore. Ma l'aria, l'aria di Copertino Cosmica incombe minacciosa.
Opera(io) meridionale. Riflessioni su un'oppressione
Francesco Franzoso
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 46
Si può affermare con certezza che se l'emigrazione è una violenza di stato subita dalle famiglie meridionali, l'immigrazione è allo stesso modo violentemente accusata dal popolo settentrionale...e il popolo ha sempre ragione. Questo è un libro per riflettere sulla nuova condizione meridionale da parte di chi la vive dall'interno: un operaio del sud che ha dovuto lasciare la sua terra. Un grido di denuncia per un'oppressione subita.
U munnu è canciatu
Giuseppe Scorrano
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 191
È vero non si può tornare indietro, bisogna andare avanti, ma non si può costruire il futuro cancellando le tracce del passato; è doveroso tramandare il patrimonio delle tradizioni. Con "U munnu è canciatu" riemerge la sacrale saggezza degli avi fonte di vita per le future generazioni. Scorrano scrive di altri tempi, con il linguaggio dialettale di altri tempi del suo paese natale componendo un esaustivo "titteriu te li vecchi".

