fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Meledoro

La libertà si chiama Jaipur. Dalle leggi razziali alla corte del Maharaja. Le vicende di un ebreo italiano nella II guerra mondiale

La libertà si chiama Jaipur. Dalle leggi razziali alla corte del Maharaja. Le vicende di un ebreo italiano nella II guerra mondiale

Gabriella Steindler Moscati

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 245

Gabor Dessau, esperto di mineralogia ed ebreo, si trova nella surreale condizione di "impiegato" per l'esercito italiano in Eritrea: abbastanza italiano per essere aggregato all'esercito, ma non abbastanza, considerate le leggi razziali, per fare il soldato. Gabor opera in una specie di deserto dei Tartari, facendo i conti con gli ordini contraddittori delle autorità militari, che nel momento più drammatico lo lasciano solo. Tanto è assurda la situazione quanto è ammirevole la dedizione con la quale egli s'impegna nella cura degli strumenti del proprio lavoro, sino all'ultimo. Inevitabile la cattura: non abbastanza italiano per essere soldato, lo sarà a sufficienza per essere prigioniero degli Inglesi. Gabor sarà salvato dalla propria scienza e dal lavoro e, come sempre accade, dall'incontro con qualcuno che crede in lui. Diventa l'esperto minerario del Maharaja di Jaipur. In questi avvenimenti echeggia qualcosa di molto antico, raccontato nella Torah, cioè l'episodio di Giuseppe figlio del patriarca Giacobbe, venduto come schiavo dai fratelli e poi assurto agli onori della Corte egizia. La vicenda narrata non è frutto di fantasia, bensì vita vissuta. L'autrice ha potuto ricostruire questa storia attraverso i diari, le lettere e altri documenti che ha trovato nella casa dei nonni a Perugia. I fatti esposti sono stati verificati alla luce di fascicoli già "top secret" e di testi scoperti in Biblioteche e Archivi: a Londra e a Richmond, a New Delhi e a Jaipur, e anche a Gerusalemme.
16,00

Non ero il solo

Non ero il solo

Fabrizio Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 150

14,00

I garbugli del reverendo

I garbugli del reverendo

Lewis Carroll

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2002

pagine: 86

8,00

Troppo di niente: Ragusa, temporaneamente un giallo

Troppo di niente: Ragusa, temporaneamente un giallo

Pino Iannello

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2001

pagine: 238

10,33

6,19 5,88

Una stagione in fuga

Una stagione in fuga

Tiziana Villani

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 1994

pagine: 224

10,33

Streghe. «Siano vive messe al foco et brusate»

Streghe. «Siano vive messe al foco et brusate»

Andreina Franco-Loiri Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 192

La caccia alle streghe, fenomeno sporadico al momento della sua nascita, ha assunto forma ossessiva e continuativa all'inizio del Cinquecento, in un momento impareggiabile per ampiezza di sapere e rapidità d'innovazione. Il 23 giugno 1518 a Pisogne in Val Camonica vennero messi al rogo sette donne e un uomo. L'episodio è storicamente documentato. Il romanzo racconta le vicende che condussero a questa tragica conclusione. Protagonista è Guglielmo, anziano medico che solo alla fine della vicenda rivelerà il segreto della sua presenza nella valle. La sua storia si intreccia con quella di Fiore, un'orfana sospettata di essere figlia del demonio. Un interrogativo percorre il romanzo: come ha potuto il periodo più splendido della cultura occidentale accompagnarsi a un fenomeno mostruoso e privo di spiegazioni razionali? Il romanzo ci dà un'immagine del primo Cinquecento sostanzialmente difforme da quella conosciuta, presentandoci questo secolo come un periodo di disorientamento e di paura, fattori che rendono il tema storico di forte attualità.
26,00

Una giovinezza a Palermo (1927-1936). L'isola infinita. Volume 2

Una giovinezza a Palermo (1927-1936). L'isola infinita. Volume 2

Ruggero D'Alessandro

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 410

A quattordici anni Vittorio deve lasciare la villa settecentesca in cui ha vissuto immerso nella grande tribù familiare. La madre e quattro figli si trasferiscono a Palermo per frequentare il liceo o l'istituto tecnico. Per l'adolescente è la scoperta di nuovi mondi. L'enorme spazio urbano; la modernità di grandi magazzini e auto che scorrono per le vie della città; il liceo con i nuovi compagni; l'avventura, breve ma rischiosa, della lotta antifascista clandestina. Ma la scoperta forse decisiva è quella dell'amore con la coetanea Eleonora: un sentimento che cresce inaspettatamente, espandendosi con un'intensità matura a dispetto della loro adolescenza. Fino a farsi speranza di un futuro di felicità condivisa.
20,00

La villa dei mostri (1888-1927). L'isola infinita. Volume 1

La villa dei mostri (1888-1927). L'isola infinita. Volume 1

Ruggero D'Alessandro

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 348

Il primo dei quattro volumi del ciclo "L'isola infinita" racconta della nascita di Vittorio nel 1913, l'infanzia, l'adolescenza; e arriva fino al trasferimento a Palermo, nel 1927, per frequentare il liceo. Vittorio si trova immerso almeno in quattro dimensioni: la villa costruita a metà '700; la famiglia-tribù numerosa e popolata da personaggi eccentrici; l'amata complessa antica Sicilia; la Storia, non mero sfondo ma coprotagonista. Infatti, ogni vicenda e personaggio s'incastra nel trapasso dall'Italietta giolittiana alla Grande Guerra, dal fascismo ai fasti di cartone dell'Impero di Etiopia e Albania, la seconda guerra mondiale, la Resistenza, fino alla ricostruzione, arrivando a lambire il primo "miracolo economico" nella seconda metà degli anni Cinquanta. Un romanzo siciliano e italiano del secolo scorso.
26,00

La verità è una bugia non scoperta

La verità è una bugia non scoperta

Renzo Modiano

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 392

Costruire con inerti e sterili metalli uno strumento in grado di misurare esattamente il fluire del tempo è invenzione gigantesca, forse seconda per l'uomo, solo all'utilizzo del fuoco. Questo ritiene un "fantastico" riparatore di orologi antichi. Costruire realtà e storie virtuali, miscelando insieme persone e computer, è il mestiere di un altro. Possono convergere due percorsi di vita avviati su binari tanto divergenti? Forse sì, in un punto lontano nel tempo, come si congiungono, all'infinito, due rette parallele. Ma nel cammino verso la ricerca della verità uno solo riuscirà a malapena ad avvicinarsi a quel punto ideale. Perché oggi più che mai, la verità è miraggio incerto e vulnerabile. "L'ho visto coi miei occhi". Già prova di inconfutabile verità. Oggi? Indizio appena.
24,00

Etiopia. Saggio di un outsider a tempo determinato

Etiopia. Saggio di un outsider a tempo determinato

Massimo Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 310

Il libro contiene ricostruzioni storiche ed analisi antropologiche sulle popolazioni incontrate, numerosi raffronti tra quanto descritto nella spedizione Bòttego e la realtà attuale delle tribù incontrate, i problemi che affliggono queste regioni, come l'arretratezza economica estrema ed i violenti contrasti etnici tuttora esistenti, aggravati dal passaggio dalle lance al Kalashnikov e da quanto sta da tempo modificando le popolazioni del sud e provocando quella che, comunque la si guardi e che piaccia o no, è evoluzione. Una evoluzione che porterà forse alla scomparsa delle popolazioni indigene distribuite lungo il fiume Omo. Sono inoltre presenti riflessioni su quella che lui definisce "una tribù in transito", rappresentata dal gruppo che con lui si è avventurato in quella parte difficile di Africa. Non vi è, infatti, solo la descrizione di un viaggio nelle Lowlands africane alla ricerca di diverse culture e del loro esotismo magico che affascina etnografi e turisti, ma anche una descrizione dei turisti occidentali stessi, di ciò che ricercano e di ciò che si aspettano di trovare in Africa. L'occhio curioso di Massimo spesso si sofferma sul portamento e sui modi di fare di quelli che, come lui, si trovano a fare i ricchi turisti a spasso attraverso i drammi e le troppe contraddizioni del continente nero, descrivendo le dinamiche che si creano, il modo di porsi alle le tribù incontrate ed il sempre presente dilemma turista o viaggiatore.
24,00

Giustizia in contumacia

Giustizia in contumacia

Concetta Cimino

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 120

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.