fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Meledoro

Quando Seneca salì su un albero. Lezioni sottintese

Patrizia Lotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 330

Mila Goy tiene dal 2005 un corso di scrittura che continua ancora oggi. Non riesce a separare la letteratura che insegna al liceo dalla sua vita, per cui ogni corso comincia con una “Lezione sottintesa”, un curioso genere di scrittura a metà strada tra la narrativa e il saggio, in cui, per esempio, racconta di come un bagno di notte sotto la pioggia le abbia aperto le porte del mistero di cui scrive D’Annunzio nella sua Pioggia nel pineto; oppure come una fondue Bourguignonne a Les Halles sia diventata la sua madeleine per riuscire finalmente a piangere per la morte della sua mamma. Ogni volta, quando pensa alla prima lezione del nuovo corso, un evento della sua vita le viene spontaneamente incontro e trova il suo spazio e la sua spiegazione nell’universalità del tutto grazie ai Limoni di Montale o alla Ginestra di Leopardi. Così ogni cosa trova finalmente il suo senso e Mila la sua nuova “lezione sottintesa”.
26,00 24,70

I luoghi dell'amore o Il problema degli universali

Angì Perniola

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 216

Il romanzo affronta, attraverso un percorso esistenziale complesso e una vicenda emotivamente coinvolgente, l’approdo a una dimensione piena e appagante del vivere. Esso propone anche una considerazione sulla condizione effimera e transitoria della felicità quando questa situazione si conclude. Viene così a emergere, partendo dai luoghi, una riflessione sul “problema degli universali” che tanto ha travagliato la speculazione filosofica medievale. Esistono veramente quando svanisce il presupposto della loro vivibilità e possibilità di essere vissuti?
20,00 19,00

Mephisto walzer

Stefano Sciacca, Claudio Artusio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 346

«Leggendo il "Mephisto Walzer" si sperimenta la sensazione di addentrarsi in un labirinto di sentimenti ed emozioni, di percezioni, allucinazioni, speranze e delusioni, tra sogni, incubi, fantasticherie, in un inevitabile processo di identificazione con ciascuno dei personaggi che lo abitano. Sensibilità è la parola giusta per descrivere la costante che permea il romanzo, la compassione nel senso più alto del termine: l’autore, con affetto e tenerezza, entra nell’esistenza dei propri personaggi e li rende vivi e reali, tutti soggetti a un comune destino di dolore e di incertezza, disillusione e disincanto, sebbene in alcuni passaggi, pieni del senso del magico e del misterioso, affiori la suggestione di una speranza affidata all’immenso potere dell’immaginazione». Prefazione di Guido Maria Guida.
22,00 20,90

Sono qui per le amarene

Anna Prandi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 164

Nella campagna della bassa parmense, in una casa situata alla confluenza tra il Po e il Taro, Paola ha vissuto un’infanzia felice. Ma in quell’estate agli inizi degli anni Sessanta, quando sta per compiere otto anni, incomincia a osservare il mondo degli adulti e a capire che all’interno della sua famiglia si annidano dense ombre. Il suo sguardo infantile è incapace di cogliere le ragioni del male e così resta in superficie, fissando nel ricordo la memoria di un tempo incantato, destinato a essere distrutto dalla furia dei sentimenti e della natura.
12,00 11,40

Il gabbio. Storie di umanità reclusa

Gianluca Biggio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 148

Appare vero ciò che si presenta come tale e può essere vero ciò che non lo sembra. Tra il vero e il verosimile, stretti sentieri s’intrecciano in una reciproca eco: qui si dipana la vita dei reclusi. Il “Gabbio” in gergo è il carcere, luogo di reclusione: pesanti sbarre che s’incrociano sul cielo a scacchi. Queste sbarre sono storie naufraghe che ciascuno porta come su una zattera nel grande mare della pena. Ognuno soffre e racconta le proprie verità. Ma chi le vede, chi le ascolta? Tanti e nessuno. I detenuti sono dietro le grate e tutti gli altri al di qua, due mondi che si guardano, si respingono, si attraggono continuamente nelle lunghe giornate carcerarie.
14,00 13,30

Novelle dal precariato in fiamme

Gianni Giovannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 216

Dodici storie, dodici vite, dodici volti capaci di raccontare le forme sfuggenti del precariato di oggi, un tempo di transizione, di incertezza, di attesa, fra il già e il non ancora. I protagonisti, di differenti provenienze ed età, si muovono in un universo lavorativo incerto, spesso alla ricerca di un riscatto biografico e identitario, sempre in bilico tra la speranza del successo e la paura del disastro. Le "Novelle dal precariato in fiamme" nascono tutte nel cuore di Milano, dentro l'architettura urbanistica con le sue suggestioni e le sue miserie. Una metropoli in continua trasformazione, che accoglie e insieme affonda. Dietro le dodici storie, come un'eco, la grande creazione poetica dell'Apocalisse, con i quattro cavalieri che segnano i passaggi trasformativi, fino alla rimozione dei veli oscuranti, fino alla rivelazione.
18,00 17,10

Il morso della mela o La colpevole anoressia

Angì Perniola

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 164

Il volume affronta e propone un'interpretazione del tema dell'anoressia alimentare, legata a fattori psicologici ed emotivi, strettamente unita ai rapporti familiari, all'esigenza di perfezione, alle relazioni sentimentali, alla percezione di sé. La protagonista precipita, in modo confuso e disorientante, in un'esperienza difficile che la porta a scoprire una parte del suo io assolutamente sconosciuta; di conseguenza si trova a maturare, attraverso un percorso arduo e complesso, una nuova coscienza della sua dimensione esistenziale che la condurrà a imprevisti approdi del vivere.
15,00 14,25

Come una malattia invalidante mi ha cambiato la vita

Ezio Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 290

Il libro è il diario di Ezio Moretti dal 2016 a oggi, racconto di una esperienza che, a partire dall’incontro fortunato con alcune persone che si occupano del reinserimento lavorativo di donne e uomini resi invalidi dal lavoro, introduce l’autore in un mondo per lui prima sconosciuto. Il diario ci introduce di sorpresa in sorpresa con gli occhi dell’autore nella vita quotidiana di una comunità che lo accoglie e che gli permette di incontrare personaggi di fama – quelli che avrebbe visto solo in televisione – ma anche, e soprattutto, una umanità sofferente ma, proprio per questo, capace di aiutarlo a rileggere la sua sventura in un’ottica diversa che lo sottrae alla disperazione in cui era caduto.
25,00 23,75

Senza preavviso. Una storia veneziana

Michela Alliata

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 210

Costretto al prepensionamento, un bancario veneziano si sente trascinato verso “un abisso mai immaginato se non per gli altri”. Il romanzo, ritmato da numerosi colpi di scena, affronta il rimpianto per le occasioni mancate, il sentimento del tempo, la genitorialità, l’amicizia e soprattutto il ruolo giocato dal caso. È proprio il Caso il regista di questa storia che, nell’emozionante epilogo, rivela come l’autunno della vita possa riservare momenti inattesi di trasformazione e di felicità.
17,00 16,15

Danze al buio

Lia Tosi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 260

Dove sono le belle persone che fiorivano negli anni romani, universitari, di Clara, che nel loro incontrarsi, dibattere, innamorarsi sembravano ereditare e preparare civiltà? E dove è finita Clara? Ormai lontano dall’Urbe sessantottina ingaggia immaginari o reali duelli con quotidiani agenti di sopraffazioni (falegnami, presidenti di seggio, assistenti sociali, badanti), in un presente tanto lontano dall'orizzonte del mondo che premeva al confine fra realtà e divenire. Attorno ha amiche, amici, forse come lei esiliati, forse come lei imbarbariti, in mezzo ai quali però ancora dopo tanti anni si sente aliena. Ritrova pian piano con loro una lingua comune e se ne sente riaccolta quando l'aiutano a risolvere il pazzo guaio che si è combinata con la cattura di un prigioniero di cui non sa che farsene.
19,00 18,05

La sola ricchezza che conti

Stefano Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 376

“È insieme, questa seconda volta di Artusio, romanzo di formazione (e restituzione) e aggiornamento professionale, ché il Nostro si distacca vieppiù dal codice dell’hardboiled, al netto delle uccisioni, degli incidenti e dei disvelamenti, e dal diorama letterario (e cinematografico) per farsi alter ego del proprio autore e della sua generosa, persino salvifica scrittura. Topografia sentimentale, detour (meta)fisico, rinuncia alle difese: Sciacca, ne La sola ricchezza che conti, non fa prigionieri. Una parabola di formazione così intima da farsi universale.” (dalla prefazione di Federico Pontiggia)
22,00 20,90

Bramea (racconti persi nel tempo)

Alessandro Tessari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 158

Durante tutta la sua vita Alessandro Tessari ha cercato di non farsi capottare dalle onde del destino o dalle onde che andava cercando infilandosi con cura nei labirinti dove è facile perdere il senno, costruendo così la propria perdizione. Voleva intitolare questi racconti Infernalia perché tanto hanno a che fare con i momenti bui della sua vita. Poi ha optato per Bramea, titolo del racconto che preferisce, dedicato a Marco, amico e compagno di tanta parte della sua vita.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.