Mauro Pagliai Editore: Biblioteca di letteratura
Le consonanze dell'amore
Ettore De Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2025
pagine: 180
Catherine Dubois è una pianista famosa, ma all’apice della carriera entra in crisi e il suo malessere è talmente forte da spingerla ad abbandonare la musica. Decide così di lasciare la Francia e partire per l’Italia sulle tracce del passato della madre, che come lei amava suonare e che anni prima era stata trovata, morta, accasciata sulla tastiera del pianoforte. Nel piccolo paese dei suoi nonni, Catherine entra in contatto con un mondo semplice e autentico, e conosce persone straordinarie che lasceranno un segno profondo nella sua vita: dal misterioso Aldo che vive in un castello a don Giorgio appassionato di musica d’organo, dal vecchio artista restauratore Fortunato alla signora Lina perennemente indaffarata nella sua piccola pensione. Un romanzo da leggere sia per seguire le vicende dei protagonisti, sia per immergersi nella storia della musica: tra le pagine sono infatti citati brani di compositori famosi come Bach, Vivaldi e Mozart, ma anche meno noti come Balbastre, Couperin e il cantautore Brassens. Il libro è quindi anche un invito all’ascolto, in un viaggio affascinante tra parole e concerti, crisi esistenziali e note di rinascita.
L'abbraccio della bellezza
Guido Barbagli
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2024
pagine: 96
“Il primo gioco è il prologo che ha per tema il suo stesso significato con l’invenzione delle citazioni di Ermenegildo Ibarra Amoreno: nome che appare inverosimile, immediatamente, al controllore ortografico del mio programma di scrittura… L’erudita invenzione di libri inesistenti si coniuga con la scelta di una geometria poliedrica e con una commistione dei generi: letteratura di viaggio, saggistica antropologica, racconto d’avventura, letteratura fantastica… Gli undici racconti sono legati tra loro come perle rare di un collier destinato a una regina fatale; i loro archetipi, come in Borges, non hanno bisogno di orpelli, carichi come sono di energia propria… In Barbagli non c’è mai insistenza e compiacimento, come nella letteratura cannibale, per il sangue e per la violenza; semmai naturalezza che fa prevalere la letterature. Noi lettori ne approfittiamo, accareziamo le righe…” (dalla Prefazione di Michele Arcangelo Firinu)
Pasìto Reàl
Maurizio Verrucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2022
pagine: 204
Un vino prestigioso, dal colore ambrato e dagli effetti formidabili: il Passito Reserva Real della Premiata Cantina Paradisi Lopes. Un vino misterioso, che fin dalle primissime pagine conduce nel vivo della narrazione. Un protagonista disincantato e irriverente, che ha rinunciato a comprendere l’universo femminile, al cui fascino tuttavia gli è impossibile resistere. Isola d’Elba, 1922. Il giovane ricercatore Luca Pacini accetta, controvoglia, di mettere un po’ d’ordine in certe vecchie carte di un’amica del suo professore e mentore. Ma quello che doveva essere un lavoretto veloce si rivela presto assai più complicato. Tra date che non tornano e inspiegabili documenti, Luca si trova a districare una matassa apparentemente insolubile, dagli sviluppi inimmaginabili: un’indagine che rischia di diventare persino pericolosa, quando il passato s’intreccia col presente del primo fascismo. Fra stravaganti personaggi e magnifiche fanciulle, segreti di famiglia e connivenze di paese, le avventure isolane del protagonista si muovono sul filo del giallo storico, con tratti di impertinente ironia. Sino alla sorpresa finale... esplosiva come un sorso di quel formidabile passito.
Insensato viaggio
Toni Mavilia
Libro: Libro in brossura
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2019
pagine: 192
In un’assolata domenica di luglio a Testaccio, storico rione di Roma, la morte di un ragazzo innesca una serie di avvenimenti a catena. Storie di giovani s’intrecciano e s’incontrano, microcosmi diversi interagiscono per dar corpo a una sola storia di quartiere, tragica ed epica. Un romanzo corale, dove sullo sfondo di luoghi e tempi ormai mitici si muovono personaggi eccezionali – tra cui anche Domenico Modugno e Claudio Villa – che concorrono a delineare una vicenda imprevedibile.
Fratello come sei
Emiliano Gucci, Hudie Maxituan
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2016
pagine: 120
Matilde esce di casa ma si blocca dopo aver sceso tre gradini; rimugina e torna indietro, riapre la porta, riallaccia un dialogo con la sorella prima di andarsene veramente. Fulvio guida da solo, in autostrada, e riflette: da grande voleva fare il calciatore, ma la nascita del fratello ha stravolto tutto. Paola pensa invece a come Luigi le farà da testimone, per il matrimonio, mentre Michele ricorda un devastante episodio avvenuto con suo fratello, in piscina, qualche anno fa. Sono ragazzi che spontaneamente si riuniscono in gruppo per parlare e confrontarsi, adesso anche per scrivere insieme una storia che tenga al centro l'elemento comune: hanno tutti un fratello con sindrome di Down, così come lo sarà Alessandro, fulcro del loro racconto ambientato su un'isola percossa dal vento, dal sole, dall'ipocrisia e dalla creatività - dalle onde emotive di un piccolo, intrigante universo umano. Un romanzo che è una storia nella storia, un rincorrersi di voci e di vicende, di occasioni per riflettere: i giovani, la famiglia, il lavoro, i vizi e le virtù della nostra epoca, le aspettative e le delusioni, la vita.
Brandelli
Charles Juliet
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2015
pagine: 120
Brandelli è la storia di una nascita, la nascita di un uomo a se stesso attraverso il dolore e la perdita. È la celebrazione e assieme il compianto per le due madri dell'autore: la prima, che lo ha partorito ma è stata subito separata dal figlio per essere ricoverata in un ospedale psichiatrico, dove è morta in condizioni atroci otto anni dopo; la seconda, che lo ha accolto nella sua famiglia crescendolo con amore e dedizione. A queste due madri - la derelitta e la coraggiosa, la soffocata e la valorosa, Charles Juliet restituisce quella parola che non hanno mai avuto, e attraverso di loro ritorna alle origini del suo viaggio, dall'infanzia contadina alla scuola militare, sino alla scoperta sconvolgente della scrittura. Una storia dove non esiste confine tra autobiografia e romanzo, perché scrivere è il bisogno imperioso di conoscere se stessi. "Un libro di speranza", come è stato definito, un grandissimo successo editoriale considerato ormai un classico in Francia.
Il tessitore di sogni
Daniele Ramadan
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2015
pagine: 168
Liverpool, 1996. Claudia dipinge e cresce la sorellina Eden, che ha otto anni e mostra già un innato talento artistico. Benjamin Crichton è uno scrittore affermato che divide la propria vita con la compagna Violet. Il suo editore è il signor Delacroix, che ha coniato per lui l'appellativo di "tessitore di sogni". Richard Miller dirige Radio KBBL, dove passa musica jazz. Dieci anni dopo, a Liverpool tutto è cambiato. Alcune storie si sono intrecciate, altre solo trasformate, altre ancora sono finite. Scopriremo il destino dei vari personaggi solo immergendoci in pagine ricche di introspezione e di sorprendente lirismo.
Cuore di carta
Riccardo Zucconi
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 144
La Firenze del 2030 è un punto da cui osservare un mondo ormai cambiato: gli equilibri politici planetari sono stati stravolti, il diritto di voto è stato ristretto e va guadagnato con azioni socialmente utili, i detenuti sono controllati da microchip impiantati sotto la pelle. In questo scenario futuribile si inserisce la storia di Guelfo. Il suo amore per Francesca, quello tra i genitori di quest'ultima, Giovanni e Laura, il rapporto di grande condivisione intellettuale tra Giovanni e Guelfo, sono alcuni degli snodi da cui passa il più usuale e insondabile degli scenari: quello della vita (e dunque della morte) di ciascuno. Nel tentativo di riappropriarsi del senso delle cose, delle passioni e degli slanci più profondi, del proprio posto nel mondo. Ed anche dei propri luoghi, se "essere fiorentini è uno stato di spirito. È un senso innato della grazia e della misura".
Silenzio
Serena Penni
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2013
pagine: 156
Chiara ha avuto un'infanzia difficile, vissuta in una famiglia caduta in disgrazia. Adolescente incompresa, ballerina mancata, ha subito colpi durissimi come il suicidio del fratello maggiore, e numerose delusioni nel corso della vita. Oggi Chiara è una quarantenne poco attraente, insegnante di lettere con un matrimonio fallito alle spalle. Il romanzo racconta dieci giorni della sua vita quotidiana, in cui il presente si alterna ai ricordi del passato. Proprio il riemergere di vecchie ferite ed eventi dimenticati ci portano a scoprire inquietanti verità nascoste. Forse non tutto, nella vita della donna, è andato come sembra. Forse lei stessa si è nascosta una verità impossibile da accettare.
Via della Cina
Piero Ianniello
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 168
Lucia è una giovane cinese che lavora a Prato. Arrivata in Italia dopo un lunghissimo viaggio, pagato con un'ipoteca sulla sua vecchia casa, si trova costretta ad affrontare la fatica delle molte ore senza riposo passate in fabbrica. Finché non conosce un uomo che le promette un futuro roseo grazie alla spinta della guanxi, la salda rete di amicizie e parentele su cui si struttura la società cinese. I due si sposano ma lui, giocatore d'azzardo, si rivela ben presto un marito violento... La storia di Lucia è anche quella di molti altri immigrati dall'Oriente, quelli che non contano, nemmeno all'interno della propria comunità, e che sono schiacciati dai soprusi dei loro connazionali più ricchi e spregiudicati. Una vicenda di sofferenza e rassegnazione, ma anche rabbia e ribellione. Un'occasione per conoscere più da vicino una cultura che spesso ci passa accanto, che incontriamo per strada, ma con cui facciamo ancora fatica a interagire.
La gazzetta nera
Guido Piovene
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 232
Il giornalista Giovanni Dorigo, rovinatosi alle corse dei cavalli, emigra con la moglie in Inghilterra. Lì trova lavoro presso un giornale, La Gazzetta Nera, fondato da un'eccentrica ricca signora per raccogliere storie di condannati a morte. Si immerge così in una realtà fatta di delitti familiari, perlopiù maturati all'interno di coppie. Vicende tragiche e simili tra loro, dove è sempre la donna a denunciare, in una rancorosa insoddisfazione esistenziale, il fallimento del rapporto, mentre l'uomo si rivela debole, disperato, incapace di accettare il lutto dell'abbandono. I casi della Gazzetta iniziano presto a rispecchiarsi nel rapporto tra Giovanni e sua moglie, uniti anch'essi da un legame oscuro, in una crisi che rischia di scivolare verso un epilogo fatale. Finché i due ritroveranno, sul punto estremo di caduta, la volontà di ritentare la difficile impresa umana di comprendersi e vivere insieme. È l'incomunicabilità il tema più moderno di queste pagine, intense e inquietanti, pubblicate per la prima volta da Bompiani nel 1943: un'incompatibilità nella coppia che diventa distanza siderale tra uomo e donna, e si tramuta in odio fino a generare il progetto di assassinio.
La stilografica di piazza del Cavallo
Alberto Guasco
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2012
pagine: 132
Nell'estate del 1982, nei giorni del trionfo azzurro ai mondiali di Spagna, un bambino di prima elementare si trova a fare i conti con il tema assegnato per le vacanze: deve cercare, tra i propri familiari, un "eroe" di cui raccontare le avventure. Ascolterà i racconti del nonno, militare e partigiano durante la seconda guerra mondiale, e quelli del padre, neolaureato catapultato nell'Unione Sovietica di Breznev alla fine degli anni Sessanta. Il risultato è un racconto in forma circolare sul filo della memoria: una lunga lettera, piena di ricordi e pervasa da una sottile ironia, che il protagonista consegnerà alla maestra delle elementari soltanto trent'anni dopo.