Maggioli Editore: Concorsi a cattedre
Concorso a cattedra 2018. Lezioni simulate per la prova orale. Come progettare e tenere una lezione efficace
Pietro Boccia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 422
Il presente volume è uno strumento utilissimo per chi affronta la prova orale del concorso scuola 2018 perché supporta operativamente il candidato nella preparazione di una lezione, elemento sicuramente fondamentale per l'attività del docente. L'obiettivo della prova orale non è solo quello di valutare la preparazione del candidato, ma anche quello di valutare le sue capacità di trasmissione del sapere e di progettazione didattica, di "fare il docente". Il presente volume è una selezione ragionata di lezioni simulate per prepararsi al meglio alla prova orale del concorso docenti 2018 nelle scuole di ogni ordine e grado. Il testo contiene infatti simulazioni svolte di lezioni: per la scuola dell'infanzia; per la scuola primaria; per la scuola secondaria di primo grado; per la scuola secondaria di secondo grado.
Concorso a cattedra 2018. Legislazione scolastica. Sintesi dei principali argomenti richiesti nelle avvertenze generali
Andrea Gradini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 442
Il manuale è uno strumento di preparazione per la prova scritta e la prova orale del concorso a cattedra 2018. L'opera affronta in forma sintetica, semplice e scorrevole, tutte le principali tematiche della legislazione e della normativa scolastica richieste nelle Avvertenze Generali (D.M. 95/2016): l'attuazione del dettato costituzionale, l'evoluzione della legislazione, l'organizzazione amministrativa (centrale e periferica) del Ministero dell'Istruzione, l'autonomia (didattica, organizzativa, amministrativa, contabile) delle istituzioni scolastiche, gli organi di governo della scuola, funzioni, poteri e responsabilità dei dirigenti scolastici. L'obiettivo è quello di esporre in forma chiara e accessibile, a un pubblico non necessariamente formato da cultori di discipline giuridiche, una serie di informazioni organiche e aggiornate relative all'amministrazione della Pubblica Istruzione. Ciascun capitolo è completato da una batteria di quesiti a risposta multipla al fine di verificare il grado di apprendimento conseguito. L'opera è aggiornata alle più recenti novità normative, tra le quali si ricordano: i decreti legislativi 59-66 del 2017, di attuazione della L. 107/2015 (cd. Buona Scuola); la L. 31 luglio 2017, n. 119, di prevenzione vaccinale; il D.Lgs. 20 luglio 2017, n. 118, di riforma della disciplina del licenziamento disciplinare; la L. 29 maggio 2017, n. 71, sul cyberbullismo; il D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75, in materia di responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici. Il volume è completato da un'appendice normativa in cui sono riportati il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275 in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, le indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione (Decreto 254/2012), il testo integrale della riforma della Buona Scuola (L. 107/2015) e la Nota ministeriale del 10 ottobre 2017, prot. 1865 su valutazione, certificazione delle competenze ed esame di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione.
Concorso a cattedra 2018. Avvertenze generali per tutte le classi di concorso. Manuale per le prove dei concorsi docenti e dei FIT
Rosanna Calvino, Andrea Gradini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 500
Il manuale è un supporto di sicura utilità per la preparazione ai concorsi a cattedra 2018 nelle scuole di ogni ordine e grado: concorso riservato agli abilitati; concorso per docenti non abilitati; concorso per accedere al FIT. L'opera infatti affronta in forma sintetica, semplice e scorrevole tutte le principali tematiche richieste nelle Avvertenze generali di cui all'allegato A del decreto ministeriale 95/2016: Metodologie e tecniche della didattica, in cui (dopo aver delineato i limiti dell'autonomia didattica e dell'autonomia scolastica) ci si sofferma in particolare sulle teorie e sui metodi della didattica, sulle modalità di organizzazione e gestione di una lezione efficace, sulla didattica speciale, sull'uso delle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) nella didattica, sul ricorso alla LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) e altri sussidi didattici multimediali, sui sistemi di valutazione; Legislazione scolastica, che espone l'attuazione del dettato costituzionale, l'evoluzione della legislazione, l'organizzazione amministrativa (centrale e periferica) del Ministero dell'Istruzione, l'autonomia (didattica, organizzativa, amministrativa contabile) delle istituzioni scolastiche, gli organi di governo della scuola, funzioni, poteri e responsabilità dei docenti scolastici. Il volume tiene conto delle numerose novità normative che hanno interessato il comparto della scuola, tra le quali si ricordano i decreti legislativi 59-66 del 2017, di attuazione della L. 107/2015 (cd. Buona Scuola).
A20 fisica, A26 matematica, A27 matematica e fisica (ex classi A038, A047, A049)
Carla Iodice, Chiara Pranteda, Rosanna Calvino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1000
Il manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 per l'insegnamento nelle classi di concorso: A20 - Fisica (ex A038), A26 - Matematica (ex A047), A27 Matematica e Fisica (ex A049) In vista della prova orale, inoltre, per ciascuna delle materie il volume offre esempi di lezioni simulate in cui si riproduce la progettazione didattica di un argomento.
A19 filosofia e storia (ex A037)
AUTIERI CALVINO
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 900
Indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso scuola per l'insegnamento nella classe A19 - Filosofia e Storia (ex A037), il volume segue fedelmente le indicazioni sia delle Avvertenze generali alle prove d'esame sia del Programma d'esame. Il volume fornisce esempi di lezione simulata in cui si riproduce la progettazione didattica di un argomento e offre una trattazione manualistica articolata in Parti: Metodologie e tecniche della didattica, Filosofia e Storia.
Concorso a cattedra. Scienze giuridiche ed economiche. Classe A46 (ex A019). Manuale per la prova scritta e orale del concorso docenti
Aa.vv.
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 1208
Il manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 per l'insegnamento nella classe di concorso A46 - Scienze giuridiche ed economiche (ex A019 Discipline giuridiche ed economiche). Manuale per la prova scritta e orale, così costituito: - Metodologie e tecniche della didattica-Avvertenze generali - Diritto civile - Diritto commerciale - Diritto pubblico - Economia politica - Attività finanziaria pubblica - Sistema tributario italiano - Esempi di lezioni simulate.
Avvertenze generali al concorso a cattedra nella scuola secondaria di I grado
Pietro Boccia
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 727
II manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 per ogni ambito o classe di concorso relativi alla scuola secondaria di primo grado . II testo, nel seguire fedelmente le Avvertenze generali del bando di concorso, offre una trattazione manualistica che ne sintetizza i principali punti: Ordinamento dello Stato, cittadinanza attiva e organizzazione del MIUR; Sistema scolastico italiano e scuola dell'autonomia; Istruzione, formazione e diritto allo studio in Europa; Diritti, doveri e responsabilità degli insegnanti; Competenze nei processi di apprendimento/insegnamento del docente. II manuale per le sue caratteristiche, da un lato, è un valido strumento per chi già ricopre la posizione di docente e, dall'altro, si presenta come un'accurata e mirata sintesi dei contenuti delle Avvertenze generali e dei requisiti culturali e professionali richiesti a chi si candida ai concorsi per posti d'insegnamento delle scuole secondarie di primo grado.
Avvertenze generali per tutte le classi di concorso. Manuale per la prova scritta e orale. Aggiornato alla L. 13 luglio 2015, n. 107, cd. Buona Scuola
Andrea Gradini, Rosanna Calvino
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 475
Il manuale costituisce un utile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 nelle scuole statali di ogni ordine e grado. L'opera infatti affronta, in forma sintetica, semplice e scorrevole tutte le principali tematiche richieste nelle Avvertenze generali del bando di concorso: - Metodologie e tecniche della didattica, in cui (dopo aver delineato i limiti dell'autonomia didattica e dell'autonomia scolastica) ci si sofferma in particolare sulle teorie e sui metodi della didattica, sulle modalità di organizzazione e gestione di una lezione efficace, sulla didattica speciale, sull'uso delle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione) nella didattica, sul ricorso alla LIM (lavagna interattiva multimediale) e altri sussidi didattici multimediali, sui sistemi di valutazione; - Legislazione scolastica, che espone l'attuazione del dettato costituzionale, l'evoluzione della legislazione, l'organizzazione amministrativa (centrale e periferica) del Ministero dell'Istruzione, l'autonomia (didattica, organizzativa, amministrativa contabile) delle istituzioni scolastiche, gli organi di governo della scuola, funzioni, poteri e responsabilità dei docenti scolastici. Il volume tiene conto delle numerose novità normative che hanno interessato il comparto della scuola, tra le quali si ricorda la L. 13 luglio 2015, n. 107, recante riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni.
A18 filosofia e scienze umane (ex A036)
AUTIERI CALVINO
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 762
Strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso scuola 2016 per l'insegnamento nella classe di concorso A18 - Filosofia e Scienze umane (ex A036 - Filosofia-Psicologia e Scienze dell'educazione). Il volume segue fedelmente le indicazioni sia delle Avvertenze generali alle prove d'esame sia del Programma d'esame per tale classe di concorso e offre una trattazione manualistica articolata in Parti: - Metodologie e tecniche della didattica - Filosofia - Psicologia, Sociologia e Scienza dell'educazione.
La prova scritta per il concorso a cattedre nelle scuole di ogni ordine e grado
Pietro Boccia
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 220
Il concorso a cattedre 2016 prevede una prova scritta nella forma di quesiti a risposta aperta, di cui una parte in lingua inglese. La prova è computer based e da concludersi nei limiti del tempo assegnato. Il presente volume costituisce una guida utilissima per prepararsi ad affrontare la prova scritta, in quanto presenta un'ampissima rassegna di quesiti a risposta aperta (ben 478), concernenti tutte le aree richieste dal bando in modo da simulare lo svolgimento della prova d'esame. I quesiti a risposta aperta proposti consentono al candidato di familiarizzare con la tipologia di prova da affrontare in sede d'esame, testando il proprio livello di preparazione e la propria capacità di rispondere alla tipologia di prova prescritta. Per assicurare la massima fruibilità, l'opera è suddivisa in dieci parti. Il testo, in conclusione, rappresenta per il candidato uno strumento di sicura utilità pratica per superare la prova scritta.
Avvertenze generali al concorso a cattedra nella scuola secondaria di II grado
Pietro Boccia
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 725
Il manuale costituisce un indispensabile strumento di preparazione alla prova scritta e a quella orale del concorso a cattedre 2016 per ogni ambito o classe di concorso relativi alla scuola secondaria di secondo grado. II testo, nel seguire fedelmente le Avvertenze generali del bando di concorso, offre una trattazione manualistica che ne sintetizza i principali punti: Ordinamento dello Stato, cittadinanza attiva e organizzazione del MIUR; Sistema scolastico italiano e scuola dell'autonomia; Istruzione, formazione e diritto allo studio in Europa; Diritti, doveri e responsabilità degli insegnanti; Competenze nei processi di apprendimento/insegnamento del docente. II manuale per le sue caratteristiche, da un lato, è un valido strumento per chi già ricopre la posizione di docente e, dall'altro, si presenta come un'accurata e mirata sintesi dei contenuti delle Avvertenze generali e dei requisiti culturali e professionali richiesti a chi si candida ai concorsi per posti d'insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado.