fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mazzotta: Biblioteca varia

Ma perché la pelle invecchia? Solo colpa delle quattro esse: sun, smoke, smog e stress?
20,00

Atelier Pallini. Storia di una collezione italiana 1925-1955

Atelier Pallini. Storia di una collezione italiana 1925-1955

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2014

pagine: 136

24,00

I tesini le stampe il mondo. Uomini e immagini in viaggio. Ediz. italiana e inglese

I tesini le stampe il mondo. Uomini e immagini in viaggio. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2014

pagine: 120

25,00

DermArt. La dermatologia tra scienza e arte

DermArt. La dermatologia tra scienza e arte

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2012

pagine: 144

DermArt è un importante appuntamento, che si rinnova ogni anno a Roma, con l'intento di riunire medici ed esperti di varie discipline in un seminario che si articola attorno al tema delle possibili implicazioni tra dermatologia e arte. Giunto al quarto anno Dermart ha deciso di far confluire in questo volume, i risultati e le esperienze delle precedenti edizioni. In una sorta di percorso iconologico intuitivo che invita ad attivare percorsi per analogia, vengono presentate le molteplici implicazioni e connessioni che intercorrono tra la dermatologia e i linguaggi delle arti figurative. La "pelle come tavolozza" è il primo capitolo della pubblicazione; la superficie del corpo dunque come luogo di rappresentazioni cromatiche di segni, forme e figure che occorre interpretare per sondare manifestazioni patologiche di natura organica o psichica. Il volume prosegue analizzando nello specifico pelle e pigmentazione e linee e forme della malattie cutanee; ampia è la trattazione del ruolo che la pelle ha avuto nella storia dell'arte (specie nell'elaborazione dell'incarnato), nella letteratura e nel cinema. Non mancano approfondimenti di carattere sociale con un paragrafo dedicato al tatuaggio come moda e come sistema di comunicazione.
30,00

La Collezione Nodari. Catalogo delle opere. Catalogo della mostra (Castelgrande di Bellinzona, 10 aprile-27 giugno 2010)

La Collezione Nodari. Catalogo delle opere. Catalogo della mostra (Castelgrande di Bellinzona, 10 aprile-27 giugno 2010)

Libro: Copertina rigida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2010

pagine: 144

Questo volume è il catalogo generale ragionato della Collezione Nodari del Museo delle Culture di Lugano, pubblicato in occasione dell'esposizione temporanea Il viaggio di Emma Nodari. 25.000 Km sotto il cielo d'Africa al Castelgrande di Bellinzona. A seguito d'un accordo raggiunto nel 2006 con la Repubblica e Cantone Ticino, proprietario dei materiali, il Museo delle Culture, conserva in prestito a tempo indeterminato, l'intera Collezione d'opere e il Fondo documentario raccolto dall'ingegner Alfredo Nodari e dalla figlia Emma. La Collezione si compone d'oltre 600 opere d'arte e oggetti di cultura materiale, di due grandi imbarcazioni fluviali, di circa 6.000 fotografie, di 71 filmati documentari e di oltre 60 ore di registrazioni sonore su cassetta o su nastro, raccolti sul campo nel corso di una serie di viaggi in Africa, soprattutto nell'Alto Congo, tra gli anni '50 e '70 del Novecento. Fra le opere più importanti, le due colonne di sostegno di un palazzo reale dei BaKuba del Kasai (Congo), poste all'ingresso del Museo.
37,00

Lucio Perna. Geografia emozionale. Ediz. italiana e inglese

Lucio Perna. Geografia emozionale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2010

pagine: 192

Questo volume è la prima monografia completa del lavoro dell'artista Lucio Perna. Lucio Perna nasce a Palmi, in Calabria. Arriva a Milano alla fine degli anni '60 e presto entra in contatto con il mondo artistico del capoluogo lombardo. La pittura di Perna, in oltre vent'anni di attività, si sviluppa alla ricerca di un linguaggio che partendo da una figuralità emblematizzante (il ciclo delle "Sirene" 1972-80 e quello delle "Maschere" 1980-88), giunge all'attuale ricerca simbolica, i "Miraggi", iniziata intorno ai primi anni '90. Con i lavori più recenti (oli e tecniche miste), sintetizzando le precedenti esperienze e seguendo un processo "per sottrazioni coerenti", Perna sviluppa una ricerca molto personale che travalica l'etichetta dell'astrazione o il richiamo informale. Perna è promotore in Italia del movimento artistico-culturale "Geografia emozionale", nato negli Stati Uniti America al l'inizio di questo nuovo secolo, del quale è teorica Giuliana Bruno, docente ad Harvard e autrice del fondamentale Atlas of Emotions. Lucio Perna ha esposto in numerose gallerie italiane ed europee, in importanti centri d'arte e di cultura. Le sue opere sono conservate in prestigiose collezioni pubbliche e private.
48,00

Profili di donne lombarde. Quattro protagoniste dell'aristocrazia nel XIX e XX secolo
21,00

Umberto Mariani. Opere 1991-2009

MARIANI UMBERTO

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il lavoro di Umberto Mariani è legato al gioco tra oggettività materialmente tangibile, illusione materica, illusione pittorica, spingendosi fino al limite dell'uso della materia metallica e lignea, ma con il mantenimento di forti valori di illusione pittorica. Vi è una spinta verso la corporeità delle cose, in un'esaltazione mirata alla peculiarità dei materiali che troverà poi un riscontro nei panneggi a cui lavora da tutta la vita. In tutto questo un'importanza fondamentale ha la luce che costruisce, che dà corpo. Il volume documenta gli ultimi vent'anni del lavoro dell'artista e si conclude con la biografia e un elenco delle numerose Mostre collettive, di cui una cinquantina all'estero, a cui l'artista ha partecipato dal 1966 al 2009. Umberto Mariani è nato a Milano, nel 1936, dove vive e lavora.
48,00 45,60

Educare attraverso l'arte. Ricerca, formazione, casi di studio

Educare attraverso l'arte. Ricerca, formazione, casi di studio

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2008

Il libro segue di qualche anno la pubblicazione Education through art. I musei d'arte contemporanea e i servizi educativi tra storia e progetto, e ne rappresenta al tempo stesso un affondo e uno svolgimento. Diviso in tre grandi capitoli: uno sulla ricerca, l'altro destinato a sviluppare il tema della formazione e il terzo ad affrontare l'analisi di alcuni casi di studio, il volume mira ancora una volta ad approfondire il tema dell'educazione attraverso l'arte. Il tema complesso dei rapporti tra arte e didattica all'interno dei musei di arte contemporanea è il punto focale dell'indagine in questo libro-dossier dove si è voluto evidenziare lo stretto rapporto esistente tra ricerca e formazione. A entrambi questi due campi fanno capo alcune esperienze rintracciate nel tessuto più avanzato quali casi di studio su cui i docenti, autori dei vari contributi, hanno potuto valutare il progredire e l'evolversi dello specifico programma dell'area o delle aree culturali interessate.
14,00

La collezione Brignoni. Catalogo delle opere. Museo delle Culture. Città di Lugano. Volume 2
37,00

La collezione Brignoni. Arte per metamorfosi. Museo delle Culture. Città di Lugano. Volume 1

La collezione Brignoni. Arte per metamorfosi. Museo delle Culture. Città di Lugano. Volume 1

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2007

pagine: 256

Il nuovo catalogo della collezione Brignoni rappresenta il coronamento di una fase importante della vita del Museo delle Culture e una premessa indispensabile per le attività che ne segneranno lo sviluppo. Serge Brignoni, artista ticinese, fece parte del gruppo Les italiens de Paris, intrecciando amicizie con celebri maestri delle avanguardie e aderendo al movimento surrealista. Il suo interesse per le arti etniche, all'epoca molto in voga nell'ambiente parigino, durò tutta la vita e si trasformò in collezione, successivamente donata alla comunità luganese. Il volume illustra il difficile percorso di studio e valorizzazione scientifica della collezione Brignoni intrapreso finora dal Museo.
55,00

GULag. Il sistema dei lager in URSS

GULag. Il sistema dei lager in URSS

Libro

editore: Mazzotta

anno edizione: 2007

pagine: 244

Il volume è il catalogo della mostra di Carpi (Modena), 25 novembre 2000 - 7 gennaio 2001. I testi sono di: Marcello Flores, Giovanni Gozzini, Hélène Kaplan, Mauro Martini, Rev Razgon, Michail Smirnov, Sergej Sigacev, Dmitri Skapov, Voctor Zaslavsky e del Centro Studi Memorial.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.