fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Masso delle Fate: Artisti in Toscana

Artisti a Firenze

Artisti a Firenze

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2019

Il 31° volume della collana Artisti in Toscana vede protagonisti 122 tra pittori, scultori, fotografi e maestri orafi, legati alla città di Firenze per vincoli di nascita e di apparentamento artistico.
15,00

Artisti a Castiglioncello

Artisti a Castiglioncello

Fabrizio Borghini, Lucia Raveggi

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2018

pagine: 112

Un libro che nasce dalla volontà di portare alla luce ed esporre le numerose personalità artistiche, uniche nel territorio fra i più esteticamente influenti e dal maggior contributo pittorico in Toscana. Fabrizio Borghini e Lucia Raveggi dedicano il trentesimo volume della collana "Artisti in Toscana" alla località di Castiglioncello, degno luogo d’incontro artistico sin dall’Ottocento con la corrente dei macchiaioli. Il libro racconta tramite le singole opere decine di esperienze di vita. Gli autori spaziano nella loro arte dal tradizionale dipingere, raffigurando il mondo nella personale visione di esso, alle ricerche astratte e concettuali della scultura, della fotografia e del design. Sessantaquattro artisti che a Castiglioncello hanno trovato la vera ispirazione di vita, il connubio tra il creare e il vivere le proprie opere.
15,00

Artisti a Prato

Artisti a Prato

Libro: Libro rilegato

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2018

pagine: 96

Curato da Fabrizio Borghini e Lucia Raveggi, "Artisti a Prato" si propone di compendiare le tante anime di questo territorio attraverso l’attività di quanti, con linguaggi ed esiti evidentemente diversi l’uno dall’altro, contribuiscono a rendere vivo e dinamico lo scenario artistico locale. È su queste premesse che si fonda la scelta di inserire nel volume registri espressivi che spaziano dalla tradizionale figurazione alle ricerche astratte e concettuali, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia al design e alla moda, con l’intento di fare della varietà una componente imprescindibile per raccontare il polimorfismo culturale della città e del suo circondario.
15,00

Artisti della piana fiorentina

Artisti della piana fiorentina

Fabrizio Borghini

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2017

pagine: 96

Il ventottesimo libro della collana "Artisti in Toscana" è dedicato agli artisti attivi nel vasto territorio compreso fra le pendici del monte Morello e la confluenza fra i fiumi Arno e Bisenzio.
15,00

Artisti per Pistoia. Capitale italiana della cultura 2017

Artisti per Pistoia. Capitale italiana della cultura 2017

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2017

pagine: 192

"Artisti per Pistoia", un volume che celebra con le opere dei suoi maggiori artisti il conferimento alla città di Marino Marini e di Giovanni Michelucci del titolo di capitale italiana della cultura 2017.
15,00

Artisti a Pisa

Artisti a Pisa

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2017

pagine: 176

"Artisti a Pisa" rappresenta il connubio tra la città della Torre e gran parte degli artisti che, per nascita, per lavoro, o per passione, hanno o hanno avuto con Pisa un forte legame di appartenenza.
15,00

Maestri dell'arte orafa in Toscana. Ediz. italiana e inglese

Maestri dell'arte orafa in Toscana. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume riunisce schede relative ad alcuni dei più grandi maestri orafi toscani o che si sono formati professionalmente in questo territorio.
10,00

Artisti di Scandicci 2016

Artisti di Scandicci 2016

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 96

In "Artisti di Scandicci 2016" vi trovano spazio alcuni dei maggiori artisti scandiccesi, di nascita o di elezione, qui presentati attraverso dettagliate schede biografiche che ripercorrono i principali momenti delle loro carriere e presentano alcuni esempi delle più importanti opere di ognuno di loro.
15,00

Artisti del Mugello

Artisti del Mugello

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il ventiduesimo volume della collana Artisti in Toscana ci presenta i maggiori esponenti dell'arte mugellana contemporanea.
15,00

Fotografi in Toscana 2016

Fotografi in Toscana 2016

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2016

pagine: 96

Questo secondo volume della collana "Artisti in Toscana" dedicato alla fotografia ribadisce quanto evidenziato dalla prima pubblicazione, ovvero la determinante importanza della macchina fotografica nella liberazione della creatività espressiva. Leggendo le biografie contenute nel libro emergono storie di vita diverse unite dal medesimo comune denominatore: la passione per la fotografia sbocciata grazie alle più svariate motivazioni ma riconducibile sempre al potere catartico della macchina fotografica, alla quale tutti indistintamente riconoscono il fascinoso e magico potere di aver liberato la sensibilità artistica innata nell'animo umano. Metaforicamente la potremmo paragonare alla bacchetta del direttore d'orchestra grazie alla quale il fotografo riesce ad armonizzare in ogni scatto le immagini, i colori e le emozioni che la vita ci regala ogni giorno. È così che i fotografi-direttori d'orchestra compongono le loro suggestive sinfonie. Questa pubblicazione ne regala un centinaio a chi si accinge a sfogliare le pagine che seguono.
15,00

Artisti contemporanei del territorio delle Signe

Artisti contemporanei del territorio delle Signe

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 88

La passione per l'espressione artistica, in ogni sua forma, è da sempre parte della storia e della tradizione dei due Comuni e dei popoli delle Signe. Questo libro vuole essere un omaggio ai tanti che, per professione o per diletto, in modo sistematico o solo nei ritagli di tempo libero, lasciano che l'arte arricchisca le loro e le nostre vite. Tutti, in modo diverso, sono interpreti di questo tempo e di questo territorio. Ogni loro opera è un frammento di vita e di storia consegnato alle prossime generazioni. Un pezzo di ciò che siamo e di ciò che queste terre sanno ancora oggi spiegarci e raccontare.
15,00

Scultori in Toscana duemilaquindici

Scultori in Toscana duemilaquindici

Libro: Copertina morbida

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2015

pagine: 208

In queste pagine si apre un ricco vocabolario dei linguaggi espressivi odierni del fare scultura, dalla classicità all'installazione, con l'uso più svariato dei materiali, non solo tradizionali, dal legno al marmo, la pietra, la terracotta e la ceramica, ma anche il vetro, il ferro, l'acciaio fino a quelli "poveri" e di recupero. Il valore aggiunto di questo volume è rappresentato da una miriade di contributi critici che aiuteranno il lettore ad approfondire la conoscenza degli artisti e dei loro lavori. Fra le tante firme, anche quella di Antonio Paolucci, direttore dei Musei vaticani, e di altri illustri critici d'arte quali Ugo Barlozzetti, Tommaso Paloscia, Giovanni Faccenda, Marco Moretti, Franco Riccomini, Pierfrancesco Listri, Paolo Levi e molti altri che hanno contribuito a scrivere la storia dell'arte contemporanea italiana.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.