fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: TFA Training

TFA sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per tutte le prove di accesso ai corsi di specializzazione

TFA sostegno infanzia e primaria. Teoria e quiz per tutte le prove di accesso ai corsi di specializzazione

Maria Licciardi, Leonilde Barone

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 252

Manuale per la preparazione alla prova preselettiva ed alla prova scritta della selezione per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico. Scuola dell'infanzia e la scuola primaria.
24,00

TFA Sostegno. Sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. Manuale per l'ammissione ai corsi di specializzazione

TFA Sostegno. Sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. Manuale per l'ammissione ai corsi di specializzazione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 426

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere ai corsi di specializzazione universitari per il sostegno didattico agli alunni con disabilità e costituisce un valido strumento per tutto il percorso formativo dei candidati, dai test d'ingresso all'esame finale. Al fine di offrire una solida preparazione di base, ma anche spunti di riflessione sugli argomenti di maggiore attualità, l'opera si divide in Parti: Legislazione scolastica e metodologie didattiche (ordinamento scolastico; didattica; indicazioni nazionali per i Licei e Linee guida per gli Istituti tecnici e professionali; tecnologie dell'informazione e della comunicazione; il sistema di valutazione; Scuola, Europa e intercultura). Le premesse teoriche comuni alle riforme scolastiche attuali tra psicologia, pedagogia, sociologia, filosofia e scienze (psicologia. Le età evolutive e i processi di apprendimento; pedagogia. Il processo educativo dall'800 a oggi; filosofia e scienze. Riferimenti teorici trasversali alle riforme scolastiche attuali). La scuola dell'inclusione (inclusione scolastica: il ruolo della didattica speciale; disabilità certificata: strumenti e strategie; disturbi specifici di apprendimento; l'apprendimento secondo il modello di scuola inclusiva). Il volume è aggiornato agli otto decreti attuativi della legge n. 107/2015 (c.d. Buona Scuola), con particolare riferimento al d.lgs n. 66/2017 sull'inclusione scolastica e al d.lgs n. 62/2017 sulla valutazione e gli esami di stato, al nuovo CCNL comparto istruzione e ricerca 2016/2018, alla legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) e al decreto Milleproroghe. Il testo è completato da un'utile appendice normativa e da un'appendice metodologica con piani educativi individuali spiegati.
29,00

Tirocinio formativo attivo. Discipline artistiche. I test per l'accesso

Tirocinio formativo attivo. Discipline artistiche. I test per l'accesso

E. Addabbo, V. Ardone, Adele M. Delle Fave

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 442

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado (ex A028); A16 Disegno tecnico e artistico nella scuola secondaria di II grado (ex A027); A17 Disegno e storia dell'arte nella scuola secondaria di II grado (ex A025); A54 Storia dell'arte (ex A061). Il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); una seconda sezione, articolata in questionari vertenti sulle discipline oggetto di insegnamento delle classi di concorso: Storia dell'arte (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Lettura e analisi di un'opera d'arte); Disegno tecnico e artistico (Disegno, Tecniche artistiche, Capacità percettive e visive). Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno degli oltre 700 quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova. Dal sito moduli.maggioli.it è possibile utilizzare il software per prepararsi alla prova preselettiva ed effettuare infinite simulazioni con le modalità delle prove reali.
25,00

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica, matematica e scienze. Il manuale per le prove di accesso

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica, matematica e scienze. Il manuale per le prove di accesso

L. Bouché, C. Iodice, C. Pranteda

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 702

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A20 Fisica (ex A038) A26 Matematica (ex A047) A27 Scienze matematiche applicate (ex A048) A28 Matematica e Scienze (ex A059) A47 Matematica e Fisica (ex A049)A50 Scienze naturali, chimiche e biologiche (exA060). Il testo copre tutto il programma oggetto di insegnamento per tali classi di concorso e si articola in Parti: Matematica (Insiemi e logica, Geometria euclidea, Geometria analitica, Analisi matematica, Statistica e probabilità, Matematica finanziaria); Fisica (Grandezze fisiche e unità di misura, Vettori e scalari, Cinematica, Dinamica, Equilibrio dei corpi rigidi, Lavoro ed energia, Moto oscillatorio e molle, Gravitazione universale, Onde, Fluidi, Ottica geometrica, Temperatura e calore, Leggi dei gas, Termodinamica, Elettricità, Magnetismo ed elettromagnetismo); Scienze naturali, chimiche e biologiche (Chimica, Biologia e Microbiologia, Scienze della Terra, Geografia). Per ciascuna delle materie, il volume offre un sintetico ed aggiornato panorama per permettere al candidato di richiamare le nozioni fondamentali delle competenze disciplinari oggetto delle prove (preselettiva, scritta e orale).
34,00

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica, matematica e scienze. I test per l'accesso

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica, matematica e scienze. I test per l'accesso

Carla Iodice

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 766

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A20 Fisica (ex A038) A26 Matematica (ex A047) A27 Scienze matematiche applicate (ex A048) A28 Matematica e Scienze (ex A059) A47 Matematica e Fisica (ex A049) A50 Scienze naturali, chimiche e biologiche (ex A060). Il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso. Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei 900 quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova. Sul sito moduli.maggioli.it è disponibile il software per prepararsi alla prova preselettiva ed effettuare infinite simulazioni con le modalità delle prove reali.
34,00

Tirocinio formativo attivo. Discipline letterarie. Il manuale per le prove di accesso

Tirocinio formativo attivo. Discipline letterarie. Il manuale per le prove di accesso

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 890

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A11 Discipline letterarie e latino nei Licei e nell'Istituto magistrale (ex A051); A12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado (ex A050); A22 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado (ex A043). Il testo copre tutto il programma oggetto di insegnamento per tali classi di concorso e si articola in Parti: Italiano (Grammatica, Letteratura italiana, Teoria della comunicazione, Analisi del testo, Metrica e retorica); Latino (Grammatica, Letteratura latina dalle origini al Medioevo, Analisi del testo, Prosodia e metrica, Tavole sinottiche grammaticali); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Geografia (Generale, antropica e astronomica, Geografia d'Italia, Geografia dei Paesi europei ed extraeuropei). Per ciascuna delle materie, il volume offre un sintetico ed aggiornato panorama per permettere al candidato di richiamare le nozioni fondamentali delle competenze disciplinari oggetto delle prove (preselettiva, scritta e orale).
44,00

Tirocinio formativo attivo. Scienze umane e sociali. I test per l'accesso

Tirocinio formativo attivo. Scienze umane e sociali. I test per l'accesso

M. Autieri, A. Riccardi, M. Sannipoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 874

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A18 Filosofia e Scienze umane (ex AO36); A19 Filosofia e Storia (ex A037). Il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Filosofia (Antica e Medievale, Moderna, Contemporanea); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Scienze umane (Pedagogia e didattica, Psicologia, Sociologia e Antropologia). Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova. Sul sito moduli.maggioli.it è disponibile il software per prepararsi alla prova preselettiva ed effettuare infinite simulazioni con le modalità delle prove reali.
37,00

Tirocinio formativo attivo. Discipline giuridico-economiche. Test

Tirocinio formativo attivo. Discipline giuridico-economiche. Test

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 528

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nella classe A019 Discipline giuridico-economiche. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010 n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Discipline economiche (Microeconomia, Macroeconomia, Scienza delle Finanze); Discipline giuridiche (Diritto civile, Diritto commerciale, Diritto pubblico, Diritto tributario). Per ciascuna delle discipline, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test preliminare. Ciascuno dei quesiti è accompagnato da ampie e accurate spiegazioni che consentono un veloce e proficuo riepilogo dei principali punti di ciascuna disciplina oggetto della prova.
30,00

Tirocinio formativo attivo. Discipline giuridico-economiche. Manuale per la preparazione alle prove di accesso al TFA

Tirocinio formativo attivo. Discipline giuridico-economiche. Manuale per la preparazione alle prove di accesso al TFA

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 878

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nella classe A019 Discipline giuridico-economiche. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010 n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo copre tutto il programma oggetto di insegnamento per tale classe di concorso e si articola in due Parti: - una prima dedicata alle Discipline economiche, a sua volta articolata in Microeconomia (comportamento dei consumatori, delle imprese, forme di mercato), Macroeconomia (contabilità nazionale, la produzione, la disoccupazione, l'inflazione nel breve e nel lungo periodo), Scienza delle finanze (entrate pubbliche, economia del benessere, fallimenti del mercato, teoria dell'imposta, sistema tributario, Welfare state); - una seconda riservata alle Discipline giuridiche, a sua volta suddivisa in Diritto civile (soggetti, fatti e atti giuridici, diritto delle persone, successioni), Diritto commerciale (l'impresa, le società, i beni, i principali contratti), Diritto pubblico (lo Stato, fonti del diritto, i diritti costituzionali, organi costituzionali, la Pubblica Amministrazione, il procedimento amministrativo), Diritto tributario (i tributi, l'accertamento e la riscossione, l'IRPEF, l'IRES, le imposte indirette). Per ciascuna delle materie, il volume offre un sintetico ed aggiornato panorama per permettere al candidato di richiamare le nozioni fondamentali delle competenze disciplinari.
48,00

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica. Il manuale per le prove di accesso al TFA

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica. Il manuale per le prove di accesso al TFA

Laura Bouchè, Carla Iodice, Chiara Pranteda

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 702

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: - A038 Fisica; - A047 Matematica; - A048 Matematica applicata; - A049 Matematica e Fisica; - A059 Matematica e Scienze nella scuola secondaria di I grado; - A060 Scienze naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010 n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo copre tutto il programma oggetto di insegnamento per tali classi di concorso e si articola in Parti: - Matematica (Insiemi e logica, Geometria euclidea, Geometria analitica, Analisi matematica, Statistica e probabilità, Matematica finanziaria); - Fisica (Grandezze fisiche e unità di misura, Vettori e scalari, Cinematica, Dinamica, Equilibrio dei corpi rigidi, Lavoro ed energia, Moto oscillatorio e molle, Gravitazione universale, Onde, Fluidi, Ottica geometrica, Temperatura e calore, Leggi dei gas, Termodinamica, Elettricità, Magnetismo ed elettromagnetismo); - Scienze naturali, chimiche e biologiche (Chimica, Biologia e Microbiologia, Scienze della Terra, Geografia). Per ciascuna delle materie, il volume offre un sintetico ed aggiornato panorama per permettere al candidato di richiamare le nozioni fondamentali delle competenze disciplinari oggetto delle prove (preselettiva, scritta e orale).
39,00

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica

Tirocinio formativo attivo. Matematica e fisica

Paola Iodice

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 766

Il volume è indirizzato ad accedere al Tirocinio Formativo Attivo per l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A038 Fisica; A047 Matematica; A049 Matematica e Fisica; A059 Matematica e Scienze; A048 Matematica applicata; A060 Scienze naturali, Chimica, Geografia e Microbiologia. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011), il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari che mirano a verificare le conoscenze sulle discipline oggetto di insegnamento della classe di concorso: Matematica (Insiemi e logica, Numeri, Algebra, Geometria euclidea, Geometria analitica, Analisi matematica e cenni di algebra lineare, Equazioni differenziali, Statistica e probabilità, Matematica finanziaria); Fisica (Grandezze fisiche e unità di misura, Vettori, Cinematica, Dinamica, Equilibrio dei corpi rigidi, Lavoro ed energia, Moto oscillatorio e molle, Gravitazione universale, Fluidi, Onde, Ottica, Temperatura e calore, Leggi dei gas, Termodinamica, Elettricità, Elettromagnetismo); Scienze naturali, chimiche e biologiche (Chimica, Biologia, Scienze naturali).
34,00

Tirocinio formativo attivo. Discipline letterarie

Tirocinio formativo attivo. Discipline letterarie

Viola Ardone

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 886

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere al Tirocinio Formativo Attivo per ottenere l'abilitazione all'insegnamento nelle classi: A051 Materie letterarie e latino nei Licei e nell'Istituto magistrale; - A050 Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado; A043 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado; A052 Materie letterarie, greco e latino. Seguendo fedelmente le indicazioni del Decreto 10 settembre 2010, n. 249 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 31 gennaio 2011) il testo si suddivide in: una prima sezione di test volti a verificare le competenze linguistiche e la comprensione di brani (sinonimi, contrari, analogie, comprensione di testi e di tabelle, logica); questa sezione è preceduta da brevi richiami di grammatica, utili per fugare dubbi sul piano ortogrammaticale e sintattico; una seconda sezione, articolata in questionari vertenti sulle discipline oggetto di insegnamento delle classi di concorso: Italiano (Grammatica, Letteratura italiana, Teoria della letteratura e critica letteraria, Analisi del testo, Metrica e retorica); Latino (Grammatica, Letteratura); Greco (Letteratura); Storia (Antica, Medievale, Moderna, Contemporanea, Cittadinanza e Costituzione); Geografia (Generale, antropica e astronomica, Geografia d'Italia, Geografia dei Paesi europei ed extraeuropei). Per ogni disciplina, il volume offre una vasta gamma di domande a risposta chiusa con 4 opzioni, di tipologia analoga a quelle previste per il test.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.