Minerva Medica: Specialità mediche
Biomedical engineering in exercise an sports
Alberto Rainoldi, M. A. Minetto, Roberto Merletti
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 224
Atlante di dermocosmetologia correttiva
Gabriella Calabrò, Rosanna Barbati
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 96
Dizionario di angiologia
P. Luigi Antignani
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 96
"Lavoro ciclopico ed enciclopedico questo fatto da P.L. Antignani, mai finito e difficile da limitare nei suoi confini disciplinari e di appartenenza. Proprio in questo tentativo alfabetico-concettuale, si riscopre l'Unitarietà della Medicina, in questo caso veramente di medicina-vascolare. Si apprezzano innanzitutto l'audacia dell'Autore e l'approccio anglosassone ai problemi: il problema esiste? Si! Dunque affrontiamolo; siamo sempre in tempo a limarlo, correggerlo, ampliarlo o ridurlo, l'importante è tracciare il percorso. Libro di Epinomi? Forse. Dizionario? Forse. Comunque utilissimo per il medico per sfatare la cultura nozionistica dello specialista già per altro, nel bene e nel male, sfatata dalla cultura americana che del vocabolario medico rigetta la paternità dello scopritore, dove questo è ancora possibile, e la identifica nel segno-sintomo predominante. E' un diverso modo di affrontare la memoria clinica della malattia, è un modo globalizzante della cultura. Viviamo però ancora nella vecchia Europa, patria della clinica, e dunque non possiamo ignorare o dimenticare la nostra storia anche perché nel futuro forse riprevarrà, anche se in modo diverso, l'approccio culturale dei nostri padri" (dalla Presentazione di Claudio Allegra).
Il monitoraggio in chirurgia vascolare
Luciano Pedrini, Filippo Magnoni, Luigi Sensi
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 270
Il volume è diviso in due sezioni: una "parte generale" che trae spunto dalla letteratura corrente e dall'esperienza personale, e una dedicata alla "ricerca in Italia", che mira alla diffusione degli studi policentrici o quelli più elitari sul monitoraggio in chirurgia vascolare. La parte generale intende rappresentare un riferimento bibliografico rapido per chi ha già esperienza nel settore. Si rivela molto importante anche come riferimento clinico per i giovani che vogliono apprendere delle nozioni basate sulla letteratura, sulle evidenze e sull'esperienza personale.
Arteriopatie viscerali. Insufficienza celiaco-mesenterica, ipertensione nefro-vascolare, aneurismi viscerali, accessi vascolari per emodialisi
Carlo Pratesi, Raffaele Pulli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 398
Le arteriopatie viscerali rappresentano un argomento di vivo interesse non solo dal punto di vista clinico-fisiopatologico ma anche organizzativo-gestionale, perché il loro appropriato trattamento richiede un corretto, attento e completo percorso diagnostico-terapeutico sia extraospedaliero che interdipartimentale intraospedaliero. Per tale motivo è opportuno e necessario mettere a punto metodologie di formazione interdisciplinare e comuni per i vari attori del processo, con lo scopo di integrare le competenze, uniformare la terminologia, nell'ambito di una appropriatezza multi-poli-transdiciplinarietà. I punti nodali di tutto questo sono illustrati nell'ampia serie di contenuti che affrontano con precisione, completezza e modernità i diversi problemi posti dalle arteriopatie viscerali.
Eco-color-doppler vascolare
Claudio Rabbia, Luigi Matricardi
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 1166
Analgesia, anestesia, terapia intensiva in ostetricia
C. Celleno, E. Gollo, M. Uskok
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 250
L'anestesia e la rianimazione ostetrica affrontata a tutto campo da anestesisti, ginecologi, internisti, laboratoristi, neurologi e nefrologi in un volume principalmente rivolto agli anestesisti, ma non privo di interesse per i ginecologi. Scopo del volume è la sistematizzazione in via multidisciplinare di percorsi clinico-assistenziali attualmente adottati presso i maggiori centri italiani, la divulgazione dei percorsi stessi e infine la crescita professionale di quegli operatori abitualmente chiamati ad affrontare le problematiche ostetriche in sala parto, sala operatoria e rianimazione.
Interpretazione dei dati di laboratorio
Renato Bonardi, Vanni Deambrogio, Alberto Oliaro
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 926
In questa edizione sono state rivisitate completamente tutte le singole voci, eliminati gli esami o i test ormai obsoleti, aggiunte tutte quelle nuove voci che hanno arricchito in questi ultimi anni la diagnostica di laboratorio. Sono inoltre stati completamente riscritti gli esami relativi alla funzione tiroidea, al metabolismo osseo, al metabolismo glucidico e lipidico, ai test genetici relativi all'emocromatosi, alle malattie della coagulazione e agli esami di funzionalità epatica. Il volume risulta pertanto un utile compagno di lavoro per tutti i medici pratici che operano nelle Strutture Sanitarie, per i medici di Medicina Generale, per gli Specializzandi e per gli Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia.
Medicina legale
Luigi Macchiarelli, Paolo Arbarello, Natale M. Di Luca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 1438
A dieci anni dalla prima edizione, molte disposizioni di legge sono cambiate. Lo stesso Codice di deontologia professionale è stato rinnovato; il nuovo codice di procedura penale ha dato nuovo impulso alle attività medico-legali in ambito penale; sono state emanate nuove norme in materia di risarcimento del danno alla persona in Responsabilità Civile, nell'infortunistica sul lavoro, ecc.. Al fine di rendere più chiara la materia l'edizione si è radicalmente rinnovata. Il CD-ROM, allegato al volume, riporta le modulistiche occorrenti per l'attività pratica, alcune delle più importanti disposizioni di legge, alcuni documenti del Comitato Nazionale di bioetica e un'ampia iconografia concernente la lesività sul cadavere.
Disfunzioni anorettali. Inquadramento diagnostico e principi terapeutici
Cinzia Quondamcarlo
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 74
Le malattie anorettocoliche funzionali, come l'incontinenza fecale e la stipsi, rappresentano un problema sociale rilevante sia in termini di spesa sanitaria che in termini di assenza dal lavoro e coinvolgono vari settori della medicina diagnostica e della chirurgia. Le malattie neoplastiche dell'ano-retto-colon e la loro prevenzione rappresentano un campo di grande lavoro per tutti i settori della medicina in termini di screening, diagnostica strumentale, terapia chirurgica mininvasiva endoscopica, laparoscopica e chirurgia open. Il presente volume affronta queste problematiche considerando l'esigenza di assistere tale tipologia di paziente con una diagnosi precoce approfondita e precisa.
Patologia dell'aorta toracica. Chirurgia classica, endovascolare, ibrida
Carlo Pratesi, Raffaele Pulli
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 388
La patologia dell'aorta toracica rappresenta un argomento di vivo interesse non solo dal punto di vista clinico-fisiopatologico ma anche organizzativo/gestionale, perché il suo appropriato trattamento richiede un corretto percorso diagnostico-terapeutico sia extraospedaliero che interdipartimentale intraospedaliero. I punti nodali di tutto questo sono ben illustrati nella ampia serie di contenuti del presente volume che affrontano con precisione, completezza e modernità i diversi problemi posti dalla patologia dell'aorta toracica.
Atlante TNM
Christian Wittekind, F. L. Greene, R. V. Hutter
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 396
L'atlante TNM si propone di facilitare l'impiego pratico del sistema classificativo TNM illustrando le categorie T ed N con disegni graficamente chiari e facilmente comprensibili. Lo scopo è duplice: rendere possibile alle discipline interessate una conoscenza e una documentazione più standardizzata della invasione anatomica dei tumori ed estendere ulteriormente la diffusione e l'uso della classificazione TNM.