fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marietti 1820: Le fionde

Bici rossa

Marco Andreolli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2015

pagine: 144

Un noto giornalista sportivo, prigioniero dei meccanismi del mondo professionale e delle sconfitte nella vita privata, ritrova una fragile speranza grazie all'imprevista collaborazione con un giovane stagista: il ragazzo lo segue e lo aiuta durante la Coppa del Mondo di sci, il Giro d'Italia e il Tour de France. Fino a un colpo di scena che sembra spazzare via tutto. Fughe, cadute, tentativi di ricostruire ciò che è andato perduto in un crescendo di incertezze che infrangono ogni speranza di riscatto. Una storia d'amore, di doping e di viltà, ma anche un lungo viaggio verso la scoperta di sé. Fino a una forse immeritata vittoria.
12,00 11,40

Il mio nome è Khalid

Monica Mondo

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2013

pagine: 88

Libia, autunno 2011. Muhammar Gheddafi viene catturato, torturato e freddato con un colpo di pistola. Una pistola d'oro. Da Tripoli, su una delle tante navi che attraversano il Mediterraneo, Khalid scappa verso l'Italia. Ha tredici anni. Scappa per la guerra, per una famiglia lacerata, perché non sa da che parte stare: il fratello combatte coi ribelli, il padre è schierato con la milizia. Custodisce un segreto esaltante e pericoloso. A Roma è clandestino: gli incontri di un solo giorno gli svelano l'avventura e il dramma, l'amicizia vera. E un nuovo modo di guardare la vita.
12,00 11,40

Le ciliegie sotto il tavolo

Nadia Scappini

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 214

Una storia del nostro tempo sullo sfondo di due terre, il Polesine e l’Istria, annodate in un intreccio di radici e sentimenti. Livio, figlio di profughi istriani, con un vissuto doloroso alle spalle, che faticosamente cerca una sua identità e un luogo fermo dove esprimerla e lo trova in un piccolo paese della pianura padana, Giacciano, in età ormai matura; Cosetta, ferrarese di nascita, che ritorna nella sua città d’origine, nella fumana, dopo un faticoso percorso tra l’Italia e la Francia per ritrovare se stessa in seguito alla perdita del marito in circostanze drammatiche. Cuore del racconto è l’acquisto da parte di Livio di una casa che si fa centro di un orizzonte in una terra, un paesaggio finalmente percepiti come familiari e rivelatori di un’origine, una radice sacra. Luoghi disertati dallo sviluppo della modernità e proprio per questo di rara bellezza. Una bellezza che dice ancora le cose, che riporta all’essenziale, ma richiede uno sguardo e un desiderio profondi, favoriti, nel caso di Livio, dall’esperienza del dolore e della solitudine. In questo contesto e in questa situazione psicologica avviene l’incontro con Cosetta, che scardina le certezze appena acquisite dal nostro protagonista, ma apre orizzonti del tutto inattesi di insperata pienezza affettiva.
15,00 14,25

Freddo dentro

Marco Andreolli

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 280

"Freddo dentro" è la storia di un'amicizia tra due ragazzi all'inizio del secolo scorso. Attorno a loro, le famiglie, gli affetti e i drammi consumati nel silenzio delle cose che non si possono dire. L'intreccio delle giovani vite si dipana sull'orlo del precipizio verso cui la grande guerra porterà tutti, trascinando con sé attese e speranze. Fino ad una rinascita, imprevista, sempre possibile.
16,00 15,20

Sarà bella la vita

Monica Mondo

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 98

Una malattia. Un voto, un miracolo. L'anoressia ti succhia il fisico e la felicità. Ci puoi morire, o restarne segnato per sempre. Lei ci era finita dentro senza un perché, eppure sapeva che il suo destino era buono. C'era una promessa, e la certezza che i miracoli avvengono. Arrabbiata e dolente, la storia di una ragazza e di una generazione, tracciata dai libri letti e assaporati, che tornano alla memoria per guidare la strada. In una biblioteca raffazzonata e ideale, i passi per scoprirsi unici e amati, e guarire.
14,00 13,30

Dodici

Giovanni Donna D'Oldenico

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2011

pagine: 246

Non nel 2012. Allora quando? Futuro. Remoto? Forse non abbastanza. Dove? Qui, sulla Terra; pianeta diviso in due mondi: di qua la Repubblica, i cui Cittadini si sentono, a torto, difesi da frontiere impenetrabili, amministrati da un Governo eccellente, liberi e progrediti; di là i Territori, immense regioni tornate quasi al Medioevo, abitate da quelli che i Cittadini, sbagliando, chiamano e considerano Selvaggi. Chi? Valorosi e codardi; amore e lotta; spie, gente ottima, gente pessima, gente qualunque. Tutti con un nome e un cognome. Poi i quattro uomini più importanti della Repubblica, che nessuno usa chiamare per nome, ma solo: Tredici, Dodici, Undici e Dieci. E poi sopra di loro, sopra tutto, le Unità: i Nove. Personaggi della cui esistenza i Cittadini sono, da sempre, all’oscuro. Intanto un terribile segreto incombe su tutto. Un segreto per cui qualcuno lavora. Un segreto contro cui qualcuno combatte. Un romanzo sulla fine del mondo, lontano da qualunque pavido o spettacolare catastrofismo, in cui trama e trame s’intrecciano con un ritmo veloce, fino a una conclusione più presagita che descritta.
16,00 15,20

Da bambina

Marina Corradi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2011

pagine: 120

L’estate nelle Dolomiti negli occhi di una bambina. La raccolta del fieno, i falò della notte dell’Assunta, la memoria dei valligiani; l’alba rosa che si alza ogni mattina sulle montagne, e sembra un miracolo. Mentre le vecchie ampezzane con le vesti lunghe e nere e la falce in mano evocano un’oscurità che una bambina ancora non può conoscere, ma percepisce – come se passasse un’ombra. Cronaca di un’infanzia davanti alle Tofane, come registrata e fedelmente trascritta.
12,00 11,40

Se mai potrai capire

Marco Andreolli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2010

pagine: 160

Una scoperta sconvolgente e carica di tormento conduce il protagonista di questa vicenda dalle nebbie della val Padana, alle cime dell’Appennino, passando per la gelida Russia sovietica degli anni Trenta. Un tragitto dell’anima alla scoperta della verità di un uomo che credendo fermamente negli ideali comunisti, arriva, accompagnato dal padre, fino ai margini dell’abisso, scoprendo a quale orrore può portare “quella forza” – il partito – a cui certi uomini hanno consegnato tutto incondizionatamente. Ci sono fatti che non possono essere ignorati, che chiedono di essere esplorati e, come farà il protagonista, di essere condotti dove forse non si vorrebbe arrivare. Luca Varni, giornalista di fama e storico di passione, subisce proprio l’incedere dei fatti accettando di seguirne la traccia, in un incalzare di rivelazioni sorprendenti. Un tragitto nel buio nero e profondo che intravvede la luce, anticamera di una speranza ancora tutta da conquistare, solo quando il protagonista accetterà di arrendersi all’amore della sua donna.
12,00 11,40

Giusto

Giovanni Donna D'Oldenico

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2006

pagine: 160

"Lui sta morendo. Morirà? Lei, a qualunque costo, deve trovare suo figlio. L’altra ascolta e fa ciò che può. Questa è una storia di santi, dove nessuno è chiamato per nome. Tranne un peccatore. Tanto, di che si parla, è chiaro per tutti. Forse..."
15,00 14,25

Arcobaleni

Arcobaleni

Gianni Vacchelli

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 104

Al centro di Arcobaleni c’è il rapporto intenso tra un papà e il suo bambino, Elia, con le luccicanze dell’estate, dell’infanzia, con i segreti che i piccoli custodiscono. Elia, “fotografato” tra i 9 e 12 anni, è un ragazzino capelli rossi e tutto intelligenza, sensibilità e fantasia. Giochi, avventure e missioni da compiere con altri coetanei, nel paesaggio estivo della montagna valdostana, s’incrociano con l’immaginazione creatrice di Elia. Suo padre è guida discreta e affettuosa. Fino a quando Stefano, un piccolo amico, cade rovinosamente durante un’avventura ed è tra la vita e la morte... Nel romanzo l’infanzia s’intreccia con l’età adulta. La trama di Arcobaleni è anche intessuta di domande: perché disperdiamo il bambino che siamo stati e che ancora, forse, vive dentro di noi? Quale rivoluzione può darsi se infanzia e maturità danzano insieme nel nostro esistere? Quali mondi inediti si aprono?
15,00

Racconto d'estate

Racconto d'estate

Leonardo Bonetti

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 298

In un'estate che si trascina ormai da un secolo, sei ragazzi e un cane, personaggi picareschi e un po' infingardi, intraprendono il viaggio della loro vita in un concentrato di comicità e avventura attraverso il Mediterraneo e fino al cuore dell'Africa. Sono alla ricerca del punto dove finisce l'estate: è lì che potranno sconfiggere l'ipocrisia e il conformismo dei signorini, dei chi di dovere, veri idoli polemici di questa rivoluzione dal basso, sognata ma possibile. Zampa di cane, Brenga, Giusy, Smargiasso, 'lisabetta, Controra, Mariarana: la loro è un'epopea goliardica con un unico obiettivo, scardinare quel presente dispotico che ha tutta l'aria di sgretolarsi da sé. Perché la sua irrealtà lo rende, in fondo, invincibile e inconsistente al tempo stesso. "Una stagione che dura un millennio", dove il comico suona una partitura da un concerto folle e la visionarietà e la fantasia dominano la scena.
22,00

Voci di anime

Shady Hamadi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2011

pagine: 80

«Sono racconti, questi, di un italiano che è anche siriano e che, per parlare di sé, si sente obbligato a correre lontano in un "suo" mondo arabo. Lontano dall'Italia e in un mondo descritto con toni sufficientemente onirici perché sia lontano da un troppo vero e concreto mondo arabo contemporaneo. Non si pensi, però, che si tratti, allora, di qualcosa di falso. No. Si tratta del mondo mentale, molto reale e, a mio avviso, spesso molto bello, di un giovane musulmano, tanto italiano che siriano, al contempo né pienamente italiano né pienamente siriano, con la sua poesia, i suoi dolori, i suoi giudizi e i suoi desiderata. Questo credo sia il principale pregio di quanto è qui contenuto.» (Dalla Introduzione di Vittorio Robiati Bendaud)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.