Lupo: Varia
Cuore d'acciaio
Patricia Flament
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2013
pagine: 216
Dopo cinque anni trascorsi in un prestigioso collegio svizzero, Olympia torna a Villanova, ridente cittadina sul mare nella quale suo padre, brillante ingegnere e ricercatore, ha fatto carriera presso la Wunderbar Stahl, un'importante acciaieria tedesca. Il suo è però un ritorno amarissimo: sua madre è morta in un misterioso incidente stradale e il padre è paralizzato a seguito di una terribile esplosione avvenuta in fabbrica durante un esperimento di fusione da lui stesso richiesto. Il già difficile rapporto con lui si complica quando l'ingegnere viene messo sotto processo in un clima già teso per le proteste della popolazione contro un'azienda responsabile dell'inquinamento che semina malattia e morte. La fragilità affettiva di Olympia sfocia nel totale disorientamento e in una anoressia che la mette in contatto con il dolore altrui, ma l'incontro con Peppe ed Alex la porta sulla strada giusta per comprendere il meccanismo perverso e la rete di interessi che, usando le persone come pedine, creano corruzione spingendosi fino al crimine.
Visita pastorale del vescovo Domenico Caliandro. Lettere alle comunità parocchiali
Domenico Caliandro
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2013
pagine: 616
Dal 2006 al 2009 il vescovo Mons. Domenico Caliandro ha compiuto la sua visita pastorale alla diocesi di Nardò-Gallipoli. Entrando a stretto contatto con le comunità parrocchiali ha incontrato con i sentimenti del Cristo buon Pastore il popolo santo di Dio, calandosi in ogni particolare situazione comunitaria con le sue gioie e preoccupazioni. La Visita Pastorale ha lasciato così un segno forte nel ricordo e nel cuore di tanti presbiteri, diaconi, religiosi e fedeli laici. Il volume raccoglie le lettere del vescovo, inviate alle singole parrocchie dopo la visita pastorale: in esse si trovano preziosi insegnamenti e indicazioni pastorali che rimangono tuttora attuali, ma soprattutto l'amore con cui il vescovo e le comunità parrocchiali hanno vissuto questa particolare esperienza. Alcuni documenti relativi alla visita pastorale, una sintetica descrizione degli strumenti utilizzati e una selezione dell'archivio fotografico completano la pubblicazione.
Dall'altra parte il mondo
Giuseppe De Vitis
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2013
pagine: 192
Fine dell'era
Fabio Angiulli
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2013
È il solstizio d'inverno del 2012 a Savelletri, località balneare della Puglia, quando Alessandro Dualdi, laureando in Filosofia, percepisce la fine dell'Era di Cristo. Guidato da Sarah, la donna chimerica giunta dal mondo D'Imago, il giovane protagonista si ritroverà a compiere un viaggio iniziatico che lo condurrà a percepire il dolore dell'universo come stato cristico. In un inverno reale e simbolico, fatto di intrighi internazionali intorno alla Santa Sede, si consuma un noir esistenzialistico a ritmo serrato tra un cardinale ambizioso e sfrenato, che chiede un riscatto cristico, e un magnate americano ossessionato dalla new age, che vuole fondare un nuovo mondo sotto il segno di Acquario, sognando di diventare il re del pianeta. Una storia che condurrà all'inevitabile apocalisse mondiale, mentre sullo sfondo c'è la fine dell'Era cristica dei Pesci.
Carmelo Bene, il fenomeno e la voce
Antonio Zoretti
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2013
pagine: 24
"Ecco - diceva Cesare Garboli - quello che a volte ci manca quando si sente parlare di Carmelo Bene in maniera dotta e molto impegnata, oggi, è quell'esperienza degli anni '60 che, per chi andava a teatro, vedeva non solo qualcosa di straordinario un attore geniale, ma la risata (non perché faceva il comico), una risata liberatoria, di uno che faceva piazza pulita, distruggeva montagne di carta in un colpo di mano. Non solo prendeva in giro i critici o le persone che pensavano di avere cultura (avendone dieci volte di più lui), stralciando soprattutto il resto dell'intellettualità italiana, ma faceva proprio piazza pulita di forme, valori, pseudovalori culturali. Per questo è importante tornare a riflettere sull'operato di Carmelo Bene, il quale è da considerare un fenomeno culturale del XX secolo."
La lettera
Carlo Chiri
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2012
pagine: 192
Una brillante professione non risolve l'inquietudine interiore di Joffrey, che da anni gira a vuoto in cerca di se stesso e delle ragioni del proprio fallimento sentimentale. Seguendo il consiglio di un collega francese appassionato di storia dei Templari e di miti, va in cerca di un misterioso "precettore" che potrebbe aiutarlo a risolvere il suo malessere esistenziale e finisce in una sperduta campagna presso i ruderi di un'antica costruzione le cuimura recano traccia di oscuri simboli. Comincia così per lui un percorso magico e rivelatore che, portandolo su piani temporali diversi, lo guiderà nell'intricato puzzle dell'errore umano e delle fragilità che segnano da sempre le anime sofferenti. Una serie di incontri straordinari e l'amicizia di due generosi compagni di viaggio lo sostengono nel suo tormentato cammino, ma è dagli occhi di una bambina che giungerà l'illuminazione. L'appassionante storia di un'identità perduta e ritrovata, della battaglia quotidiana di chi cerca la forza di "guardarsi in faccia" e di perdonarsi. Un affascinante viaggio tra gli archetipi della coscienza collettiva.
Lucia Solidoro. La «santina» di Gallipoli
Maria Antonietta Manca
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2012
pagine: 120
Da tutti gli scritti di Lucia Solidoro possiamo dedurre che la Serva di Dio ha passato la sua breve esistenza nella pratica di una fede viva verso colui che costituiva la sua gioia. "Proprio in questo momento mi metto a letto con la febbre: mi è successo come la notte del giovedì santo e prego perché mi continuasse ancora", scriveva al suo padre spirituale. Non cercava altro che la volontà paterna del Signore e amando questa volontà, vedeva nelle sue sofferenze la divina volontà. La serva di Dio trovava la sua gioia nella sofferenza. Innumerevoli sono le testimonianze di questa esperienza di gioia nella sofferenza che Lucia Solidoro offre nei suoi scritti. "Mi metto a fare preghiera e penso che volevo curare di più Gesù quell'amore che... gli dico che voglio soffrire e darmi una croce ancora più pesante. Il mio desiderio è quello di essere messa in croce come lui, ma so che questo desiderio non lo posso avere, allora voglio almeno immolarmi a te".
Analena
Mario Scardicchio
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2012
pagine: 222
Analena, Tatiana, Fleura, Stefania: alle soglie della giovinezza, benché diverse per storia, estrazione sociale e nazionalità, protagoniste di questo romanzo, sono accomunate dalla sofferenza. Le loro vite si incrociano a Lecce, dove approda la rumena Tatiana, in fuga dal massaro che ogni giorno la violenta nell'indifferenza di una madre inselvatichita dallo sfruttamento. A Lecce si trasferisce Analena con i genitori adottivi rinunciando ai suoi sogni, ma non a quello di sapere chi l'abbia messa al mondo; tra i banchi del liceo nasce la sua amicizia con Fleura, la cui travagliata infanzia di emigrante clandestina ha trovato riscatto nella scuola e nella nuova patria, pur tra mille difficoltà. Stefania, figlia del professor Guido Silvestri, nasconde la ferita dell'abbandono materno e la frustrazione di un padre rinchiuso nei suoi insondabili tormenti privati. È così che la vita limpida di Analena si trasforma nel girone infernale in cui la trascina quasi inconsapevolmente Tatiana, obbedendo alla propria logica elementare. Ma lo sfiorire del suo sguardo non passa inosservato e saranno l'affetto di Fleura e l'attenzione del professor Silvestri, che in lei rivede un grande amore mai dimenticato, a salvarla dalla solitudine del baratro e a restituirle il diritto di sognare. Una storia di oggi, a dimostrazione che le giovani generazioni di donne non sono meno esposte alla violenza rispetto a quelle che le hanno precedute.
Tramontana. Un'indagine di Michelangelo Romani
Giuseppe Calogiuri
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2012
pagine: 170
Una inquietante sequenza di oscure morti e sparizioni agita le acque di una tranquilla cittadina del sud coinvolgendo indistintamente rampolli di buona famiglia, onesti professionisti e modesti lavoratori. L'apparente gratuita casualità dei fatti mette in allerta il fiuto di Michelangelo Romani, giornalista del Messaggero Quotidiano, e di Sandro Gennari, direttore di TeleCittàUno, che decidono di investigare nonostante la servile prudenza dei rispettivi editori quando l'indagine sembra infastidire le poltrone di politicanti affaristi o turbare antiche coscienze. Affiancati dalla fedele Carla, i due amici si mettono ostinatamente in cerca di polverosi "scheletri" negli armadi più insospettabili, seguendo l'esile filo di una traccia che appare sempre più sfuggente, in attesa del segnale anomalo rivelatore. Cosa sa il vecchio colono Antimo? E chi è il cinico giustiziere? Un giallo tutto salentino in cui lo studio delle atmosfere d'ambiente si sposa con la la suspense.
Immagina la gioia
Vittoria Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2012
pagine: 156
L'inquietudine fa di Eva una giovane donna schiva ma curiosa del mondo, abituata ad esprimere la propria creatività nella scrittura. Cresciuta a Mira e nel calore di una famiglia siciliana, a dispetto di tali certezze Eva nutre un'intima lesione affettiva che la rende gelosa di Pietro, il fratello minore che - dieci anni dopo di lei - ha allietato i genitori con la sua attesissima nascita. Contrariamente alla sorella, il ragazzo ha un carattere solare, sostenuto da una sfrenata passione per il calcio e arricchito dal primo amore adolescenziale. Forse è anche la percezione di questa sua forza interiore a suscitare in Eva un bisogno quasi competitivo di riscatto, il desiderio di riuscire a completare il suo romanzo, a trovare il colpo di scena, il finale perfetto che convinca un editore a pubblicarlo. È nella casa avita di Sciacca, su suggerimento di nonna Annina, che la ragazza cerca la giusta ispirazione per portare a termine la sua fatica. Ma la vita spariglia le carte e nel giro di pochi mesi la realtà si impone sulle fantasie e sul tranquillo scorrere del tempo, mentre nuove presenze e vecchi segreti spuntati da cassetti polverosi aprono gli occhi e il cuore di Eva.
La gioranata di Laura. Vita e impegno di una donna speciale. Laura Rossi Berarducci Vibes
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2012
pagine: 143
Laura Rossi Berarducci Vives, donna che nel suo aspetto esteriore, per quanto semplice, a volte essenziale, non poteva celare, anche quando ormai era avanti negli anni, la sua origine nella nobiltà leccese. Sempre un po' "mondana" come ebbe a dire una volta il fondatore della Pro Civitate Christiana, Don Giovanni Rossi - ma attenta, curiosa, brillante, auto-ironica, era ritenuta una presenza autorevole e quasi indispensabile negli incontri con le parrocchie nell'ambito dell'Azione Cattolica leccese ed era capace di affascinare le "giovani adepte" del Centro Italiano Femminile, quando "arrivava nelle riunioni, bella, elegante, sicura di sé". Dotata di una grande capacità di ascolto, era in grado - sempre - "di dialogare con i ricchi e con i poveri, con i colti e con gli incolti, con i piccoli e con i grandi". Il libro è la sua biografia, è nato per fermare il suo ricordo all'interno della Comunità Emmanuel, ma la racconta al di là della stessa, ricostruendo i tanti "quadretti" che hanno fatto la sua vita ricca e feconda e descrivendola per quello che era, pensava, diceva.

