Minerva Medica: Specialità mediche
Pneumotorace
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 64
Lo pneumotorace, nell'ambito della patologia dell'emergenza, riveste un'importanza del tutto particolare in quanto interessa, anzi coinvolge a livello interdisciplinare, non solo sul piano dottrinale ma anche sul piano teorico-pratico, sia il medico generale, cosiddetto di famiglia, che il medico dell'emergenza ospedaliera, il chirurgo di pronto soccorso e lo specialista di malattie del torace medico e chirurgo. Un testo aggiornato e completo, che risulta utile anche per gli specializzandi e per quegli studenti che hanno programmato, per il loro futuro, attività mediche generali o specialistiche del torace.
Fragilità vascolare e capillare
Maria Rosaria Cesarone, Gianni Belcaro, Luigi Artese
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 80
Questo volume si prefigge di trattare il microcircolo, ovvero i capillari, i piccoli vasi superficiali e profondi in modo preciso ed essenziale, per essere strumento pratico, utile e di facile consultazione. Le illustrazioni offrono un supporto chiaro ed esplicativo nel descrivere situazioni che si incontrano nella pratica medica quotidiana: le varie domande, presentate sotto molteplici aspetti, ed affrontate nella pratica quotidiana sia dallo specialista che dal medico di medicina generale, trovano una risposta appropriata.
Controversies and updates in vascular surgery
Jean-Pierre Becquemin, Yves Alimi, Jacques Watelet
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 346
Chirurgia artroscopica. 20° Corso teorico pratico
Fabrizio Pellacci
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 176
Il presente volume raccoglie i 50 contributi presentati in occasione del XX Corso Teorico-pratico di Chirurgia Artroscopica, diretto dal prof. Fabrizio Pellacci di Bologna. In considerazione del fatto che ogni anno partecipano i più importanti e qualificati specialisti italiani, i Corsi del prof. Pellacci hanno ottenuto il riconoscimento ufficiale della Società Italiana di Artroscopia. Tale volume rappresenta quindi un importante punto di riferimento e di aggiornamento per tutti gli specialisti in ortopedia che si dedicano o intendono dedicarsi alla chirurgia artroscopica.
Trattato di chirurgia del piede
Giacomo Pisani
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 747
Molti sono gli argomenti trattati e sviluppati: l'anatomia funzionale e biomeccanica dell'avampiede, integrazione funzionale dell'arto inferiore, rigidità, instabilità, lassità articolari, patologia ontomorfogenetica o malformativa, disontomorfogenesi o malformazioni dell'avampiede, patologia nervosa, piede paralitico, piede algodistrofico, piede di Charcot, miopatie, piede psoriasico, sindromi da conflitto osseo periastragalico, patologia ungueale ecc. Vi sono, inoltre, numerose figure oltre a numerose tavole chirurgiche interamente a colori; il tutto nell'intento di realizzare un testo atlante in cui gli specialisti in ortopedia e anche quelli in radiologia, troveranno molte risoluzioni a problemi diagnostici e terapeutici.
La cura della salute. Sapere, equilibrio, partecipazione
Beppe Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 352
Il volume propone di riconoscere a pratiche umane, come la medicina, la giurisprudenza e l'arte, la scientificità che oggi la tradizione empirica di lingua inglese riconosce solo alla scienza-tecnica e al metodo induttivo. Si tratta di recuperare l'indispensabile fecondità di idee che emerge dal coinvolgimento personale e globale di tutti gli operatori della salute con i malati attraverso una discussione responsabile e condivisa di casi clinici. Per questo l'autore ritiene fondamentale passare da una concezione del medico come artigiano o genio solitario a una teoria della strutturazione della cura come partecipazione, in cui emerge il ruolo dominante del lavoro di gruppo. Presentazione di Girolamo Sirchia.
Chirurgia plastica e medicina legale. Responsabilità professionale
Michele Iorio, Massimo Navissano, Giorgio Rocchietti
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 256
Questo volume, oltre a concludere il percorso dedicato alla classificazione e alla valutazione medico-legale del danno biologico cutaneo ed estetico da cicatrice, nasce dalla constatazione che i medici specialisti in medicina legale spesso non conoscono i termini operativi dei trattamenti di chirurgia estetica e i medici specialisti in chirurgia plastica estetica non hanno dimestichezza con gli aspetti del dibattito, di estrema attualità, sulla responsabilità professionale del chirurgo specialista, sul consenso e sul particolare contratto d'opera professionale afferente al trattamento estetico. Il volume è indirizzato a funzionari e professionisti dell'area sanitaria, operatori assicurativi e avvocati.
Responsabilità professionale nella chirurgia carotidea. Lesioni neurologiche minori
Davide Santovito, Pietro Rispoli, Alberto M. Raso
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 64
Il volume tratta delle lesioni neurologiche dei nervi cranici che possono verificarsi durante l'intervento di endoarteriectomia carotidea. Si è cercato di dare un taglio molto pratico, di rapida consultazione e di facile utilizzo per la pratica chirurgica e medico-legale, così da mettere a disposizione un breve manuale, sempre consultabile, sulle conseguenze civili e penali derivanti da una pratica chirurgica, quale quella sulle carotidi, possibile fonte di danno ai nervi cranici.
Diagnostica per immagini nell'invecchiamento
Francesco Schiavon
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il presente volume intende fornire un prezioso contributo per un corretto approccio agli esami radiologici per le persone che sono nella fascia di età oltre i 65 anni. Questo proprio in considerazione che si registra un continuo allungamento della vita media della popolazione grazie anche al miglioramento delle prestazioni mediche, chirurgiche e anestesiologiche che sono in grado di trattare persone malate fino a non molto tempo fa considerate irrecuperabili. Questo volume contiene - soprattutto per i più giovani - diversi spunti interessanti che meritano di essere approfonditi o, comunque, la traccia di un percorso che dovrà essere affrontato.
Arteriopatia diabetica degli arti inferiori
Andrea Stella, Mauro Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 288
L'arteriopatia diabetica rappresenta oggi una malattia assai diffusa che pone problematiche diagnostiche e terapeutiche in gran parte irrisolte. Questo volume nasce dall'esperienza di centri di Diabetologia e Chirurgia Vascolare e vuole essere un tentativo nella direzione di una "unione diagnostica e terapeutica" indispensabile per il salvataggio dell'arto negli stadi avanzati della arteriopatia diabetica. Ma soprattutto vuole richiamare l'attenzione sulla Arteriopatia Diabetica come entità clinica a se stante.
Eutanasia. Problematiche etiche, medico-legali, giuridiche
Susanna Agostini, Francesca Perazza
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2004
pagine: 184
Il progresso della medicina registrato negli ultimi decenni ha determinato un profondo mutamento in ogni fase della vita dell'uomo, dal concepimento alla morte. La medicina intensiva, consentendo la sopravvivenza di individui in stato meramente vegetativo, l'ha resa determinabile quasi ad libitum. Si moltiplicano i casi, in cui il medico si trova a gestire un conflitto etico tra il dovere di far sopravvivere il paziente e quello di tutelarne la dignità. La problematica etica e giuridica dell'eutanasia entra nella quotidianità dell'attività professionale di buona parte degli operatori sanitari. Al centro di tale problematica esiste l'importante interrogativo se l'individuo sia arbitro della propria vita e della propria morte.