Marsilio: Le maschere
I favolosi anni zero
Nanni Delbecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 151
Il sushi e l'happy hour, gli agriturismi a cinque stelle e le beauty farm per cani; gli amori via internet e la dittatura dei bambini; l'invasione dell'inglese e il culto della professionalità; i telefonini che intonano la Nona di Beethoven e le mutande in bellavista. Un anno vissuto pericolosamente, tra cattive abitudini dure a morire e ossessioni nuove di zecca. Un diario minimo ferocemente umoristico, raccontato giorno per giorno, mese per mese, sulle tendenze dei primi anni del terzo millennio: anni volenterosi, saccenti, nevrotici, accessoriati, inquieti, soli. Ma anche un piccolo "romanzo di deformazione", ambientato nell'immaginaria rivista di moda Trendy Vip.
Salire al cielo fermando le donne in ascensore
Gianni Monduzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 200
La passione per le donne, nella sua forma maniacale multipla, quella del libertino furibondo, potrebbe rappresentare una misconosciuta forma di ascetismo. Perché dedicarsi alle donne con totale devozione è come un sacerdozio: una prova costellata di tormenti, che stranamente procurano letizia nell'adepto, come il cilicio al devoto flagellante. Chi ama la donna infatti ne adora l'incostanza, la natura imprevedibile e selvaggia. Ne sposa l'animo volubile, e vi trova alleanze inaspettate, scoprendoci molte facce segrete. In questa specie di kung fu sentimentale, l'animo maschile sublima in campi a lui poco congeniali. Così si arricchisce e si completa.
Il mistero della donna scomparsa
Alberto Beonio Brocchieri
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 280
In un Campo di accoglienza profughi, a pochi chilometri da una Roma, Sandra Euteri, una giovane giornalista televisiva, si china su una moribonda paralizzata. Tra le due donne accade qualcosa: quando Sandra si allontana la donna si alza, cammina e sparisce. Questo evento straordinario, tanto simile a un miracolo, sconvolge la vita del Campo. Ma minaccia anche di far saltare l'equilibrio sociale e politico di un mondo dove il potere costituito fronteggia l'emergere di nuove forze. Cosma Ranieri, poliziotto integro ma individualista e solo, Alfonso Ciramidaro, solido e sofferto Prefetto di Roma, e don Florio Calascibetta, un prete che teme di avere perduto la via della fede, si trovano a giocare una partita difficilissima.
Nero napoletano. Viaggio tra i misteri e le leggende di Napoli
Marcello D'Orta
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 234
Napoli non è soltanto la città che tutti conosciamo o crediamo di conoscere. È anche la città del mito e del sovrannaturale, dove la Morte, che ne ha segnato storia e leggende, è "di casa" quasi quanto la Vita, con la quale spesso si intreccia in modo indistinguibile e può essere terreno fertile per umorismo e ironia. A modo suo, Napoli è una pagina di letteratura dickensiana, dove la maschera di Pulcinella va a braccetto con la figura dello schiattamuorto. Dalla leggenda della sirena Partenope al miracolo del sangue di san Gennaro, dal munaciello allo iettatore, dalle case infestate da fantasmi alle consorterie di massoni e templari, Napoli, di cose straordinarie ne ha davvero tante da raccontare.
Bushetto
Emilio Giannelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 221
Giannelli ci offre una sorta di cronaca alternativa che, pur deformando parodisticamente la realtà, non ne travisa però la sostanza. Le sue vignette sono sferzanti ma non cattive: perché raffigurano, sì, ciascun personaggio come una spassosa caricatura, ma nel contempo lo rendono più umano e comprensibile. Tant'è vero che i politici presi di mira hanno incassato le sue frecciate, anche le più feroci, senza protestare troppo, e senza mai querelarlo. Il libro contiene un'intervista di Claudio Sabelli Fioretti.
L'abbraccio dello Yeti
Claudia Fornari
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 93
Alessio è il cinico commesso di un negozio di camicie da uomo, affamato di sesso. Elena è un medico volontario appena tornata da un paese distrutto. Due persone estranee, che non potrebbero sembrare più lontane. Alessio passa la sua giornata a spiare le donne che affollano il negozio di biancheria femminile davanti al suo, e appena può cerca di abbordarne una e portarsela a casa. Elena indossa in pieno inverno un abitino estivo e una collana di conchiglie. Ha la bellezza diafana e svagata di una ragazza ricca. Si aggira in preda a una strana febbre nella sua città che non riconosce più. Chi è lo Yeti, la figura bianca verso cui Elena e Alessio si slanciano nel buio? Perché appare soltanto a loro? È uomo o donna, dio o animale?
Laura. Storia di una bambina piccolissima e della sua voglia di vivere
Giovanna Cavalletti
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 76
Laura è il racconto in diretta della nascita di una bambina estremamente prematura. Cinque mesi e mezzo, cioè 24 settimane di gravidanza, 560 grammi di peso: un feto con, forse, un po' di voglia di vivere in più. Ritenuta un aborto dai medici, quando è nata, per fortuna, ha pianto. Grazie anche a questo, è stata soccorsa, portata in terapia intensiva, curata, salvata. Oggi Laura è una splendida bambina di sette anni, sana, intelligente, assolutamente normale. Ma l'emozione e il dolore di quei giorni restano ancora tanto vivi nei genitori da trasudare dal racconto con tutta la loro forza. Ne deriva una narrazione incalzante e drammatica, commovente e dignitosa, estremamente coinvolgente.
Il venditore di racconti
Pino Caruso
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 167
Narratore di cose viste, di incontri memorabili, di storie vere rievocate, di esperienze personali vissute e sofferte, Caruso, in questa raccolta di racconti, passa con disinvoltura dal bozzetto di colore alla trama poliziesca, dal ricordo d'infanzia all'esperienza paranormale, dalle allucinazioni suscitate dalla fame ai fantasmi dell'eros. Senza rinunciare alla sua tipica, sottile ironia. Perché l'umorismo, secondo l'autore, è l'unica cosa seria della vita ed è, anche, il segno più alto della civiltà di un popolo.