fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: La storia narrata

La prima crociata. L'appello da Oriente

Peter Frankopan

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: 304

"È cosa bellissima morire per Cristo nella città in cui lui è morto per noi." Con queste parole papa Urbano II, nel novembre del 1095, indice solennemente la prima crociata (1096-1099) ed esorta gli uomini d'arme di tutta Europa a imbarcarsi alla volta di Gerusalemme per liberarla dagli invasori turchi. Ma la miccia destinata a far esplodere questo deflagrante conflitto era già stata accesa da tempo: l'imperatore bizantino Alessio I Comneno si trovava ormai da decenni a fronteggiare da solo l'invasione islamica e aveva impiegato ogni mezzo per ottenere l'alleanza del papato e dei regnanti europei. Parvenu della politica salito al trono non per diritto di successione ma come usurpatore, condottiero scaltro, pragmatico e calcolatore, Alessio è il vero, misconosciuto protagonista della prima crociata: sarà lui a mobilitare un intero continente per salvare la Terra Santa ma finirà poi in disgrazia, vittima della sua stessa ambizione. La prima crociata attendeva da tempo uno studio capace di sottrarla allo sguardo solo eurocentrico con cui è stata tradizionalmente interpretata. Questo è il merito del libro di Peter Frankopan, un grande affresco storico costruito intorno alla figura, affascinante e terribile, di Alessio I Comneno, e in grado di mettere in luce le dinamiche politiche dell'area mediorientale che portarono a un evento tra i più significativi di tutto il Medioevo.
20,10 19,10

Babilonia e le sue storie

Federico Giusfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 200

Sovrani leggendari, come Hammurapi e Nabucodonosor, che hanno riscritto la storia del Vicino Oriente; cruenti conflitti e turbinosi cambi dinastici; i Giardini Pensili e la biblica Torre di Babele; un fervore culturale capace di dare i natali alla scrittura cuneiforme e al codice legislativo che è ancora una pietra miliare nella storia dell'umanità: Babilonia, mitica città-santuario continuamente violata dalla furia di saccheggi e conquiste, è stata per oltre due millenni uno dei centri pulsanti della civiltà antica. Fin dalla sua nascita e lungo il corso della sua storia millenaria, la capitale della Mezzaluna fertile è cambiata con lo scorrere del tempo, proprio come le acque dell'Eufrate su cui venne fondata: i molteplici strati che gli scavi archeologici hanno portato alla luce raccontano le numerose vite di questa straordinaria città, morta e risorta tante volte. Babilonia e le sue storie propone per la prima volta in forma narrativa la storia della grande città mesopotamica attraverso fonti dirette e indirette, ricostruendo le sue vicende politico-militari, le biografie dei suoi immortali protagonisti, la sua vita culturale e religiosa, in un percorso che scioglie con rigore i complessi nodi tra realtà storica e mitologia, e guida alla scoperta di una civiltà che dialoga ancora intensamente con il mondo di oggi.
22,00 20,90

Giovanna d'Arco e la guerra dei cent'anni

Larissa J. Taylor

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 304

Nell'inverno del 1429, una giovane donna in abiti maschili si presentò alla corte di Carlo VII, delfino di Francia. Diceva di sentire voci dal Cielo. Nata in un villaggio della Lorena, regione di frontiera dove scorrerie e saccheggi erano all'ordine del giorno, quella fanciulla semplice, figlia di contadini, sosteneva di essere investita di una missione divina: doveva mettersi a capo delle truppe di Carlo per debellare l'esercito inglese e riconquistare i territori che spettavano di diritto al re. Che fosse una pazza o un'eroina, una lucida condottiera o una contadina invasata, una strega o una santa, certo è che Giovanna d'Arco fu in grado in pochissimi mesi d'infliggere pesanti sconfitte agli inglesi, guidando il suo esercito con audacia, carisma e genio strategico. Armata di una spada leggendaria e di un bianco stendardo decorato di gigli, la vergine guerriera che sapeva tener testa ai teologi e scherzare con i soldati, che cavalcava e maneggiava la lancia con la più grande perizia, prima di essere catturata e giustiziata per eresia a soli diciannove anni riuscì a riconquistare Reims, far incoronare il delfino di Francia e sottomettere le campagne tra Parigi e Bourges, dopo aver mutato grazie al suo coraggio le sorti dell'assedio di Orléans. E il destino dell'intera nazione francese.
26,00 24,70

Amerigo. La vita avventurosa dell'uomo che ha dato il nome all'America

Felipe Fernández-Armesto

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 246

Chi era in realtà Amerigo Vespucci, l'uomo al quale la storia ha deciso di intitolare un intero continente? Di questo personaggio conosciamo poco, eppure la sua vita sembra degna dei migliori romanzi d'avventura. Protettore di prostitute, mercante di gioielli, stregone dedito alle pratiche di magia: con le sue contraddizioni e le sue zone d'ombra, Amerigo incarna l'emblema dell'avventuriero moderno, capace di fallimenti disastrosi e imprese straordinarie. Dalla Firenze di Lorenzo de' Medici alla Siviglia di Ferdinando e Isabella fino alle traversate oceaniche sulle tracce del Nuovo Mondo, Fernàndez-Armesto ci regala, attraverso l'affresco di un'epoca, il ritratto di un eroe della modernità.
26,00 24,70

Napoleone a Mosca

Anka Muhlstein

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 284

Costruito con un ampio ricorso a memoirs, lettere e documenti di epoca napoleonica, il libro narra gli eventi dal maggio al dicembre del 1818, l'arco di tempo in cui la più grande armata mai radunata fino a quel momento invase la Russia, marciò fino a Mosca e poi dopo aver vinto ogni battaglia e conquistato la capitale, si ritirò incalzata dall'inverno che sopravanzava e dai cosacchi che la decimavano. Il racconto è documentato, attento agli aspetti psicologici e intellettuali dei protagonisti così come a quelli militari e logistici della campagna di Russia. Molti passaggi danno prova di una capacità evocativa e narrativa. I quesiti di fondo riguardano le ragioni politiche ma anche psicologiche delle scelte di Napoleone: la stessa campagna e la rottura del trattato firmato con lo zar Alessandro, la decisione della ritirata, di riconoscere come sconfitta una spedizione che aveva portato alla vittoria sanguinosa di Borodino e alla conquista di Mosca, data poco dopo alle fiamme dai russi. Napoleone è ritratto preoccupato per la giovane età di certe truppe alleate, ritenendo che le sofferenze prolungate di una spedizione sarebbero state meglio sopportate da soldati più avanti negli anni - e saranno numerosissimi i suicidi tra i giovani soldati -, messo a dura prova nel constatare che le vittorie sul campo e la presa della città russa più importante non significavano una vittoria, ma anzi il preludio di una disfatta.
28,60 27,17

Il carisma oscuro di Hitler

Il carisma oscuro di Hitler

Laurence Rees

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: 337

"La mia vita si può riassumere in un incessante tentativo di convincere gli altri". Queste parole, pronunciate da Adolf Hitler nel 1942, quando il nazismo comincia a mostrare le prime crepe, racchiudono il senso e il mistero della sconcertante parabola di un goffo ragazzo di provincia affacciatosi alla politica quasi per caso e trasformatosi in un leader adorato dalle folle, in grado di trascinare la Germania in una delle più grandi tragedie della storia umana. Analizzando i complessi intrecci tra persona e personaggio pubblico e mettendo a confronto le testimonianze delle vittime del suo fascino e dei suoi più accaniti oppositori, Laurence Rees indaga i modi e gli strumenti con cui il Führer ha edificato il proprio mito ed esercitato il suo oscuro carisma fino a diventare una figura messianica dai contorni semidivini, passando dalla retorica tronfia e acerba dei primi discorsi antisemiti a Monaco fino ai mostruosi capolavori propagandistici del Mein Kampf e delle pellicole di Leni Riefenstahl. Lungi dall'essere una convenzionale biografia, questo libro è, al contempo, un sorprendente spaccato storico-psicologico sulla figura di Adolf Hitler e un lucido studio sui meccanismi della manipolazione e della credulità umana, capaci di indurre le masse a consegnarsi ciecamente nelle mani di un leader folle e criminale.
25,00

Otto settembre

Otto settembre

Paolo Sorcinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: 227

Erano le otto postmeridiane dell'8 settembre 1943. L'Italia accese i fuochi, suonò le campane, cantò e ballò nelle aie e nelle piazze. Ma l'euforia durò poco. Nelle caserme gli ufficiali parlarono alla truppa, le compagnie si sciolsero e, come scrisse Meneghello, le strade si affollarono di "due file praticamente continue di gente, di qua andavano in su, di là in giù, pareva che tutta la gioventù italiana di sesso maschile si fosse messa in strada, una specie di grande pellegrinaggio di giovanotti". Tutti a casa? Non proprio: sarebbe stato troppo bello. In realtà l'8 settembre fu uno dei giorni più enigmatici e tragici della storia politica, sociale e militare d'Italia. E fu anche il giorno delle scelte, delle attese e di una memoria (non sempre condivisa) che protagonisti, più o meno noti, hanno riversato nella scrittura e nella testimonianza, raccontando, in un modo o nell'altro, quello strano giorno in cui la guerra che doveva finire, non finì.
18,00

Un'idea di libertà. Biografia di Amsterdam

Un'idea di libertà. Biografia di Amsterdam

Geert Mak

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 297

Contestatrice e poco patriottica, antimonumentale e pragmatica, tesa verso il futuro e separata dal resto del paese, Amsterdam è, più che una città, un piccolo universo fortemente caratterizzato e ricco di fascino. Il libro di Geert Mak ne racconta la storia dalle origini, quando, dopo l'anno Mille, Amsterdam nacque da un conglomerato di villaggi lungo il fiume Amstel e divenne ben presto un baluardo di libertà e rivoluzione: dalle lotte di indipendenza politica condotte nel Trecento contro il vescovo di Utrecht al grande sciopero antinazista guidato dai comunisti nel 1941, dalle battaglie religiose cinquecentesche per l'affermazione del calvinismo al movimento di contestazione non violenta promosso negli anni sessanta dal gruppo radicale dei Provos. Amsterdam è visitata attraverso le sue svolte urbanistiche, i più eclatanti episodi di cronaca nera, le rivoluzioni in campo tecnologico e navale, le inconfondibili fisionomie degli uomini comuni che popolano i quadri di Rembrandt e l'iconografia locale: la storia "ufficiale" della città scorre intrecciandosi con mille storie minori, alcune poco note ma emotivamente forti e rappresentative. In questo modo si costruisce un documentario che entra nelle pieghe insolite della capitale olandese e ne mostra gli scorci più curiosi, mettendo in secondo piano facile folklore e panorami da cartolina.
24,00

Le donne di Roma. Potere, sesso e politica in età imperiale

Le donne di Roma. Potere, sesso e politica in età imperiale

Annelise Freisenbruch

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 337

La storia della Roma imperiale è costellata da decine di grandi figure femminili che non hanno brillato solo di luce riflessa, ma, dietro le quinte o in prima linea, hanno influenzato le sorti della capitale del mondo nei suoi anni d'oro. Nell'antichità romana, in modo assai simile a oggi, le compagne dei politici assolvevano il fondamentale compito di promuovere l'immagine "domestica" del marito, ma erano anche carismatiche opinion-leaders, icone di stile, celebrità dall'esistenza estrema e movimentata. Annelise Freisenbruch, in perfetto equilibrio tra rigore storico e sensibilità narrativa, traccia i profili a tutto tondo di queste donne affascinanti raccontandone la vita pubblica e le abitudini in camera da letto, sullo sfondo di una società in cui l'universo femminile stava mettendo a segno le sue prime, faticose conquiste. Si parte da Livia, consorte del primo imperatore Augusto, assurta a exemplum di moglie virtuosa in grado di ottenere privilegi fino ad allora sconosciuti per una donna (possidente, mediatrice politica, oggetto di culto divino dopo la morte), e si arriva a Elena, madre di Costantino, ispiratrice di un nuovo modello di femminilità intellettuale e ascetica, passando per Messalina, la moglie di Claudio affetta da sfrenata ninfomania, e Agrippina Minore, l'ambiziosa madre di Nerone protagonista di incredibili e truculenti intrighi a palazzo. "Principesse del popolo" e madri irreprensibili, scandalose party-girls e colte protofemministe...
25,00

Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945

Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945

Nicholas Best

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2012

pagine: 308

Tra il 28 aprile e il 2 maggio 1945 si chiudono i giochi della Seconda guerra mondiale. Mentre l'esercito russo cinge d'assedio una Berlino ormai stremata, Hitler si toglie la vita nel suo bunker. Mentre Stalin si appresta a festeggiare la presa del Reichstag, Mussolini è fucilato dai partigiani. Ma in quella manciata di giorni che hanno cambiato il mondo per sempre, la storia non è stata scritta solo nei luoghi del potere e nelle stanze dei bottoni. Nicholas Best annulla le gerarchie, abbatte le barriere tra persone e personaggi, cancella le distinzioni tra storie e Storia: come in un dramma corale, i grandi nomi della guerra si mischiano a figure all'epoca anonime e oscure, destinate a diventare famose solo anni più tardi. Ancora lontana dalla ribalta hollywoodiana, una giovanissima Audrey Hepburn festeggia l'Operazione Manna nell'Olanda afflitta dalla carestia; Karol Wojtyla, futuro papa Giovanni Paolo II, pulisce le latrine di un seminario a lungo occupato dalle SS; Otto Frank, ancora ignaro della sorte della figlia Anne, morta a Bergen-Belsen, si trova a Odessa dopo la liberazione di Auschwitz; John Kennedy, quindici anni prima di diventare l'uomo più potente del mondo, assiste in qualità di reporter ai preparativi per la prima Conferenza delle Nazioni Unite. In un gioco di incastri inattesi e rivelatori, Best ricostruisce l'epilogo della Seconda guerra mondiale come non è mai stato fatto prima.
25,00

Cleopatra

Cleopatra

Duane W. Roller

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 264

Nel 46 a.C, accolta insieme da sdegno e ammirazione, una statua dorata viene collocata nel Tempio di Venere a Roma. Raffigura la donna che, più di ogni altra, assumerà un ruolo chiave nella scena politica mediterranea dell'età preimperiale: Cleopatra, regina d'Egitto, ultima esponente della dinastia dei Tolomei. La sovrana, colta e poliglotta, ambiziosa e determinata, deve fronteggiare fin dalla sua precoce ascesa al trono le lotte dinastiche con il fratello e co-reggente Tolomeo XIII. Donna in un mondo di uomini, sovrana di un regno sull'orlo dell'estinzione, Cleopatra eredita il gravoso compito di mantenere in vita la stirpe tolemaica e di gestire a vantaggio dell'Egitto i delicati rapporti con la Roma di Cesare e Antonio. Attraverso campagne militari avventurose, scandalose politiche matrimoniali e una girandola di alleanze tattiche, Cleopatra tenterà l'impresa impossibile di salvare il suo regno e se stessa. Su questo personaggio leggendario tanto è stato scritto nel tentativo di risolverne l'enigma: femme fatale o lucida donna di potere? Sovrana in balia dei sentimenti o regina giusta e ispirata? Duane W. Roller spoglia la figura di Cleopatra di tutti gli aspetti romantici che la tradizione le ha attribuito e, attraverso una minuziosa analisi della sua educazione e della sua carriera politica, ne fornisce una visione inedita: dietro il mito della donna promiscua e ammaliatrice, il libro svela l'immagine di un'abilissima stratega, disincantata e a volte spietata...
24,00

L'ultima strega

L'ultima strega

Thomas W. Robisheaux

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 345

In un tranquillo e operoso villaggio tedesco del 1600 il panico esplode quando una giovane donna, Anna Fessler, da poco divenuta madre, muore fra atroci convulsioni dopo aver mangiato un dolcetto di carnevale. Nell'inchiesta che viene subito aperta per iniziativa del meticoloso funzionario von Gülchen, determinato a svelare il male nascosto anche dietro a eventi ordinari, tutti i sospetti ricadono sulla famiglia che vive al mulino: Eva Küstner, la figlia del mugnaio, è accusata di aver regalato ai vicini dolci avvelenati per volere di sua madre, Anna Schmieg, donna iraconda e vendicativa, famigerata attaccabrighe, smodata nel bere e blasfema, invidiata e temuta dai compaesani, la moglie del mugnaio è forse una strega? E il misterioso decesso della puerpera può essere collegato alla moria di bestiame che da anni colpisce l'intero distretto di Langenburg? Le accuse di avvelenamento si trasformano ben presto in un processo per stregoneria vero e proprio. In un'incalzante girandola di interrogatori, confessioni, autopsie, delazioni e accuse incrociate, la piccola comunità diviene lo scenario di un grande dramma barocco fatto di personaggi eccessivi, rivelazioni sconvolgenti, segreti di famiglia e passioni violente, identità nascoste e colpi di scena. Fino al tragico ed efferato scioglimento. Ma l'inquietante Anna Schmieg è davvero colpevole?
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.