fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meltemi: Gli argonauti

Il dio oggetto

Il dio oggetto

Marc Augé

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2002

pagine: 192

Il feticismo come chiave attuale per comprendere non solo un sistema di pensiero apparentemente molto lontano dal nostro, ma per intuire anche molte questioni al centro della riflessione delle scienze umane sulla surmodernità: la crisi del soggetto, la frammentazione dei confini tra categorie e relazioni.
15,50

Italiani. Racconto etnografico

Italiani. Racconto etnografico

Gian Luigi Bravo

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2001

pagine: 288

Il libro analizza la varietà culturale che caratterizza l'Italia, descrivendone la diversificazione socio-economica e la originaria complessità etnico-linguistica. Uno studio di carattere etnografico che, pur partendo dal vastissimo archivio delle tradizioni popolari, lo aggiorna con gli apporti di discipline limitrofe: sociologia, storia sociale, linguistica e statistica. Ne esce un quadro in cui l'italianità è descritta e studiata anche nel suo farsi attuale, tra tradizioni e modernità, offrendo un panorama esauriente delle nuove tendenze legate alla rivalutazione del patrimonio culturale popolare, come il rifiorire delle feste di paese, la diffusione dei musei contadini e locali.
18,59

Dizionario della fiaba italiana

Dizionario della fiaba italiana

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 528

Nuova edizione rivista e ampliata del Dizionario pubblicato nel '98, che include un "Indice dei colori" grazie al quale è possibile risalire a tutte le occorrenze cromatiche relative alle oltre 700 fiabe italiane del corpus.
35,12

Antropologia del linguaggio

Antropologia del linguaggio

Alessandro Duranti

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 336

24,00

De sanguine

De sanguine

Luigi Maria Lombardi Satriani

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 192

Raccogliendo i risultati di un lavoro di ricerca condotto lungo l'arco di trent'anni, questo volume rappresenta un contributo per comprendere le modalità attraverso cui gli esseri umani hanno tentato di trascendere la sofferenza. Lombardi Satriani ci svela il senso e il fascino del linguaggio del sangue, la sua densità di significati e di valori simbolici attraverso l'analisi di antichi rituali, formule e credenze; lo studio degli ex-voto e degli appassionati discorsi di alcune grandi mistiche; il racconto dell'opera di veggenti, maghi, guaritori.
14,46

Il colore del cibo. Mito e realtà dell'alimentazione mediterranea

Il colore del cibo. Mito e realtà dell'alimentazione mediterranea

Vito Teti

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 200

Il volume è il primo di quattro volumi che esplorano i colori, i percorsi storici-geografici, il mito, l'immaginario e la realtà dell'alimentazione mediterranea. Il primo volume è dedicato ai cambiamenti della cucina mediterranea dalla civiltà contadina al fast-food. I processi di mitizzazione e di passaggio tra le pratiche alimentari e le loro rappresentazioni sono qui analizzati per conoscere le diversità socioculturali del mangiare quotidiano e festivo.
16,53

Dislivelli di cultura e altri discorsi inattuali

Dislivelli di cultura e altri discorsi inattuali

Alberto Mario Cirese

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 216

16,53

La stanza degli specchi

La stanza degli specchi

Luigi Maria Lombardi Satriani

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 166

16,53

Il volto dell'altro. Aids e immaginario
14,46

La fontana rotta. Vite napoletane: 1974, 1983

La fontana rotta. Vite napoletane: 1974, 1983

Thomas Belmonte

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 208

14,46

Nel labirinto. Itinerari metropolitani

Nel labirinto. Itinerari metropolitani

Luigi Maria Lombardi Satriani

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 216

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.