fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Edizioni (Bologna): A tavola con Minerva

Barbecue facile: il pesce

Marco Montanari

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 160

Cucinare il pesce è complicato? Lascia cattivo odore, si attacca e si sbriciola sulla griglia? Sbagliate l'approccio! In questo libro scoprirete come fare per rendere la cucina di pesce facile, veloce e, soprattutto, sana e gustosa. Non parliamo dei soliti quattro piatti che tutti conosciamo: all'interno troverete un prezioso ventaglio di possibilità che comprende anche specie meno note, economicamente vantaggiose e gustose, con spiegate tutte le caratteristiche per cucinare al meglio le varie tipologie ittiche che troverete sui banchi della pescheria. Idee e suggerimenti per gestire le cotture, lo stoccaggio e la pulizia del pesce, con i consigli di una chef stellata e video tutorial che vi mostreranno, passo per passo, le operazioni più complesse.
25,00 23,75

Barbecue facile. Tecniche, cottura e 60 pratiche ricette dall'antipasto al dolce

Barbecue facile. Tecniche, cottura e 60 pratiche ricette dall'antipasto al dolce

Gianni Guizzardi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2020

pagine: 160

Una guida per imparare a cucinare al barbecue non solo le carni, ma anche pesce, verdure, pasta, pane e pizza e perfino dolci in modo gustoso, sano (senza grassi aggiuntivi) e guadagnando tempo. Con le tecniche giuste potrete quasi dimenticare i cibi in cottura, senza sforzi li porterete in tavola succulenti e croccanti.
24,00

La farina va in amore

La farina va in amore

Giorgio Comaschi, Mauro Bassini, Samuel Mafaro, Francesco Mafaro

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2017

pagine: 96

Giorgio Comaschi, noto attore dall'inarrestabile verve comica, si interroga su uno dei temi alimentari più antichi: il pane. La sua importanza, il suo valore di ieri e di oggi, su cosa rappresenti sulla nostra tavola, quanto sia cambiato il modo di prepararlo e il suo consumo. Un divertente racconto che nasce dall'omonimo spettacolo teatrale qui riprodotto adattato alla forma narrativa. Gli fa da contraltare Mauro Bassini, approfondendo temi attinenti alla realtà bolognese e alla storia della sua arte bianca. Chiude il volume un vassoio goloso, preparato da Samuel e Francesco Mafaro del Forno di Porta Lame, storica attività bolognese, e composto da invitanti ricette per spuntini, colazioni, a tutto pasto fino all'ora dell’aperitivo. Il pane come compagno delle nostre giornate, il pane di nuovo protagonista della nostra tavola e dei momenti di pausa: prodotti da forno che escono dalla generica pagnotta per trasformarsi in fragranti grissini, streghe, pizzette, ma anche peschine dolci, spumini e crostate capaci di conquistare i palati più esigenti.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.