Manifestolibri: Le clessidre
L'Europa e l'Impero. Riflessioni su un processo costituente
Antonio Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2003
pagine: 174
Che l'Europa non possa nascere se non nella conferma della sua alleanza strategica con gli Usa è stato fino ad oggi il refrain di ogni discussione istituzionale europea. Ma da parte degli Usa ad ogni incremento dell'unità europea ha corrisposto una reazione in cui l'abbraccio tra le due sponde dell'Atlantico si rivelava sempre più soffocante. Aspira forse l'Europa a un ruolo di superpotenza dentro lo sviluppo globale dell'economia e della politica-mondo? La risposta dell'autore è negativa: le forze più vive europee, secondo Negri, vogliono solo proporre un modello economico e politico di democrazia crescente a livello mondiale.
Restaurazione italiana. Fiat, autunno '80: alle origini della svolta liverista
Gabriele Polo, Claudio Sabattini
Libro
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2000
pagine: 176
Chiapas, la rivolta del mondo incantato. Ribellioni contadine in Messico
Adolfo Gilly
Libro
editore: Manifestolibri
anno edizione: 1999
pagine: 140
Il sogno infranto. La limitazione dell'immigrazione negli Usa e le scienze sociali
Raffaele Rauty
Libro
editore: Manifestolibri
anno edizione: 1999
pagine: 160
Le verità della storia. Scritti sull'uso pubblico del passato
Nicola Gallerano
Libro
editore: Manifestolibri
anno edizione: 1999
pagine: 306
Nicola Gallerano è stato nel gruppo di storici che hanno iniziato la loro attività professionale negli anni '60, tra quello che si sono interrogati sull'uso pubblico della storia, sui rapporti tra storia e memoria, sull'intreccio con la politica. L'ampiezza dei suoi interessi gli ha permesso di intervenire in modo originale su gran parte dei temi storiografici che sono stati rilevanti negli ultimi venti anni.