Marietti 1820: I rombi. Nuova serie
Incipit. Cinquant'anni, cinquanta libri (1953-2003)
Pier Cesare Bori
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2005
pagine: 276
«Ecco i miei libri. Alle mie spalle, in ordine alfabetico nella libreria, ci sono le fonti: i classici in originale o in traduzione, i grandi autori di ogni epoca, i saggi importanti. Davanti a me sono schierati tutti gli altri: li ho chiamati monografie. A volte sposto un libro da un posto all'altro. Qualche tempo fa ho pensato di presentare ad alcuni allievi o amici quel libri con cui sono cresciuto e cresco. Allora ne ho messi in fila cinquanta sulla scrivania. Cinquanta libri, pressappoco nell'ordine in cui li ho letti, a partire dal 1953. Ho fatto cinquanta schede bibliografiche in cui si descrive il libro a partire dal suo incipit, ma si parla poi anche di dove lo ho incontrato, di quanto vi ho appreso e di quello che ne ho scritto. Sono schede bibliografiche, ma non credo che sia venuta fuori una cosa libresca: c'è un racconto, c'è un pensiero, forse anche qualcosa di poesia. Spetta a chi legge riconoscerli. Ecco i libri che mi hanno fatto crescere, mi fanno crescere. Loro parlano, io ascolto» (Pier Cesare Bori).
Myriam figlia di Sion
Girolamo Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2004
pagine: 173
"Le pagine di monsignor Grillo - il cui nome si lega alla figura della Madonna che egli ha difeso e custodito come tesoro geloso - sono aiuto a immaginare come doveva essere la sua vita di figlia di Israele, e quindi sono strumento per una memoria. La preghiera è la memoria." (dalla Prefazione di Luigi Giussani)
Si fa presto a dire pace
Vittorino Andreoli
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2004
pagine: 100
"Queste pagine di Vittorino Andreoli sono state scritte per il quotidiano l'"Avvenire", e pubblicate nei primi mesi del 2003. Testimoniano l'angosciata attesa, il tragico svolgimento, le devastanti conseguenze della guerra irachena. E già quando allora le leggemmo, ci colpirono perché davano voce al sentimento di tormentata sofferenza e di muta ribellione di tanti. Raccolti e pubblicati ora insieme, a più di un anno di distanza, conservano vivo il loro messaggio e si offrono come una provocazione preziosa a non dimenticare, a non rendere cioè ancora una volta del tutto vana la tragedia che sotto i nostri occhi s'è consumata..." (Dalla Prefazione di Piero Coda)
Caffè specchi
Giuliana Morandini
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2003
pagine: XV-196
Katharina Pollaczek attende l'affidamento del figlio. Il ritorno stringe la malinconia di una vita e della città. Poi l'assassinio di un ragazza serba come una vertigine muove Katharina attraverso rapporti che la frammentano. In solitudine continua il dialogo con figure ferme e con le voci che salgono dal mercato moderno, dove vive l'antico crogiuolo di lingue e genti e le zingare colorate raccontano storie di regni e di follia.
Via della povera vita
Maddalena di Spello
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2003
pagine: 250
Tra le braccia del Padre
San Josemaría Escrivá de Balaguer
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2003
pagine: 232
L'amato presente. L'esperienza della misericordia
Mauro Giuseppe Lepori
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2002
pagine: 104
Le tre meditazioni di padre Lepori, predicate agli annuali esercizi per sacerdoti proposti da Comunione e Liberazione, partono dall'esperienza della misericordia del Padre per condurci ad una rilettura dei Vangeli intesa a concepire noi stessi come uomini che vivono alla presenza di Cristo, consapevoli di essere oggetto di un amore che nessun altro può rivolgerci.