fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meridiano Zero: Sottozero

Una piccola morte a Lisbona

Una piccola morte a Lisbona

Robert Wilson

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2007

pagine: 607

1941: Klaus Felsen non ha mai pensato di entrare nelle SS, eppure il regime ha bisogno di lui. Inviato in una solare Lisbona, deve organizzare un traffico di preziosi minerali. Fine anni Novanta: una giovane ragazza viene trovata morta sulla spiaggia di Lisbona. Un caso anonimo e senza troppi clamori. Ma anche una piccola morte può aprire una finestra su mezzo secolo di storia e di violenza, dal radicarsi del potere nazista in Portogallo ai furori del regime di Salazar.
11,00

Actarus. La vera storia di un pilota di robot

Actarus. La vera storia di un pilota di robot

Claudio Morici

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2007

pagine: 223

Tokio, 2076. Anche se sei un pilota di robot di fama internazionale, la routine lavorativa alla lunga pesa. E Actarus, dopo anni che deve battersi contro i mostri di Vega, di certe cose comincia un po' a stufarsi. In Istituto, i colleghi ormai passano più tempo in chat che a preoccuparsi della guerra intergalattica. Il Dottore non perde occasione per sparagli le sue interminabili tirate sul futuro della razza umana, con la sua costante espressione di grande dignità. E sempre con quella noiosa sigla in sottofondo. L'unico che ancora la sera riesce a trascinarlo fuori di casa è il suo amico Alcor. Ma finiscono sempre in quei locali ultrafashion di Tokio, zeppi di commercialisti che sorseggiano succhi di ananas e carote. Nel bel mezzo della crisi dei trent'anni, Actarus ha una gran voglia di far luce su alcune questioni nodali della sua esistenza. Per esempio, perché con il suo Goldrake deve sempre prendersele per tre minuti buoni dai robot nemici, prima di tirar fuori il tuono spaziale? D'accordo le esigenze della diretta televisiva, ma non potrebbe farlo subito? Il pilota ha proprio bisogno di un periodo di ferie sulla Stella natale, Fleed, con quei tramonti multipli dai colori meravigliosi, le ragazze sempre disponibili e l'IKEA che fa le offerte anche nei weekend. Ma, mentre i comunicati stampa dei ribelli veganiani si fanno sempre più deliranti e confusi, Actarus conosce Roberta, la pacifista bella e un po' anoressica, con la dispensa sempre piena di prodotti equosolidali.
8,00

Nero Marsiglia

Nero Marsiglia

René Frégni

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2007

pagine: 160

Antoine ha una sola ragione di vita: Marie, sette anni. Dopo la morte della moglie, il suo mondo inizia ogni giorno all'uscita di scuola, quando la va a prendere per riportarla a casa mano nella mano. Ma un pomeriggio che lui è in ritardo, Marie è scomparsa. Due soli indizi: una lussuosa auto nera, una donna vestita di scuro. Antoine perde il controllo: lascia il lavoro e passa le giornate nei quartieri popolari di Marsiglia, lungo le vie assolate, alla disperata quanto vana ricerca di una traccia della figlia. Dopo qualche settimana è ridotto a un fantasma. Poi incontra Cristal: l'amico d'infanzia, ora boss della malavita marsigliese. E Cristal, in un personale tentativo di riscatto, decide di aiutarlo, mettendo a disposizione le sue conoscenze nell'ambiente del crimine. Dietro la Marsiglia popolare e bonaria dei bistrot, dei tifosi dell'Olympique e dei pescatori di polipi dal molo dell'Estaque, se ne profila un'altra, agghiacciante e minacciosa: quella degli snuff movies. I due uomini, aiutati da Tania, puttana gentile e dai capelli turchini, intraprendono un inseguimento senza esclusione di colpi, per arrivare a una terribile verità. Prégni riesce ancora una volta a coniugare azione e atmosfera, una scrittura intima e nitida con una trama di grande impatto.
7,00

Swimming underground. I miei anni alla Factory di Andy Warhol

Swimming underground. I miei anni alla Factory di Andy Warhol

Mary Woronov

Libro: Libro in brossura

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2007

pagine: 187

Quello di Mary Woronov non è un nome noto, almeno in Italia. Eppure l'attrice, pittrice e scrittrice è stata una delle figure di culto dell'underground americano. Nella metà degli anni '60 intorno a Andy Warhol, il re della pop art, si raggruppavano in un'incessante festa mobile musicisti e cantanti, registi, drag queen, ragazze, attori, ballerini, artisti. Tutti giovani, creativi, sballati, vestiti di nero, newyorkesi. In "Swimming underground", la Woronov rievoca quel periodo e quei personaggi con un'asprezza che è ancora tutta underground, con critica e autocritica feroce, ma anche con molta tenerezza per la ragazza divorata dall'ansia che fu e con inevitabile rimpianto. Non ci sono miti che reggano alla lucidità della sua piccola autobiografia, il mondo non è dorato ma tormentoso; eppure, quello che resta quando tutto si sgretola nella velocità di vite vissute troppo in fretta, nella successione di crolli psichici e morti più o meno accidentali, è l'immagine di molti amici e sognatori che, in fondo, tentavano di sfuggire a quella vita domestica e suburbana per la quale l'autrice ha le parole più scarne e affilate. Ne emerge il ritratto dall'interno di un gruppo che ha fatto un pezzo di storia culturale e cinematografica dell'America e di una donna che è riuscita a tenere a bada i suoi fantasmi.
8,00

La città dell'oblio

La città dell'oblio

René Frégni

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2007

pagine: 159

"Passavamo intere giornate a camminare tra le colline di Sainte Victoire. Abbiamo scoperto una casa abbandonata. Facevamo l'amore sul prato lì davanti e poi prendevamo il sole. Ma quando è arrivata l'estate, ho sentito qualcosa incrinarsi. Mathilde era sfuggente, sempre più distratta, ciò che le raccontavo non la interessava più..." Nella cella 318 del carcere di Marsiglia, Gabriel Bove vive con il fantasma della donna che ha ucciso, e che dipinge in una serie di ritratti inquietanti. Da anni non parla con nessuno, e non approfitta neanche dell'ora d'aria. Ralph è uno scrittore fallito che proprio in quel carcere tiene un corso di scrittura creativa. E lì conosce Gabriel, senza sapere ancora che quell'incontro gli cambierà la vita. Attratto da un universo che lo seduce e lo spaventa, Ralph decide che l'unico modo per salvare Bove è farlo scappare. Ma come organizzare l'evasione di una persona che non nutre più alcun interesse per la propria esistenza?
7,00

L'uomo che credeva di essere se stesso

L'uomo che credeva di essere se stesso

David Ambrose

Libro: Libro in brossura

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2006

pagine: 223

Rick Hamilton ha una vita perfetta: una bella moglie, Anne, di cui è teneramente innamorato; un figlio, Charlie, che adora; il lavoro dei suoi sogni alla testa di un noto gruppo editoriale. Ma quel mattino c'è qualcosa di strano, e non è solo la tensione per l'appuntamento in banca da cui dipende un importante finanziamento. Durante l'incontro Rick ha la premonizione di un pericolo imminente: si alza di scatto e si precipita verso casa. Sulla via del ritorno, fa la terribile scoperta: in un incidente stradale, l'auto della moglie, che accompagnava Charlie a scuola, è rimasta schiacciata sotto un camion. I soccorritori riescono a estrarre Anne dalla carcassa e Rick fa appena a tempo a vedere che è illesa, prima di svenire per l'emozione. Quando si riprende è in un letto d'ospedale. La prima cosa che vuole sapere è cos'è successo a loro figlio. E la risposta di Anne lo colpisce come una frustata: "Nostro figlio? Tesoro, noi non abbiamo figli..." Rick ripete la domanda ai suoi amici, al suo avvocato, a tutti quelli che sono intorno al suo letto. Ma la risposta non cambia: tu non hai figli. E tutto d'un tratto Rick comincia a capire di non avere una vita così perfetta come credeva...
7,00

1974

1974

David Peace

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2005

pagine: 408

Inverno 1974. Ed Dunford ha ottenuto il lavoro che ha sempre sognato: corrispondente di cronaca nera per lo Yorkshire Post. La piccola Clare Kemplay è scomparsa a Morley; qualche tempo dopo viene ritrovato il suo corpo, con evidenti segni di violenza. Per Dunford il caso diventa un'ossessione e così comincia a indagare il legame con altri due casi simili di bambine scomparse. Davanti ai suoi occhi si delinea la figura di un serial killer. Tensione, false piste e indagini deviate per una caccia all'assassino che diventa quasi un pretesto per affondare il bisturi nel corpo malato di un'Inghilterra dipinta nelle sue atmosfere fatte di alcol e pioggia, disagio sociale e cultura punk, intolleranza e menzogne.
9,00

Dead end blues

Dead end blues

Hugues Pagan

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2005

pagine: 254

In una Parigi dagli umori cangianti, crepuscolare e indifferente, si dipana l'indagine del protagonista: un ispettore di polizia, scettico e puro, in lotta contro la corruzione che alberga nei gangli del potere. Il suo piano inclinato verso l'inferno comincia quando Calhoune, la donna che un tempo lo ha amato e che ora è arrivata ai vertici della polizia, decide di incastrarlo. Poco prima di essere sospeso dal commissariato, l'ispettore riceve la proposta di Franck, un vecchio amico e collega ormai corrotto: impadronirsi dei sei milioni di franchi che dovevano servire all'acquisto di una partita di droga. Potrebbe essere l'ultimo appiglio per non affondare. Immerso in una notte estenuata, l'ispettore assiste impassibile alla propria caduta e, mentre una fitta rete di rancori, odi e gelidi opportunismi va stringendosi intorno a lui, tenta fino all'ultimo di spezzare il buio che sembra avvolgerlo, per far brillare una verità disperata. Noir duro e metafisico, Dead End Blues è la ballata di un uomo senza nome, la cronaca estrema e lucida di uno che non ha più niente da perdere se non la voce: il timbro opaco, il ritmo irrimediabile di un blues metropolitano.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.